Accoppiamento tra operaia e maschio?
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Accoppiamento tra operaia e maschio?
Salve, vorrei esporvi un dubbio che mi è venuto osservando un formicaio nel quale stava avvenendo una sciamatura.
Stavo tranquillo nei pressi di questo formicaio quando, a un tratto, da una crepa sono usciti dei maschi alati. Ho pensato:" EVVIVA, prenderò delle formiche regine nuove
!!!"; non proprio
… ho aspettato di veder uscire femmine oltre ai maschi ma nulla… solo maschi che hanno fatto una cosa stranissima!!! Si sono accoppiati con le operaie dello stesso formicaio o meglio, solamente alcuni; Gli altri ci hanno provato ma sono stati uccisi
cioè… come mai si sono accoppiati con le operaie? Sono rimasto abbattere perplesso
Allego foto nella quale si capisce un po' questo strano avvenimento

Stavo tranquillo nei pressi di questo formicaio quando, a un tratto, da una crepa sono usciti dei maschi alati. Ho pensato:" EVVIVA, prenderò delle formiche regine nuove


cioè… come mai si sono accoppiati con le operaie? Sono rimasto abbattere perplesso
Allego foto nella quale si capisce un po' questo strano avvenimento

-
Franck_C - Messaggi: 45
- Iscritto il: 18 mag '17
Re: Accoppiamento tra operaia e maschio?
Come fai a distinguerli maschi e femmine?
- cardistef
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 28 ago '11
Re: Accoppiamento tra operaia e maschio?
cardistef ha scritto:Come fai a distinguerli maschi e femmine?
Le dimensioni delle formiche con chi si sono accoppiati i maschi erano irrisorie, erano piccole quanto le operaie ed erano sprovviste di ali
-
Franck_C - Messaggi: 45
- Iscritto il: 18 mag '17
Re: Accoppiamento tra operaia e maschio?
Ciao, Franck!
L'accoppiamento tra femmine con anatomia non da gine e maschi (gamergatismo) è possibile e documentarlo in una specie nostrana di Aphaenogaster sarebbe interessante. Bisogna però accertarsi che questo sia effettivamente un accoppiamento. Non ne sono sicurissimo, quella della tua foto non è una posizione da copula. Nella copula i due gastri devono congiungersi. Prova ad osservare (e fotografare) questa situazione in particolare.
L'accoppiamento tra femmine con anatomia non da gine e maschi (gamergatismo) è possibile e documentarlo in una specie nostrana di Aphaenogaster sarebbe interessante. Bisogna però accertarsi che questo sia effettivamente un accoppiamento. Non ne sono sicurissimo, quella della tua foto non è una posizione da copula. Nella copula i due gastri devono congiungersi. Prova ad osservare (e fotografare) questa situazione in particolare.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Accoppiamento tra operaia e maschio?
winny88 ha scritto:Ciao, Franck!
L'accoppiamento tra femmine con anatomia non da gine e maschi (gamergatismo) è possibile e documentarlo in una specie nostrana di Aphaenogaster sarebbe interessante. Bisogna però accertarsi che questo sia effettivamente un accoppiamento. Non ne sono sicurissimo, quella della tua foto non è una posizione da copula. Nella copula i due gastri devono congiungersi. Prova ad osservare (e fotografare) questa situazione in particolare.
Ciao, ti ringrazio molto per avermelo detto!


https://goo.gl/images/Ej5tAq
Foto delle formiche

Comunque, come funziona? Se raccolgo l'operaia che si è accoppiata avrò una regina?
-
Franck_C - Messaggi: 45
- Iscritto il: 18 mag '17
Re: Accoppiamento tra operaia e maschio?
Come ti dicevo nell'altro topic, sono probabilmente Aphaenogaster campana, non senilis. Se raccogli quell'operaia avrai... un'operaia. Fecondata oppure no.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Accoppiamento tra operaia e maschio?
winny88 ha scritto:Come ti dicevo nell'altro topic, sono probabilmente Aphaenogaster campana, non senilis. Se raccogli quell'operaia avrai... un'operaia. Fecondata oppure no.
Ah, ok, capito ma allora, come sciama? L'ho osservata a lungo ma ho visto solo uscire maschi alati
se volessi prendere una regina, come dovrei fare?
-
Franck_C - Messaggi: 45
- Iscritto il: 18 mag '17
Re: Accoppiamento tra operaia e maschio?
Le regine ci sono, ma in questa specie non sciamano, lo fanno solo i maschi. Tra l'altro un'altra spiegazione sarebbe quello che ho già visto in video documentato per Plagiolepis: che i maschi, presi dalla frenesia riproduttiva, iniziano a cercare di copulare con tutto quello che trovano davanti, anche le operaie. In questo caso però senza riuscire a fecondarle.
Un'altra cosa che mi fa dubitare che fossero davvero copule, è che per quello che ho osservato, questa specie nei nidi ha un altissimo numero di regine. Situazione che farebbe sembrare il gamergatismo davvero superfluo.
Un'altra cosa che mi fa dubitare che fossero davvero copule, è che per quello che ho osservato, questa specie nei nidi ha un altissimo numero di regine. Situazione che farebbe sembrare il gamergatismo davvero superfluo.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Accoppiamento tra operaia e maschio?
winny88 ha scritto:Le regine ci sono, ma in questa specie non sciamano, lo fanno solo i maschi. Tra l'altro un'altra spiegazione sarebbe quello che ho già visto in video documentato per Plagiolepis: che i maschi, presi dalla frenesia riproduttiva, iniziano a cercare di copulare con tutto quello che trovano davanti, anche le operaie. In questo caso però senza riuscire a fecondarle.
Un'altra cosa che mi fa dubitare che fossero davvero copule, è che per quello che ho osservato, questa specie nei nidi ha un altissimo numero di regine. Situazione che farebbe sembrare il gamergatismo davvero superfluo.
Capito, ti ringrazio molto per le tue risposte, sono state davvero utili
Penso che cercherò una regina di questa specie anche se assai difficile, mi piacciono molto, il problema che ho notato è che sono molto timide
-
Franck_C - Messaggi: 45
- Iscritto il: 18 mag '17
Re: Accoppiamento tra operaia e maschio?
Alcuni anni fa ho assistito direttamente al tentativo di accoppiamento da parte di un maschio con operaie di Myrmica ruginodis... se andate a vedere il mio diario di allora è probabile che ci sia il riferimento.
Un paio di maschi tentavano ripetutamente di accoppiarsi con le operaie che li respingevano in modo aggressivo, scacciandoli. Questo avveniva in arena in cattività, ma le tue osservazioni mi fanno supporre che il fenomeno sussista anche in natura e in specie diverse.
Se poi sia un istinto diffuso o sia un avvenimento che si verifica in condizioni particolari bisognerebbe appurarlo con altre osservazioni da più fonti, ma quello a cui avevo assistito io era un tentativo inequivocabile! Purtroppo anche lì, non ho potuto documentarlo!
Un paio di maschi tentavano ripetutamente di accoppiarsi con le operaie che li respingevano in modo aggressivo, scacciandoli. Questo avveniva in arena in cattività, ma le tue osservazioni mi fanno supporre che il fenomeno sussista anche in natura e in specie diverse.
Se poi sia un istinto diffuso o sia un avvenimento che si verifica in condizioni particolari bisognerebbe appurarlo con altre osservazioni da più fonti, ma quello a cui avevo assistito io era un tentativo inequivocabile! Purtroppo anche lì, non ho potuto documentarlo!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Accoppiamento tra operaia e maschio?
C'era invece un video con Plagiolepis. Credo che, soprattutto in queste specie che si accoppiano nei nidi o anche nei nidi (o in prossimità) accada probabilmente per semplice frenesia dei maschi, senza che ci sia in realtà la possibilità di fecondarle davvero quelle operaie.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Accoppiamento tra operaia e maschio?
Credo anch'io che sia stata solo frenesia e nulla di più, comunque, vi ringrazio per avermi liberato di questo dubbio
-
Franck_C - Messaggi: 45
- Iscritto il: 18 mag '17
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti