L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 16/08/2011, 2:36

quercia ha scritto:perchè fare il defrag con un altro programma? non va bene il defrag di win xp?
e avg free va bene o dici che è meglio avast?


Il defrag di win è lento e abbastanza inefficente, di solito quando Microsoft fà applicazioni decenti se le fà pagare a parte ;)

Avg free va bene, conosco chi lo usa e si trova bene, io suggerisco Avast perchè lo uso e non mi ha mai dato problemi, se si apre un sito pericoloso lo blocca come fà con i file virulenti e l'ultima versione gratuita usa il virtualizzatore per testare gli eseguibili.
Negli antivirus gratuiti, alcuni scovano virus che gli altri ignorano e viceversa, per quello che fà l'utente medio l'importante è averne uno sempre attivo e che non sia troppo pesante per il proprio PC in termini di prestazioni.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 03/09/2011, 0:19

Oggi finalmente ho trovato il dannato BUG che affligge il mio PC da mesi. Ho un PC overclockkato pesantemente con Win 7 a 64 bit.

I sintomi sono quelli che si leggono a valanghe su decine di siti, tutto funziona bene ed un certo punto schermo nero, non stiamo parlando di un blocco a livello di sistema operativo, ma di un bel stacca la corrente o non ti schiodi. L'evento si presenta maggiormente con applicazioni che fanno uso massiccio della scheda video, giochi ad esempio. Inoltre a volte il boot del PC non và a buon fine, il sistema si riavvia da solo oppure non viene riconosciuto il sistema operativo, a volte parte in automatico il sistema di ripristino del sistema operativo.

Di solito ti dicono che sono i driver della scheda video (oppure la scheda video guasta), oppure che è colpa dei giochi e comunque tutti pensano ad un problema softwere, visto che prima il PC funzionava bene, e magari la cosa succede solo usando certi giochi o programmi. Ho provato di tutto, decine di driver, ho montato le schede video alternandole, scaricato ogni stramaledetta patch dei giochi e disinstallato quelli con cui proprio non riuscivo a giocare, ma niente ogni volta e quando gli pare tutto nero.

Alla fine ho capito l'arcano, l'alimentatore è cotto, non abbastanza da sembrare rotto e non così poco da tenere tensioni stabili quando c'è grosso carico.
Infatti il problema si presenta quando è maggiormente sotto stress, all'avvio perchè arriva il picco di carico, quando uso pesantemente le schede video che consumano 500W da sole, pensare che avendo un alimentatore sovradimensionato basti è sbagliato, io ho un 1000W ad alta efficenza eppure si è strinato.

Quindi, se vi compaiono questi sintomi e non sapete spiegarli, scaricatevi questo programmino:
:arrow: http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html
Immagine

I voltaggi essenziali da controllare sono +3,3 +5 +12 se avete valori come quello dell'immagine anche sotto carico siete apposto, se scendono sotto, tipo: 3,15 4,80 11,50 il sistema diventa instabile e dare la colpa al sistema operativo o ai giochi non risolve nulla e vi fà perdere solo tempo inutilmente, serve un'alimentatore nuovo, non più grosso ma solo più efficente, di solito quelli che costano poco fanno cadere le tensioni già al 60% del valore dichiarato e a quel punto prima o poi schermo nero ;)

PS: il programmino vi dice pure le temperature dei componenti del PC indispensabile per prevenire la fusione con temperature alte come quelle di questo periodo, ovviamente è gratuito :smile:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda riccardo85 » 03/09/2011, 19:54

Priscus ha scritto:
quercia ha scritto:perchè fare il defrag con un altro programma? non va bene il defrag di win xp?
e avg free va bene o dici che è meglio avast?


Il defrag di win è lento e abbastanza inefficente, di solito quando Microsoft fà applicazioni decenti se le fà pagare a parte ;)

Avg free va bene, conosco chi lo usa e si trova bene, io suggerisco Avast perchè lo uso e non mi ha mai dato problemi, se si apre un sito pericoloso lo blocca come fà con i file virulenti e l'ultima versione gratuita usa il virtualizzatore per testare gli eseguibili.
Negli antivirus gratuiti, alcuni scovano virus che gli altri ignorano e viceversa, per quello che fà l'utente medio l'importante è averne uno sempre attivo e che non sia troppo pesante per il proprio PC in termini di prestazioni.


Se volete un consiglio per deframmentare partizioni FAT16, FAT32 e NTFS usate JkDefrag, infatti la deframmentazione di windows fa solo quello e male! mentre con JkDefrag, oltre a deframmentare, come si deve, sposta i dati sparsi come pecorelle smarrite per l'intero HDD nel posto libero più vicino alla traccia 0 (in pratica li raggruppa), e quindi che la testina del proprio disco non debba fare sempre gli straordinari per aprire anche un semplice blocco note

Molto utile anche CCleaner programma per liberare il priprio pc da dati temporanei di installazione, internet etc... in più riparazione del registro di sistema.

Queste sono le mie due regole principali per velocizzare per quanto possibile il proprio pc.
PS: tutti i programmi qui indicati sono free e ben conosciuti.

Per l'antivirus io personalmente non ne faccio più uso da svariati anni, ho un avast free tanto per dire che cel'ho ma per quello che mi è servito fin'ora... cioè a nulla, potrei anche disinstallarlo...
Penso che quello dei virus è ormai solo un business, i veri virus pericolosi ormai hanno fatto la loro storia e non possono più dare noia, a meno che non abbiate dati strettamente personali all'interno del vostro pc un'antivirus lo ritengo abbastanza inutile, piuttosto un bel firewall, che quello non fa mai male.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 03/09/2011, 20:56

Quoto JkDegrag, l'ho provato e lavora davvero bene, è lento ma solo perchè molto accurato.

Per i virus dipende da cosa fate con il PC, di certo non ne serve uno pesante o a pagamento, ma se vi avventurate a scaricare roba strana di virus se ne trovano eccome. Avast è un buon antivirus gratuito e ha integrato anche un firewall decente, se quello non basta c'è ZoneAllarm free che va benissimo.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Rhebir94 » 03/09/2011, 22:00

Ciao Priscus, approfitto di questo piccolo angolo informatico per chiederti/vi una soluzione ad un problema davvero fastidioso.

Premessa:
Ubuntu
Xp
Intel Celeron single core da 3.45 ghz (overcloccato)
Ram da 700 e passa mb
alimentatore da 400 w
scheda video integrata da 92 mb
(in poche parole uno schifo)

Spesso (e per spesso intendo una volta ogni 2 giorni circa) il monitor del mio pc diventa nero e non posso fare altro che spegnerlo in "malo modo". Questo è ciò che accade con xp perche con ubuntu il monitor diventa si nero ma la freccia del mouse resta (immobile).
Qual'è la sorgente di questo dannato problema ?!?!? :wacko:
Investighiamo:
- Non ho installato/aggiornato driver
- Non credo sia un problema del SO perche il problema riguarda sia XP che Ubuntu (e non può essere una semplice combinazione)
- Non può essere un virus perchè il problema persiste anche su Ubuntu (e come voi ben saprete i virus su Linux non esistono)
- Il problema non può che riguardare l'hardware. Ed è qui che mi blocco: perche prima va e poi smette di andare per poi riansìdare?!
Il mio "mottino" è o vai sempre o smettila di andare :tick:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda PomAnt » 03/09/2011, 22:05

si va per eliminazione...
provato a controllare che i cavi interni siano ben collegati e non faccino contatto a momenti alterni? a me era capitato.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Rhebir94 » 03/09/2011, 22:09

Certo, è tutto a posto; e poi è da un pò che non lo smonto quindi non credo che le vibrazioni possano creare problemi :unsure:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda riccardo85 » 03/09/2011, 22:34

Inquanto sia molto difficile fare una diagnosi a distanza posso solo fare ipotesi e dare consigli.
Quando capita questo malfunzionamento, che ipotizzo sia molto probabilmente dovuto alla sk video, visto che la problematica si presenta su due os completamente differenti, stai eseguendo qualcosa di particolare, che richiede maggiori prestazioni video, oppure avviene durante il normale funzionamento?
Premesso che immagino mi risponderai la seconda, e visto che difficilmente il problema possa essere legato al surriscaldamento del suddetto chipset grafico, posso solo consigliarti di cominciare a premunirti di una sk video aggiuntiva, dovresti avere uno slot libero sulla sk madre, probabolmente AGP viste le caratteristiche del tuo pc.
Forse alle fiere trovi ancora qualche scheda di quel tipo, anche se ormai obsoleto.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 03/09/2011, 22:38

Hai messo e provato il programmino per le tensioni e le temperature?

se no, installalo, dimmi valore minimo delle tensioni e massimo delle temperature ti dà quando usi il pc.

