Le Formiche hanno Autocoscienza?
45 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
Atramandes ha scritto:
PS: L'organismo piu' grande del pianeta non e' la balenottera azzura, e' un bosco di pioppi nello Utah.
Ne avevo sentito parlare... Se consideri le colonie di Linepithema humile un unico organismo è una bella sfida.
Lo sapranno queste formiche argentine che se si finissero tutte sarebbero una potenza devastante? Non credo perché se no l avrebbero già fatto

Le formiche delle colonie più grandi sanno sì riconoscersi tra di loro, ma da qui a dire che hanno una completa consapevolezza di loro stesse ce ne passa...
Sono completamente d accordo con Atramandes
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
MikyMaf ha scritto:Atramandes ha scritto:
PS: L'organismo piu' grande del pianeta non e' la balenottera azzura, e' un bosco di pioppi nello Utah.
Ne avevo sentito parlare... Se consideri le colonie di Linepithema humile un unico organismo è una bella sfida.
Lo sapranno queste formiche argentine che se si finissero tutte sarebbero una potenza devastante? Non credo perché se no l avrebbero già fatto![]()
Le formiche delle colonie più grandi sanno sì riconoscersi tra di loro, ma da qui a dire che hanno una completa consapevolezza di loro stesse ce ne passa...
Sono completamente d accordo con Atramandes
In realta si,le formiche argentine tra di loro non si attaccano..fanno dei trattati di pace. Comunque beh non hanno un anima razionale al livello umano,agiscono e pensano solo alla colonia. Questo perche non hanno le strutture celebrali umane cosi sviluppate,lo hanno nel dna. Anche se spesso le formiche fanno cose non ordinarie.
Ultima modifica di norbyman97 il 07/09/2017, 16:13, modificato 1 volta in totale.
- norbyman97
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 7 giu '17
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
Correggimi se sbaglio riguardo i trattati di pace ma lo vidi in un documentario.
- norbyman97
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 7 giu '17
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
norbyman97 ha scritto:In realta si,le formiche argentine tra di loro non si attaccano..fanno dei trattati di pace. Comunque beh non hanno un anima razionale al livello umano,agiscono e pensano solo alla colonia. Questo perche non hanno le strutture celebrali umane cosi sviluppate,lo hanno nel dna. Anche se spesso le formiche fanno cose non ordinarie.
Questo è vero, ma più che trattati di pace (che lasciano intendere una tolleranza passiva), Le Linepithema humile si comportano proprio come un'unica supercolonia formata da più colonie che, a quanto pare, posseggono anche tratti genetici molto diversi tra loro.
Però pare che questa caratteristica collaboratività intercoloniale sia presente solo nelle colonie diciamo "emigrate", mentre ho letto che è assente nelle colonie argentine, non so da cosa possa essere dipesa questa evoluzione, ma presumo che sia dovuta ad una necessità di adattamento fuori dall'ambiente originale.
Spoiler: mostra
-
JoeC - Messaggi: 370
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Napoli
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
Non sapevo di ciò,interessante.
Pensandoci ha senso, per adattarsi in ambienti esterni si "coalizzano" .
Pensandoci ha senso, per adattarsi in ambienti esterni si "coalizzano" .
- norbyman97
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 7 giu '17
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
Beh, "bieco" almeno è un aggettivo nuovo. È bello cambiare ogni tanto.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
Elena Regina ha scritto:Qualche tempo fa ho intrattenuto una conversazione privata con feyd pertinente a questo argomento; ho quindi ritenuto opportuno pubblicare l'intera conversazione nella presente discussione, a scopo puramente esplicativo (a scanso di qualsiasi equivoco e polemica, nella conversazione non era presente alcun contenuto sensibile). Ho notato che il post è stato cancellato, arbitrariamente e senza alcun preavviso. Di seguito riposto la parte finale della suddetta conversazione, confidando che non si ricada di nuovo nell'errore della censura più bieca, meschina ed immotivata.
Ciao, Elena. Il regolamento di questo forum prevede che i moderatori possano cancellare, arbitrariamente e senza preavviso, i messaggi contrari alle regole del forum o alle leggi della Repubblica Italiana.
https://it.wikipedia.org/wiki/Ignorantia_legis_non_excusat
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/03196dl.htm
La pubblicazione, senza l'espresso consenso di tutte le parti interessate, di una conversazione privata, rappresenta una violazione del Codice in materia di protezione dei dati personali nonché del principio di segretezza della corrispondenza; può avvenire legalmente solo per atto motivato dell'autorità giudiziaria e con le garanzie stabilite dalla legge, o di fronte alla necessità di tutelare importanti e fondamentali diritti propri o di altri (e non è questo il caso, visto che la conversazione non conteneva minacce, ingiurie o accenni a condotte delittuose) oppure ancora, invocando il diritto alla libertà di stampa, ma visto che formicarium non è una testata giornalistica registrata e che tu non risulti iscritta all'Ordine dei Giornalisti, anche questa eccezione non trova riscontro.
Un caro saluto, confidando di non vederti ricadere nell'errore di lanciare bieche, meschine e immotivate accuse.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
riprendo la discussione:
se l'autocoscienza la determiniamo anche e sopratutto dalla capacità di riconoscersi allo specchio: http://www.repubblica.it/scienze/2017/0 ... 175500525/
i gemelli sono coscienti? e se loro no cosa li differenzia da molti altri essere umani? ecc ecc
ovviamente è una provocazione come spunto di pensiero eh
se l'autocoscienza la determiniamo anche e sopratutto dalla capacità di riconoscersi allo specchio: http://www.repubblica.it/scienze/2017/0 ... 175500525/
i gemelli sono coscienti? e se loro no cosa li differenzia da molti altri essere umani? ecc ecc
ovviamente è una provocazione come spunto di pensiero eh
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
Perche non facciamo come Shaun Ellis ed entriamo in un nido di formiche? :( 

Ormai 10 anni assieme alle Formiche :
Messor barbarus
Specie delle colonie in allevamento:


Spoiler: mostra
-
Filippo - Messaggi: 114
- Iscritto il: 13 apr '13
- Località: Liguria
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
Elena Regina ha scritto:confidando che non si ricada di nuovo nell'errore della censura più bieca, meschina ed immotivata.
Dopo la sezione "Lamentele su asiletto", forse dovremmo aprire anche una sezione "Lamentele di Elena Regina".
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
Salve,
mi aggiungo all'interessante discussione con un contributo che vi inviterei a leggere:
http://fcmconference.org/img/CambridgeD ... usness.pdf
Per il lavoro che faccio, mi sono occupato di coscienza, sonno e anestesia.
Per quanto riguarda la complessita' dell'argomento vi rinvio alla persona con cui ho collaborato e che considero un' autorita' assoluta sull'argomento: Giulio Tononi (https://en.wikipedia.org/wiki/Integrate ... ion_theory).
Le formiche dormono.
Le formiche possono essere anestetizzate.
Forse hanno pochi neuroni (circa 250K) per sviluppare il livello di complessita' sinaptica associabile a quello che definiamo "coscienza" (umanamente parlando).
Christopf Kock, un'eminente neuroscienziato che ha sposato la teoria di Giulio Tononi (https://www.wired.com/2013/11/christof- ... ciousness/), sostiene che la coscienza sia presente anche negli insetti (https://www.scientificamerican.com/arti ... ciousness/)
E' possibile che ci siano diversi livelli di coscienza da alcuni piu' semplici ad altri piu' complessi e che la coscienza sia una sorta di qualita' emersa in biologia in base alla complessita' dell'integrazione delle reti neurali (Φ di Giulio Tononi).
A mio parere e' presto per spendere una parola definitiva sull'argomento che si avvicina moltissimo alla visione del mondo proposta dal Dalai Lama (di cui sia Christopf Kock che Giulio Tononi sono amici).
Oggi comunque, anche i filosofi, gli psicologi, i sociobiologi etc. devono fare i conti con le neuroscienze per parlare di "coscienza".
Saluti,
Andrea.
mi aggiungo all'interessante discussione con un contributo che vi inviterei a leggere:
http://fcmconference.org/img/CambridgeD ... usness.pdf
Per il lavoro che faccio, mi sono occupato di coscienza, sonno e anestesia.
Per quanto riguarda la complessita' dell'argomento vi rinvio alla persona con cui ho collaborato e che considero un' autorita' assoluta sull'argomento: Giulio Tononi (https://en.wikipedia.org/wiki/Integrate ... ion_theory).
Le formiche dormono.
Le formiche possono essere anestetizzate.
Forse hanno pochi neuroni (circa 250K) per sviluppare il livello di complessita' sinaptica associabile a quello che definiamo "coscienza" (umanamente parlando).
Christopf Kock, un'eminente neuroscienziato che ha sposato la teoria di Giulio Tononi (https://www.wired.com/2013/11/christof- ... ciousness/), sostiene che la coscienza sia presente anche negli insetti (https://www.scientificamerican.com/arti ... ciousness/)
E' possibile che ci siano diversi livelli di coscienza da alcuni piu' semplici ad altri piu' complessi e che la coscienza sia una sorta di qualita' emersa in biologia in base alla complessita' dell'integrazione delle reti neurali (Φ di Giulio Tononi).
A mio parere e' presto per spendere una parola definitiva sull'argomento che si avvicina moltissimo alla visione del mondo proposta dal Dalai Lama (di cui sia Christopf Kock che Giulio Tononi sono amici).
Oggi comunque, anche i filosofi, gli psicologi, i sociobiologi etc. devono fare i conti con le neuroscienze per parlare di "coscienza".
Saluti,
Andrea.
-
Messor2017 - Messaggi: 29
- Iscritto il: 6 ott '17
- Località: Sardegna
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
Ciao, Elena!
Quando puoi, ho scritto un paio di delucidazioni su questi punti in MP.
Quando puoi, ho scritto un paio di delucidazioni su questi punti in MP.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
Elena Regina ha scritto:Ogni eventuale abuso o inadempienza da parte dei suddetti amministratori costituisce reato perseguibile e punibile penalmente ai sensi e per gli effetti del Codice in materia di protezione dei dati personali.


Come disse qualcuno prima di me: "ma mi faccia il piacere!!"
Ahahahaha
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
Elena Regina ha scritto:Ogni eventuale abuso o inadempienza da parte dei suddetti amministratori costituisce reato perseguibile e punibile penalmente ai sensi e per gli effetti del Codice in materia di protezione dei dati personali.
Ti prego vai dai carabinieri e denunciami.
...
La denunciante dichiara che Alessandro Siletto le ha cancellato un post sul forum formicarium.it
...
Poi però devi mandarci una scansione della denuncia che la vorrei conservare.
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Le Formiche hanno Autocoscienza?
Si sta andando decisamente off topic e soprattutto off buon senso..questo genere di discussioni é seccante, fa passar la voglia di leggere il forum..dire che il diritto di parola é stato leso per via di un post cancellato e andar a disturbare terzi mi pare un atto prepotente e esagerato..non sarebbe meglio cercare di collaborare?
..da bambina mi hanno spiegato che se mi beccavo una sgridata il mio solo compito era capire l'errore, impegnarmi a non sbagliare dinuovo e non permettermi di fare l'offesa..
..da bambina mi hanno spiegato che se mi beccavo una sgridata il mio solo compito era capire l'errore, impegnarmi a non sbagliare dinuovo e non permettermi di fare l'offesa..
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
45 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 128 ospiti