Perfavore aiutatemi

Perfavore aiutatemi

Messaggioda Lorenzo11 » 24/09/2017, 10:17

Ieri ho trovato una regina di solenopsis fugax che ora è nella provetta con la terra
Stamattina ho trovato un altra formica molto grande che mi sembrava una regina e allora la ho messa in una provetta
Vi allego una foto della nuova arrivata dato che non so di che specie si tratti
Sapreste dirmelo voi?
Allegati
20170924_101454.jpg
Lorenzo11
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 12 lug '17
  • Non connesso

Re: Perfavore aiutatemi

Messaggioda Nemis » 24/09/2017, 10:31

Non capisco perché chiedere di identificare una formica nella sezione "Discussioni Generali" anziché in "Richieste di Identificazione", comunque a me sembra una regina di Lasius, forse Lasius paralienus, ma preferisco non sbilanciarmi troppo.
Avatar utente
Nemis
larva
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 18 lug '17
Località: Bologna (BO)
  • Non connesso

Re: Perfavore aiutatemi

Messaggioda FidGot98 » 24/09/2017, 18:59

1)non mettere MAI (e sottolineo MAI MAI MAI MAI MAI) la terra in provetta...poi la gente si lamenta che le regine muoiono

2)sezione sbagliata (se l'argomento viene spostato in origine era nelle Discussioni Generali)

3) Per me è una Lasius sp.
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Perfavore aiutatemi

Messaggioda Nemis » 24/09/2017, 19:13

FidGot98 ha scritto:1)non mettere MAI (e sottolineo MAI MAI MAI MAI MAI) la terra in provetta...poi la gente si lamenta che le regine muoiono

Non è affatto così grave come l'hai descritto, per alcune specie può anche essere d'aiuto, semplicemente in questo caso non ce n'è bisogno ed inoltre rende molto più difficile la gestione della provetta, ma non sarà certo un po' di terra ad uccidere una regina.
Avatar utente
Nemis
larva
 
Messaggi: 184
Iscritto il: 18 lug '17
Località: Bologna (BO)
  • Non connesso

Re: Perfavore aiutatemi

Messaggioda FidGot98 » 24/09/2017, 21:41

beh...magari non muoiono ma comunque non fa tanto bene alle regine in fondazione...come dicono sul forum

1 non sai come stanno le operaie
2non sai come stanno le larve
3non stai come sta la regina
4non sai se hanno bisogno di cibo
5diventa difficile fornire il miele,disciolto o meno
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!

Benedetto Croce & FidGot98

Colonie in fondazione

Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Avatar utente
FidGot98
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 27 giu '17
  • Non connesso

Re: Perfavore aiutatemi

Messaggioda yurj » 24/09/2017, 22:58

La S. fugax è meglio improvettarla con metodo zambon: leggere la relativa scheda di allevamento nella barra dorata in alto in Formiche italiane.
Lasius paralienus va improvettata normalmente, messa al fresco e deporrà ai primi caldi primaverili.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Perfavore aiutatemi

Messaggioda endervale » 25/09/2017, 0:01

FidGot98 ha scritto:1)non mettere MAI (e sottolineo MAI MAI MAI MAI MAI)

MUDA MUDA MUDA MUDA MUDA MUDA MUDA! :lol:
si comunque la terra per questa specie è superflua se non dannosa, giusto specie come Ponera o Cryptopone ochracea ne possono beneficiare alla lontana, comunque la maggior parte delle volte la provetta semplice va bene (oppure come già detto nel caso di Solenopsis fugax il metodo zambon aiuta tantissimo) queste sono tutte informazioni che trovi dappertutto sulle schede e articoli del forum del resto, Leggere prima di scrivere!
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Perfavore aiutatemi

Messaggioda Lorenzo11 » 25/09/2017, 16:44

Ringrazio tutti di cuore
Lorenzo11
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 12 lug '17
  • Non connesso

Re: Perfavore aiutatemi

Messaggioda Lorenzo11 » 25/09/2017, 16:47

Ma guardando la scheda della s. Fugax dice che necessita di terra o sabbia
Lorenzo11
uovo
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 12 lug '17
  • Non connesso

Re: Perfavore aiutatemi

Messaggioda MikyMaf » 25/09/2017, 16:54

Se la leggi fino alla fine consiglia di usare il metodo Zambon perché offre possibilità di successo più ampie e permette una migliore visibilità rispetto alla terra in provetta
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 130 ospiti