Formiche carpentiere
			6 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Formiche carpentiere
Osserviamo insieme come questa incipiente colonia di Camponotus vagus utilizzi gelatina di acqua e miele che le avevo preparato con cura per chiudersi dentro il nido.
Vi do da mangiare, da bere, vi pulisco, vi regalo un ritmo circadiano luce/buio che nemmeno io ho e voi mi ripagate così? Bastava un semplice 'un po' troppo al dente'.


			
		Vi do da mangiare, da bere, vi pulisco, vi regalo un ritmo circadiano luce/buio che nemmeno io ho e voi mi ripagate così? Bastava un semplice 'un po' troppo al dente'.


- 
				 
 ParroccheTTo
 
- Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Formiche carpentiere
Quando si dice "questa roba sembra colla!"..però dai, son state fantasiose! Apprezza la buona volontà!
			
		- 
				 
 NumeroZero
 
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: Formiche carpentiere
È tipicissimo che le formiche adoperino quello che gli dai da mangiare per chiudere gli spiragli del nido. Altra cosa che devi aspettarti è che lo utilizzino per fare un "ponte" sullo strato di antifuga ed uscire.
			
		- 
				 
 winny88
 
- Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Formiche carpentiere
winny88 ha scritto:È tipicissimo che le formiche adoperino quello che gli dai da mangiare per chiudere gli spiragli del nido. Altra cosa che devi aspettarti è che lo utilizzino per fare un "ponte" sullo strato di antifuga ed uscire.
Che è esattamente quello che mi aspettavo in questo particolare caso. Per fortuna le Camponotus non sono Pheidole o me le sarei trovate, come già successo, nel battiscopa.
- 
				 
 ParroccheTTo
 
- Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Formiche carpentiere
Ah, guarda che è capitato a Gianni proprio con Camponotus vagus. La sua colonia usò la tela dei bozzoli schiusi per fare un ponte e passare.
			
		- 
				 
 winny88
 
- Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Formiche carpentiere
Allora inizio già a bagnare il pavimento, non sia mai che il legno sia secco...
 
			
		
- 
				 
 ParroccheTTo
 
- Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
			6 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Torna a Biologia del Comportamento
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti



