La regina non depone più
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
La regina non depone più
Buongiorno a tutti, premetto che tre settimane fa ho tentato di separare le due provette che avevo collegato perché era finita l'acqua nella prima contenente regina di Messor wasmanni, una decina di operaie, larve, pupe e uova.
Purtroppo non ho avuto successo e la situazione è rimasta la stessa.
Poco fa le ho controllate, il numero di operaie è sicuramente aumentato ma ho notato che non c'è traccia di uova, ci sono solo due larve e una pupa. La mia domanda è:
é possibile che lo stress dovuto al tentativo di trasloco abbia causato uno stop (temporaneo spero) della deposizione della regina?
P.S. Per il cibo mi sono arrangiato con gocce di albume e miele date con una siringa che inserisco nella fessura tra le due provette, bucando lo scotch.
Purtroppo non ho avuto successo e la situazione è rimasta la stessa.
Poco fa le ho controllate, il numero di operaie è sicuramente aumentato ma ho notato che non c'è traccia di uova, ci sono solo due larve e una pupa. La mia domanda è:
é possibile che lo stress dovuto al tentativo di trasloco abbia causato uno stop (temporaneo spero) della deposizione della regina?
P.S. Per il cibo mi sono arrangiato con gocce di albume e miele date con una siringa che inserisco nella fessura tra le due provette, bucando lo scotch.
- Paolo
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 18 set '16
Re: La regina non depone più
Ciao, direi che sicuramente lo stress non aiuta a deporre, ma comunque non mi preoccuperei di uno stop di qualche tempo..per ovviare al problema trasloco rovescerei bruscamente la provetta vecchia in un contenitore di gelato (tipo arena) in cui sia presente una provetta nuova già pronta e possibilmente oscurata con della carta..poi punterei una torcia sulla scatola e aspetterei..con le Lasius funziona..dopo si tratta di chiudere velocemente l'apertura..
Piuttosto le tue formiche hanno bisogno di semi!!
Piuttosto le tue formiche hanno bisogno di semi!!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: La regina non depone più
Ti consiglio di leggere le guide, visto che abbiamo compilato schede di allevamento almeno per le specie più importanti. Nel caso di M. wasmanni, basta leggere la scheda relativa a M. capitatus (http://formicarium.it/index.php/formich ... -capitatus), i comportamenti sono simili!
Quindi avresti visto che gocce di albume e miele non sono consigliabili per il Gruppo Messor, che di base si nutre di sementi, integrando con insetti.
L'uovo va anche bene ma è meglio cotto (sodo), anche se non è escluso che colonie mature possano ampliare la dieta integrando cibi che all'inizio rifiutano.
Rispondendo ai tuoi dubbi:
E' sì possibile che uno stress (soprattutto vibrazioni continue) abbia causato uno stop nelle deposizioni, come è anche possibile che sia il ciclo stagionale. Queste formiche sono molto influenzate dalle temperature, e se un calo delle temperature per loro equivale all'arrivo di una brutta stagione, sottoporle a un aumento (max 30-32°) per un periodo lungo, innesta un nuovo ciclo di deposizioni.
Potresti provare e vedere come si comportano; ma non c'è una legge matematica, e ogni regina/colonia ha caratteristiche proprie e risposte leggermente diverse...
Questo è uno dei motivi per cui in fondazione si sconsiglia di far saltare l'ibernazione, ma quando ci sono operaie, per il gruppo dei Messor è possibile evitarla tenendo le formiche al caldo. In questo caso le deposizioni continueranno anche per tutto l'inverno.
Io però ti consiglierei di far riposare almeno due mesi la regina, sempre per un discorso di stress. In natura, pause di deposizione sono cicliche e non possono fare che bene.
Quindi avresti visto che gocce di albume e miele non sono consigliabili per il Gruppo Messor, che di base si nutre di sementi, integrando con insetti.
L'uovo va anche bene ma è meglio cotto (sodo), anche se non è escluso che colonie mature possano ampliare la dieta integrando cibi che all'inizio rifiutano.
Rispondendo ai tuoi dubbi:
E' sì possibile che uno stress (soprattutto vibrazioni continue) abbia causato uno stop nelle deposizioni, come è anche possibile che sia il ciclo stagionale. Queste formiche sono molto influenzate dalle temperature, e se un calo delle temperature per loro equivale all'arrivo di una brutta stagione, sottoporle a un aumento (max 30-32°) per un periodo lungo, innesta un nuovo ciclo di deposizioni.
Potresti provare e vedere come si comportano; ma non c'è una legge matematica, e ogni regina/colonia ha caratteristiche proprie e risposte leggermente diverse...
Questo è uno dei motivi per cui in fondazione si sconsiglia di far saltare l'ibernazione, ma quando ci sono operaie, per il gruppo dei Messor è possibile evitarla tenendo le formiche al caldo. In questo caso le deposizioni continueranno anche per tutto l'inverno.
Io però ti consiglierei di far riposare almeno due mesi la regina, sempre per un discorso di stress. In natura, pause di deposizione sono cicliche e non possono fare che bene.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 159 ospiti