Preoccupato
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Preoccupato
l'ho scritto sopra lasius niger
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Preoccupato
Dani93 ha scritto:ok grazie mille,dato che ci sono quante volte a settimana devo dargli da mangiare?
Dipende da loro, dagli una piccola mosca e dagliene un'altra solo quando hanno finito la precedente alternando con batuffolo di acqua-miele.
Si vede dal gastro delle operaie quando hanno bisogno di cibo:
Quelle 2 in basso possono ancora accumulare cibo, le altre sono belle piene.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Preoccupato
vanno bene ragnetti e insetti piccoli ogni 2 giorni almeno evito di stressarla?
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Preoccupato
il metodo migliore è l'osservazione e lo andare per tentativi.
non esistono regole, esiste quello che osservi ed in base a quello ti devi regolare.
gastri pieni=formiche sazie
gastri vuoti= formiche affamate
formiche tranquille=formiche sazie
formiche che cercano di evadere=formiche affamate
capisco i tuoi timori iniziali ma non preoccuparti, capirai presto e da solo le loro esigenze.
io allevo formiche solo da questa primavera......
non esistono regole, esiste quello che osservi ed in base a quello ti devi regolare.
gastri pieni=formiche sazie
gastri vuoti= formiche affamate
formiche tranquille=formiche sazie
formiche che cercano di evadere=formiche affamate
capisco i tuoi timori iniziali ma non preoccuparti, capirai presto e da solo le loro esigenze.
io allevo formiche solo da questa primavera......
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Preoccupato
ok siccome sono appena nate credo avranno un bel po di fame,comunqua grazie mille a tutti ciao
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Preoccupato
quercia ha scritto:il metodo migliore è l'osservazione e lo andare per tentativi.
non esistono regole, esiste quello che osservi ed in base a quello ti devi regolare.
gastri pieni=formiche sazie
gastri vuoti= formiche affamate
formiche tranquille=formiche sazie
formiche che cercano di evadere=formiche affamate
capisco i tuoi timori iniziali ma non preoccuparti, capirai presto e da solo le loro esigenze.
io allevo formiche solo da questa primavera......
Quoto
Non c'è una regola fissa, ed asagerare comporta problemi tipo muffa/funghi sugli avanzi . le cattive condizioni igeniche attirano parassiti e malattie.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Preoccupato
Per non aprire un altro post,volevo sapere come in natura fanno le regine a mangiare dopo aver fatto nascere le prime operaie?
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Preoccupato
in natura, una delle prime operaie (solitamente la più anziana = la prima nata) a un certo punto si avventura fuori dal buco, si procura qualcosa da mangiare e lo porta nel nido; oppure si alimenta e poi nutre regina e compagne per trofallassi.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Preoccupato
Ah ok ,quindi devo aspettare un po,prima che ricominci a deporre, visto che ieri gli ho dato un ragnetto
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 182 ospiti