Ci sono programmi/giochi/orari in particolare che ti fanno partire il problema o è sempre casuale?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda riccardo85 » 03/09/2011, 22:44

E' una sk video integrata che temperature vuoi che raggiunga... sarà un chipset scoperto o al massimo avra un minuscolo dissipatore incollato sopra.

L'unica cosa che mi fa rimanere perplesso è che su linux resta il mouse bloccato... bisognerebbe verificare se in realtà l'os continua a lavorare e la sk grafica smette di ricevere segnali oppure si blocca l'intero sistema.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 03/09/2011, 22:53

riccardo85 ha scritto:E' una sk video integrata che temperature vuoi che raggiunga... sarà un chipset scoperto o al massimo avra un minuscolo dissipatore incollato sopra.

L'unica cosa che mi fa rimanere perplesso è che su linux resta il mouse bloccato... bisognerebbe verificare se in realtà l'os continua a lavorare e la sk grafica smette di ricevere segnali oppure si blocca l'intero sistema.


Non parlavo della temperatura della scheda video, ma del processore overclockato, non sono nemmeno sicuro che sia effettivamente stabile, appena mette il programma gli faccio testare la stabilità di alimentatore, procio e ram poi vediamo che succede.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Rhebir94 » 03/09/2011, 22:56

riccardo85 ha scritto:stai eseguendo qualcosa di particolare, che richiede maggiori prestazioni video, oppure avviene durante il normale funzionamento?


Le prime volte mi è accaduto mentre usavo Photoshop ma ora mi accade casualmente. Non credo sia colpa sua, se non mi sbaglio ciuccia solo tanta RAM.

Priscus ha scritto:Ci sono programmi/giochi/orari in particolare che ti fanno partire il problema o è sempre casuale?

A quanto pare è sempre casuale, ah però sono certo che accade dopo un pò che sono al pc.

Priscus ha scritto:dimmi valore minimo delle tensioni e massimo delle temperature ti dà quando usi il pc.

Io usavo SpeedFan che in teoria non dovrebbe dare valori diversi eccoli:

1)
Immagine



riccardo85 ha scritto:bisognerebbe verificare se in realtà l'os
continua a lavorare e la sk grafica smette di ricevere segnali oppure si blocca l'intero sistema.

Per capire sta cosa potrei aprire un file multimediale e tenere le casse accese cosi se si spegne il monitor sento se il file continua a girare :unsure:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 03/09/2011, 23:06

Infatti la 3,3 è bassa 3,12 e la temperatura supra il normale già con uno stresstest leggero.

Adesso installa il programmino che ho messo sopra e scaricati anche questo:
LinX :arrow: http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=386

...poi facciamo uno stresstest serio

PS: ma è un portatile o un PC?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Rhebir94 » 04/09/2011, 20:40

E' un PC.
Ho scaricato CPUID ma LinX una volta scaricato non riesco ad aprirlo.

1)
Immagine
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 05/09/2011, 1:44

Rhebir94 ha scritto:E' un PC.
Ho scaricato CPUID ma LinX una volta scaricato non riesco ad aprirlo.


Non si apre perchè non hai istallato 7zip, è gratuito e lo trovi qui:

versione 32bit :arrow: http://downloads.sourceforge.net/sevenzip/7z920.exe
versione 64bit :arrow: http://downloads.sourceforge.net/sevenzip/7z920-x64.msi

Ti dico subito il tuo probabile problema, un PC con scheda video dedicata ha attaccato alla 3,3V solo processore e ram, mentra la scheda stà su una 12V dedicata, come le ventole e i dischi fissi.

Tu invece hai tutto sulla 3,3V o sulla 12V della piastra madre, come vedi le tensioni sono instabili, e quindi il processore overclokkato crasha. Io ho il processore a 1,18v, se lo metto 1,17v diventa instabile e quando testo con LinX o mi dà errore o crasha, come vedi il tuo sbalzo e ben più grande.
Adesso scaricati 7Zip e scompatta LinX, non và installato è una applicazione leggera e portatile su chiavetta, lo fai partire a 10 giri dopo aver acceso il monitor temperature e tensioni poi vediamo che succede, se è come dico io ti dà errore o crasha.

Se sale troppo di temperatura ferma il test o bruci il processore
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti