Formicaio di Messor wasmanni

Formicaio di Messor wasmanni

Messaggioda efrem » 31/08/2017, 6:32

Tempo fa, (qualche mese) come già detto in precedenza è morta la regina del mio formicaio di circa 300 operaie. Dopo qualche settimana ho visto che c' era qualche uova, ho pensato che fossero state tolte dalla regina morta. Questa mattina ho visto circolare nel formicaio parecchie formiche con le ali. La mia arena essendo chiusa è possibile che si fecondino lo stesso o devo proprio liberarle? La mia regina di Messor wasmanni mi è stata inviata da Roma. Io sono a Bergamo questa specie è presente anche qui? grazie ciao a tutti.
efrem
uovo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 ago '13
  • Non connesso

Re: Formicaio di Messor wasmanni

Messaggioda NumeroZero » 31/08/2017, 8:48

Ho il sospetto che i tuoi alati siano solo maschi..somigliano alla tua pianta regina? ..sulla fecondazione ho dubbi: oltre a non aver spazio per il volo, di norma gli animali evitano di incrociarsi con i propri parenti stretti..non ci sarebbe vantaggio..quanto al liberarle, personalmente eviterei..
Avatar utente
NumeroZero
minor
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 20 mar '17
Località: Capoterra - Cagliari
  • Non connesso

Re: Formicaio di Messor wasmanni

Messaggioda yurj » 01/09/2017, 8:33

Colonie nate in cattività non si liberano in quanto non sopravviverebbero, a maggior ragione se manca la regina.
Come detto molto probabilmente i tuoi alati sono maschi, se la regina l'hai raccolta nei pressi di casa tua puoi tenere l'arena su un davanzale e tra non moltissimo potrebbero sciamare; altrimenti non ti resta che aspettare la morte naturale delle operaie e a quel punto purtroppo la colonia sarà arrivata al termine della sua storia.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Formicaio di Messor wasmanni

Messaggioda efrem » 01/09/2017, 18:05

Grazie a entrambi per la precisazione. Ciao buona serata
efrem
uovo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 ago '13
  • Non connesso

Re: Formicaio di Messor wasmanni

Messaggioda MikyMaf » 01/09/2017, 18:36

Qui a Bergamo le Messor wasmanni non le ho mai viste, ti consiglio anche io di non liberare gli alati
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Majestic-12 [Bot] e 113 ospiti