vanno bene per le formiche?

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

vanno bene per le formiche?

Messaggioda quercia » 13/08/2011, 18:54

sono molto simili a questi se non roprio loro
i loro colori non mi convincono: posso darle come cibo alle formiche o sono velenosi?
http://www.naturamediterraneo.com/Publi ... 200031.jpg
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: vanno bene per le formiche?

Messaggioda riccardo85 » 13/08/2011, 19:17

Da me sono quasi ovunque... ma non ho mai provato ad offrirli alle formiche perchè non ho colonie cos'ì grosse da riuscire a mangiarsene uno intero... purtroppo non so aiutarti, ma comunque non emanano strani odori o sostante se irritati, quindi non dovrebbero essere pericolori, anche se il colore rosso in natura si sa... la maggior parte delle volte non è di buon auspicio.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: vanno bene per le formiche?

Messaggioda dada » 13/08/2011, 19:30

Sono simili a questi o sono proprio uguali? Di insettini rossoneri ce n'è un sacco e una sporta, alcuni sono veramente inadatti come animali da pasto e lo segnalano attraverso i colori sgargianti, altri invece "bluffano" utilizzando il mimetismo aposematico...

Quelli della foto sono Pyrrhocoris apterus, sono Emitteri Eterotteri e come le cimici (loro strettissime parenti) sono in grado di rilasciare una sostanza puzzolente per nauseare eventuali nemici. Tuttavia credo che funzioni come deterrente soprattutto per altri predatori (es. uccelli), le formiche potrebbero pure accettarli, soprattutto se morti in frigo...
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: vanno bene per le formiche?

Messaggioda ParroccheTTo » 13/08/2011, 19:46

Io darei pasti più gustosi, come le camole o i grilli, al posto di questi insetti tutti corazzati (e repellenti!)

Ma comunque le formiche li mangiano, o perlomeno li attaccano: nel mio giardino vengono predati regolarmente. Ma forse perchè si avvicinano troppo al formicaio... :unsure:
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: vanno bene per le formiche?

Messaggioda AcidoFormico » 13/08/2011, 21:08

proprio oggi ho visto una formica tutta contenta che stava portando al formicaio uno di questi morto e leggermente secco, quindi non penso sia male :D
AcidoFormico
larva
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 31 mag '11
Località: Marche
  • Non connesso

Re: vanno bene per le formiche?

Messaggioda quercia » 13/08/2011, 21:30

non so perchè ma da un pò trovo meno grilli, meno insetti in generale (in citta vicino casa), non ho camole e una mega colonia di lasius niger che osservavo tutti i giorni (sul marciapiede lungo una strada) è sparita. ho paura che abbiano spruzzato qualcosa..... di queste bestie ce ne sono ancora un infinità ed essendo facili da reperire ho pensato di darle come cibo. faccio delle foto ma credo siano loro.
quindi se sono parenti delle cimici emettono sostanze repellenti ma non velenose e dopo la morte dovrebbero diventare atossici?
ho visto formiche trasportarli da morti ma mai attaccarli da vivi ma forse semplicemente perchè sono grossi veloci e difficili da catturare

visto che ci siamo.....gli scarafaggi vanno bene? essendo una miniera di liquidi credo siano appetitosi per le formiche no??
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: vanno bene per le formiche?

Messaggioda GianniBert » 14/08/2011, 12:18

quercia ha scritto:quindi se sono parenti delle cimici emettono sostanze repellenti ma non velenose e dopo la morte dovrebbero diventare atossici?
ho visto formiche trasportarli da morti ma mai attaccarli da vivi ma forse semplicemente perchè sono grossi veloci e difficili da catturare

visto che ci siamo.....gli scarafaggi vanno bene? essendo una miniera di liquidi credo siano appetitosi per le formiche no??

Gli scarafaggi vanno benissimo, anche se vanno dati in proporzione giusta alle colonie. Io li ho sempre visti mangiare da tutte le formiche.
Per le cimici vale quello che sospettavi: hanno odori repellenti, ma da morte possono essere mangiate.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4503
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti