Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti



- Rizlas
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 3 ott '16
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Pure per me è stata la prima volta ad Entomodena e devo dire che è stata un'esperienza davvero fantastica!
Dare delle facce ai nomi che si vedono sul forum non ha prezzo. Potersi scambiare opinioni, suggerimenti, esperienze (grazie Safeway per i consigli sui formicai da stampare in 3D e per i contenitori in acrilico, già ordinati
) e vedere coi propri occhi le famose colonie di cui si seguono i diari vale il viaggio.
Spero di avere notizie dagli altri utenti riguardo le colonie che ho loro ceduto e magari di rivedersi a qualche prossima edizione. Poi chissà, magari qualche regina donata al banco ha fatto nascere la passione a nuovi allevatori e allora la soddisfazione sarebbe ancora più grande!
Grazie davvero a tutti quelli che ci sono stati e spero di potervi rivedere presto!
Dare delle facce ai nomi che si vedono sul forum non ha prezzo. Potersi scambiare opinioni, suggerimenti, esperienze (grazie Safeway per i consigli sui formicai da stampare in 3D e per i contenitori in acrilico, già ordinati

Spero di avere notizie dagli altri utenti riguardo le colonie che ho loro ceduto e magari di rivedersi a qualche prossima edizione. Poi chissà, magari qualche regina donata al banco ha fatto nascere la passione a nuovi allevatori e allora la soddisfazione sarebbe ancora più grande!
Grazie davvero a tutti quelli che ci sono stati e spero di potervi rivedere presto!
-
MisterA - Messaggi: 81
- Iscritto il: 12 mar '17
- Località: Cividale del Friuli, UD
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Scusate, ma io nella foto sembro abbastanza handicappato :(
-
Diegomantua - Messaggi: 387
- Iscritto il: 29 set '16
- Località: Valmontone
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Dopo mille parole di Gianni io dico solo un enorme GRAZIE A TUTTI!!!! Il prossimo anno il venerdì notte si dorme in tenda li davanti 
PS. Qualcuno ha portato una colonietta di Tapinoma gr. nigerrimum con una decina di operaie e piccola covata, chi che non ricordo?

PS. Qualcuno ha portato una colonietta di Tapinoma gr. nigerrimum con una decina di operaie e piccola covata, chi che non ricordo?
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Colgo l'occasione per ringraziare tutti anche io per la splendida giornata, ho finalmente conosciuto di persona altri amici del Forum e mi sono divertito molto, e' stata un'edizione davvero superba!!!
Spero di riuscire a portare regine di Camponotus vagus per l'edizione di Aprile, e non vedo l'ora di reincontrarvi tutti di nuovo!
Rizlas il tizio ''con i capelli lunghi legati'' ero io, mi ha fatto piacere conoscerti di persona, salutami anche la tua ragazza! Le formiche comunque dovrebbero essere proprio Tetramorium caespitum, occhio che sono pestifere, sporcaccione e sempre pronte a fuggire in massa alla prima occasione
Sempre io il colpevole, ricordo il tuo entusiasmo quando te l'ho consegnata

Spero di riuscire a portare regine di Camponotus vagus per l'edizione di Aprile, e non vedo l'ora di reincontrarvi tutti di nuovo!
Rizlas ha scritto:Ringrazio anche il ragazzo con i capelli lunghi legati di cui però non ricordo il nome,si vede nella quinta foto di Giannibert, con la faccia tagliata a metà sulla sinistra. Beh, lo ringrazio per avermi ceduto una colonietta di Tetramorium sp.( tra l'altro,ho il ricordo che fossero Tetramorium caespitum , ma non ne sono certo ) .
Io poi sono un po' timido e voi tutti eravate abbastanza incasinati col pubblico , quindi spero di poter tornare in primavera e conoscere un po' meglio tutti.
Rizlas il tizio ''con i capelli lunghi legati'' ero io, mi ha fatto piacere conoscerti di persona, salutami anche la tua ragazza! Le formiche comunque dovrebbero essere proprio Tetramorium caespitum, occhio che sono pestifere, sporcaccione e sempre pronte a fuggire in massa alla prima occasione

yurj ha scritto:PS. Qualcuno ha portato una colonietta di Tapinoma gr. nigerrimum con una decina di operaie e piccola covata, chi che non ricordo?
Sempre io il colpevole, ricordo il tuo entusiasmo quando te l'ho consegnata

Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Atramandes ha scritto:Rizlas ha scritto:Ringrazio anche il ragazzo con i capelli lunghi legati di cui però non ricordo il nome,si vede nella quinta foto di Giannibert, con la faccia tagliata a metà sulla sinistra. Beh, lo ringrazio per avermi ceduto una colonietta di Tetramorium sp.( tra l'altro,ho il ricordo che fossero Tetramorium caespitum , ma non ne sono certo ) .
Io poi sono un po' timido e voi tutti eravate abbastanza incasinati col pubblico , quindi spero di poter tornare in primavera e conoscere un po' meglio tutti.
Rizlas il tizio ''con i capelli lunghi legati'' ero io, mi ha fatto piacere conoscerti di persona, salutami anche la tua ragazza! Le formiche comunque dovrebbero essere proprio Tetramorium caespitum, occhio che sono pestifere, sporcaccione e sempre pronte a fuggire in massa alla prima occasione![]()
Perdonami, ma ho la capacità di presentarmi a qualcuno e dimenticare il suo nome 10 secondi dopo

- Rizlas
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 3 ott '16
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Anche per me è stata la prima volta a Entomodena, e devo dire di essere stato molto soddisfatto per le varie regine cedute da tutti, per aver conosciuto molti utenti del forum, e soprattutto di aver visto le bellissime (non so cosa dire per descrivere che lo erano molto di più) colonie di Gianni.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Io mi associo al pensiero di tutti voi, siete tutti FANTASTICI, sono onorato di essere entrato a far parte di questo meraviglioso gruppo di appassionati delle formiche e vi ringrazio tutti per gli apprezzamenti sui miei lavoretti, grazie davvero a tutti una giornata che non dimenticherò, un abbraccio Valter
COLONIE IN ACCRESCIMENTO
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus
IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris
IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
12x Camponotus barbaricus
3 x Camponotus cruentatus
8 x Messor barbarus
IN FONDAZIONE
2 x Messor capitatus
2 x Crematogaster scultellaris
IN ALLEVAMENTO
1 x Crematogaster scultellaris
8 x Messor barbarus
-
radica - Messaggi: 110
- Iscritto il: 13 apr '17
- Località: Appennino Tosco Emiliano
Re: Entomodena, settembre 2017 - ringraziamenti
Scusa mi sono dimenticato di dire che sono felicissimo anche per i formicai che mi hai dato, sono stupendi!
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
24 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 162 ospiti