Ciao mi presento.
22 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Ciao mi presento.
Ciao a tutti,
ho fatto un salto all'edizione di Entomodena di settembre 2016. Come sempre, vista la mia grande passione sono rimasta affascinata da tutto quello che vi era esposto. Quest'anno però la cosa sulla quale mi sono maggiormente concentrata è stato lo stand di formicarium.
Ho trovato che l'argomento formiche sia entusiasmante e le persone con le quali ho discusso l'argomento, gentili ed esaustivi. Mi hanno ceduto due regine di Messor capitatus per iniziare una nuova avventura.
Grazie per la vostra cortesia.
Alice
ho fatto un salto all'edizione di Entomodena di settembre 2016. Come sempre, vista la mia grande passione sono rimasta affascinata da tutto quello che vi era esposto. Quest'anno però la cosa sulla quale mi sono maggiormente concentrata è stato lo stand di formicarium.
Ho trovato che l'argomento formiche sia entusiasmante e le persone con le quali ho discusso l'argomento, gentili ed esaustivi. Mi hanno ceduto due regine di Messor capitatus per iniziare una nuova avventura.
Grazie per la vostra cortesia.
Alice
-
aliant - Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 ott '16
Re: Ciao mi presento.
Vorrei sapere se il colore giallo che ha assunto il cotone, possa essere una forma di muffa che nuocerebbe alla regina, grazie.
Allego foto
Allego foto
- Allegati
-
- formica1.jpg (63.11 KiB) Osservato 10438 volte
-
aliant - Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 ott '16
Re: Ciao mi presento.
Benvenuta tra noi!!
Cambia provetta e ibernale...
Ps. Ricorda che i nomi scientifici vanno in corsivo.
Cambia provetta e ibernale...
Ps. Ricorda che i nomi scientifici vanno in corsivo.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Ciao mi presento.
Benvenuta!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Ciao mi presento.
Perdonate, cambiata la provetta e cotone, per farle passare il periodo di ibernazione, mi consigliate di metterla nel frigo o semplicemente in cantina? Logicamente se la tengo in casa la temperatura non scenderà sotto i 20 gradi.
Grazie
Grazie
-
aliant - Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 ott '16
Re: Ciao mi presento.
Se la temperatura in cantina non scende sotto i 5°C, puoi metterle tranquillamente in cantina. Se temi sbalzi termici notevoli, puoi metterle all'interno di un box di polistirolo , sempre in cantina, che mantiene la temperatura un po' più costante. In genere ricorre al frigo chi non ha la cantina, come il sottoscritto 

Spoiler: mostra
-
Guglielmo - Messaggi: 498
- Iscritto il: 15 ott '14
- Località: Napoli
Re: Ciao mi presento.
Ciao a tutti,
con grande gioia da una settimana la mia regina di Messor capitatus ha deposto 4/5 uova. Raggruppate e curate con attenzione dalla madre.
Vorrei sapere quando posso cominciare ad alimentare la regina e se oltre a gocce minime di miele posso inserire qualche seme d'erba o altro da voi consigliato.
Grazie mille
con grande gioia da una settimana la mia regina di Messor capitatus ha deposto 4/5 uova. Raggruppate e curate con attenzione dalla madre.
Vorrei sapere quando posso cominciare ad alimentare la regina e se oltre a gocce minime di miele posso inserire qualche seme d'erba o altro da voi consigliato.
Grazie mille
-
aliant - Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 ott '16
Re: Ciao mi presento.
Ciao! Prima di alimentare la regina/colonia devi aspettare la nascita delle prime operaie. Quando saranno comparse le prime lavoratrici potrai aggiungere un piccolo insetto molle (come un semplice moscerino) e magari un seme di tarassaco. Il genere Messor è granivoro e quindi consuma semi anziché miele per ottenere carboidrati... la goccia puoi tranquillamente evitare di metterla 

- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Ciao mi presento.
Ciao a tutti, è passato un po di tempo e la mia regina è accompagnata da una decina di operaie. Ho creato per loro un formicaio casalingo e funziona!
Vorrei però chiedervi delucidazioni sulla loro alimentazione.
Sino ad ora le ho dato dei semi di erba, tarassaco ed insetti,so che però la loro dieta è composta da vari tipi di granaglie.
Mi potreste indicare un mix per le mie Messor.
Grazie a tutti, ci si vede ad EntoModena!
Vorrei però chiedervi delucidazioni sulla loro alimentazione.
Sino ad ora le ho dato dei semi di erba, tarassaco ed insetti,so che però la loro dieta è composta da vari tipi di granaglie.
Mi potreste indicare un mix per le mie Messor.
Grazie a tutti, ci si vede ad EntoModena!
-
aliant - Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 ott '16
Re: Ciao mi presento.
Qualunque cosa! Prova, ogni colonia ha i suoi gusti 

-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Ciao mi presento.
Il mix per pappagallini tropicali va bene
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Ciao mi presento.
endervale ha scritto:Il mix per pappagallini tropicali va bene
Va bene sì, ma molti dei semi che lo compongono però vengono poi scartati e ignorati, bisognerebbe prima romperli. Nel composto, quelli che vengono aperti ed accettati invece, sono quelli definiti "scagliola”.
Io do alle mie sempre questi semi (alternando quando posso) e li mangiano sempre.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Ciao mi presento.
Grazie a tutti per le preziose informazioni.
Alice
Alice
-
aliant - Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 ott '16
Re: Ciao mi presento.
Sono di nuovo tra voi,
volevo chiedere se di norma è abitudine oscurare il terrario o lasciare lo stesso in zona ombrosa senza essere logicamente alla diretta luce solare.
Grazie anticipatamente.
volevo chiedere se di norma è abitudine oscurare il terrario o lasciare lo stesso in zona ombrosa senza essere logicamente alla diretta luce solare.
Grazie anticipatamente.
-
aliant - Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 ott '16
22 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 68 ospiti