Formicaio di...Lego?
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formicaio di...Lego?
Curiosando on-line ho visto la foto di un formicaio in Lego, una colonna comprensiva di gallerie costruita interamente di mattoncini. Tutto ciò mi ha molto incuriosito e mi chiedevo se fosse una buona idea provare a ricrearlo ovviando al problema dell'umidificazione magari "ibridandolo" con del Gasbeton.
Attendo opinioni in merito.
Attendo opinioni in merito.
- Paolo
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 set '16
Re: Formicaio di...Lego?
Io onestamente ti sconsiglio di fare un formicaio di lego,in quanto.
1) non sarà possibile osservare le formiche.
2)sostengo anche che le formiche più piccole (Tetramorium sp. o anche Crematogaster Scutellaris) possano "infilarsi" in qualche intercapedine tra due mattoncini di lego.
1) non sarà possibile osservare le formiche.
2)sostengo anche che le formiche più piccole (Tetramorium sp. o anche Crematogaster Scutellaris) possano "infilarsi" in qualche intercapedine tra due mattoncini di lego.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Formicaio di...Lego?
Veramente l'idea è quella di inserire la colonnina di lego in un box di plexiglass su misura, riguardo il tuo secondo punto, fidati, non è così complicato montare dei lego senza lasciare spazi tra un mattoncino e l'altro. I miei dubbi sono altri:
Come materiale secondo voi è adatto a costruire un formicaio? Per l'umidificazione basterebbe inglobare anche del Gasbeton?
Come materiale secondo voi è adatto a costruire un formicaio? Per l'umidificazione basterebbe inglobare anche del Gasbeton?
- Paolo
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 set '16
Re: Formicaio di...Lego?
I Lego sono in ABS, non dovrebbero esserci problemi per quanto riguarda il materiale.
-
Safeway - Messaggi: 277
- Iscritto il: 1 lug '16
- Località: Meldola (FC)
Re: Formicaio di...Lego?
E per quanto riguarda l'umidificazione?
Secondo me, dato che esistono formicai in plastica, non dovrebbe essere un problema, o sbaglio?
Secondo me, dato che esistono formicai in plastica, non dovrebbe essere un problema, o sbaglio?
- Paolo
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 set '16
Re: Formicaio di...Lego?
bhe,i formicai in plastica esistono,ma di solito si aggiungono tubicini per l'umidificazione,anche se non capisco la storia della "colonnina di lego"
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Formicaio di...Lego?
Scusate eh, saro' anche fuorimoda o retrogrado ma onestamente non vedo un motivo valido per costruire un formicaio in Lego... quando quelli classici funzionano egregiamente ed hanno un costo irrisorio.
Avete idea di quanto costi un set base di mattoncini Lego? Reperire un set base abbastanza grande da poter costruire un nido di medie dimensioni costa quanto comprare tre o quattro ottimi nidi in acrilico, con arena annessa.
Senza contare tutti i problemi di umidita', pulizia, rischi di fuga eccetera che si verrebbero a creare
Poi se avete in casa quintali di Lego in eccesso, uno e' libero di farci quello che vuole, ma io rimango dell'idea che un bel nido in gasbeton/legno/gesso/acrilico a seconda della specie sia infinitamente meglio... ed ugualmente soddisfacente da costruire
Avete idea di quanto costi un set base di mattoncini Lego? Reperire un set base abbastanza grande da poter costruire un nido di medie dimensioni costa quanto comprare tre o quattro ottimi nidi in acrilico, con arena annessa.
Senza contare tutti i problemi di umidita', pulizia, rischi di fuga eccetera che si verrebbero a creare

Poi se avete in casa quintali di Lego in eccesso, uno e' libero di farci quello che vuole, ma io rimango dell'idea che un bel nido in gasbeton/legno/gesso/acrilico a seconda della specie sia infinitamente meglio... ed ugualmente soddisfacente da costruire

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Formicaio di...Lego?
ripeto ciò che ha detto Atramandes, perchè? che casino della madonna che deve essere fare un buon nido in lego! 

-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Formicaio di...Lego?
Concordo con Atramandes e endervale (anche perche anche io son fan di The binding of Isaac)
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Formicaio di...Lego?
tra l'altro se proprio vuoi un formicaio in plastica allora potresti usare un formicaio stampato 3d (sempre se hai un 3d workshop in città oppure una stampante 3d/amico che te la può prestare)
Spoiler: mostra
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 116 ospiti