pareri su specie

pareri su specie

Messaggioda voltage3000 » 20/08/2011, 0:01

ragazzi volevo chiedervi quali secondo voi sono le piu interessanti formiche da allevare: sia per il comportamento sia per le loro caratteristiche

ciaosssss
Come un cane, seduto, sotto l'ombra di un cipresso, guardando il padrone...morto.

colonie:
lasius niger: regina + 60 operaie
lasius niger:regina in fondazione
messor wasmani:regina in fondazione
Avatar utente
voltage3000
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 lug '11
Località: abruzzo
  • Non connesso

Re: pareri su specie

Messaggioda Ruben » 20/08/2011, 2:16

c'era un post simile...
se lo trovo te lo linko...
Messor: polimorfismo,facilità di allevamento, creazione di granai.

Pheidole: molto reattive e organizzate,rapide nello sviluppo, casta di soldati vera, onnivore quindi facili da allevare

Camponotus vagus: grande taglia, reattive e rapide,sviuluppo rapido e appassionante,polimorfiche

Raptiformica sanguinea: belle e veloci,feroci e dulotiche (è bello vedere nello stesso nido sanguinea rosse e,fusca nere.
(ma se non abiti in montagna la regina depone poche uova)

Formica fusca (cinerea cunicolaria rufibarbis ecc) sviluppo pazzesco,varieta di comportamenti interessanti
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: pareri su specie

Messaggioda Priscus » 20/08/2011, 12:50

Aggiungo:

Le Formica rufibarbis sono feroci al pari delle F.sanguinea, si nutrano degli insetti che predano e di nettare, nidificano in montagna sotto sassi irradiati dal sole e sono abbastanza riluttanti alle vibrazioni.
Sono serviformica come le altre, polimorfiche ma di solito le regine nel nido sono 1-5 non di più, le altre regine fecondate della colonia si spostano e creano nuove colonie per gemmazione. Sono di sviluppo abbastanza rapido ma le colonie sono molto più piccole delle altre serviformica, contano circa 500 individui per regina contro i 10000 delle Formica fusca.

CURIOSITA': Sono state scoperte in inghilterra e lì sono a rischio estinzione, ci sono attualmente operazioni di ripopolamento di questa bellicosa ed utilissima specie.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: pareri su specie

Messaggioda voltage3000 » 20/08/2011, 15:59

grazie a tutti!;) ora sto tentando di fare degli esperimenti: uno l adozione di uova di lasius emarginatus a delle niger e la seconda sto per unire tutti i formicai che ho in una sola area di foraggiamento sempre ricca di cibo per vedere il comportamento delle mie colonie di niger, emarginatus e vagus...in caso di problemi o contese di territorio blocchero subito l esperimento per evitare disgrazie...
Come un cane, seduto, sotto l'ombra di un cipresso, guardando il padrone...morto.

colonie:
lasius niger: regina + 60 operaie
lasius niger:regina in fondazione
messor wasmani:regina in fondazione
Avatar utente
voltage3000
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 lug '11
Località: abruzzo
  • Non connesso

Re: pareri su specie

Messaggioda Priscus » 20/08/2011, 16:05

voltage3000 ha scritto:grazie a tutti!;) ora sto tentando di fare degli esperimenti: uno l adozione di uova di lasius emarginatus a delle niger e la seconda sto per unire tutti i formicai che ho in una sola area di foraggiamento sempre ricca di cibo per vedere il comportamento delle mie colonie di niger, emarginatus e vagus...in caso di problemi o contese di territorio blocchero subito l esperimento per evitare disgrazie...


Per l'adozione tra Lasius sp., non dovresti avere grossi problemi, ma unire tutti i formicai ad una arena di foraggiamento che non sia almeno di 1m quadrato di certo porterà all'inevitabile scontro per il controllo, io eviterei :winky:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: pareri su specie

Messaggioda voltage3000 » 20/08/2011, 16:08

ahahah essi essi pero almeno non saro io a doverle ucciderle per sfoltirle di numero... amo troppo del formiche...è diventata proprio una grande passione.. anche se sono veramente un gran sfigato per la ricerca di regine..pero..
Come un cane, seduto, sotto l'ombra di un cipresso, guardando il padrone...morto.

colonie:
lasius niger: regina + 60 operaie
lasius niger:regina in fondazione
messor wasmani:regina in fondazione
Avatar utente
voltage3000
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 lug '11
Località: abruzzo
  • Non connesso

Re: pareri su specie

Messaggioda Priscus » 20/08/2011, 16:28

voltage3000 ha scritto:ahahah essi essi pero almeno non saro io a doverle ucciderle per sfoltirle di numero... amo troppo del formiche...è diventata proprio una grande passione.. anche se sono veramente un gran sfigato per la ricerca di regine..pero..


Amarle vuol dire farle uccidere tra loro per non liberarle dove le hai prese? Tu pensi che qui dentro ci sia gente che le uccide quando sono troppe numerose???

:uhm:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: pareri su specie

Messaggioda Enzovic » 20/08/2011, 16:55

voltage3000 ha scritto:ahahah essi essi pero almeno non saro io a doverle ucciderle per sfoltirle di numero... amo troppo del formiche...è diventata proprio una grande passione.. anche se sono veramente un gran sfigato per la ricerca di regine..pero..

Beh quando le formiche sono troppe e stanno strette... si ingrandisce il formicaio :roll:
Avatar utente
Enzovic
uovo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 20 giu '11
Località: Catania - Reggio Calabria
  • Non connesso

Re: pareri su specie

Messaggioda voltage3000 » 20/08/2011, 20:20

calma calma...non ho lo spazio materiale. e sinceramente come cosa non è che mi piaccia ansi.. soluzioni non ci sono, raccoglierne un po e mettere in giardino fanno la stessa fine; al massimo levo un formicaio.

e comunque sono sicuro che qualcuno lo faccia..
Come un cane, seduto, sotto l'ombra di un cipresso, guardando il padrone...morto.

colonie:
lasius niger: regina + 60 operaie
lasius niger:regina in fondazione
messor wasmani:regina in fondazione
Avatar utente
voltage3000
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 lug '11
Località: abruzzo
  • Non connesso

Re: pareri su specie

Messaggioda Luca.B » 20/08/2011, 20:51

voltage3000 ha scritto:calma calma...non ho lo spazio materiale. e sinceramente come cosa non è che mi piaccia ansi.. soluzioni non ci sono, raccoglierne un po e mettere in giardino fanno la stessa fine; al massimo levo un formicaio.

e comunque sono sicuro che qualcuno lo faccia..


E tenere solo una colonia dandogli il massimo dello spazio...invece che 3 per poi "violentarle" in questo barbaro modo??? :frown:

Non stai dando un gran esempio e come moderazione condanniamo apertamente sia esperimenti così inutili (si può porre un'arena comune se si è in grado di forniche un'arena grande quanto una stanza...come viene fatto nelle università quando si studiano le interazioni tra colonie e i singoli formicai si aprono in una arena stanza di svariati metri).

Il tuo esperimento scientificamente non porta alcun aiuto o informazione utile...è solo una barbarie!

Anche qui si vede la vera passione e la vera maturità. Una persona che sa di avere poco posto (se è un vero appassionato maturo e con una morale) rinuncia a tenere più colonie di quante non riesca...e libera quelle che non può tenere.

Riguardo allo sfoltimento, questo si può accettare solo per specie, come le tessitrici o le atta, che sfornano operaie a livelli incredibili e non basterebbe un formicaio grande quanto una stanza per contenerle! Le nostre specie sono meno prolifiche e basta dargli il giusto spazio che non c'è bisogno di queste azioni. E' chiaro che il problema nasce quando si ha un metro di posto in casa e si vogliono tante colonie!

Ad ogni modo evitiamo ora di andare avanti su questo argomento, o sarò costretto a chiudere il post poichè si stanno dando cattivissimi esempi di etica e condotta morale...cosa che va contro lo scopo stesso per cui abbiamo creato questo forum!!! :sad1:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti