Trasloco di piccole regine!
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Trasloco di piccole regine!
ParroccheTTo ha scritto:Va bene, la specie non è rilevante!
L'unico mio problema è che una sola regina possa stressarsi, essendo la specie poliginica... Oggi sono tornato sul posto, ma neanche l'ombra di Tapinoma!
Una regina da sola con operaie stà benissimo, nelle specie altamente poliginiche può succedere il contrario, ovvero che ci siano casi di nepotismo tra regine, non ho mai letto di problemi dovuti alla solitudine di una piccola colonia.
E' vero che in queste specie non tutte le regine sono ugualmente produttive per quanto riguarda la deposizione delle uova, ma credo che stare separate dalla colonia madre, sia un buon incentivo per cominciare a deporre

La mia colonia di F.rufibarbis è "leggermente" poliginica, la regina che ho prelevato con le operaie stà benissimo ed ha anche cominciato a deporre. Lasciale tranquille dopo averle nutrite e vediamo se cominciano ad occuparsi della prole, io per il momento non mi preoccuperei che dello stress fotografico e delle troppe attenzioni

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
Re: Trasloco di piccole regine!
Ho collegato la provetta d un'arena con mezzo centimetro di terra, con il solito tappo acqua + miele e ho "dimezzato" l'entrata del nido. Sembrano apprezzare, si sentono più sicure e le operaie hanno radunato tutte le uova in gruzzolo, e le difendono (sembrano aumentare!)
Ho inoltre notato un leggerissimo polimorfismo, robe da millimetri, sulle operaie: su 7, 4 sono più grandi e 3 un po' più piccole: le prime foraggiano, le seconde accudiscono le uova e la regina, che si comporta come un operaia, ma più stanca
Ho inoltre notato un leggerissimo polimorfismo, robe da millimetri, sulle operaie: su 7, 4 sono più grandi e 3 un po' più piccole: le prime foraggiano, le seconde accudiscono le uova e la regina, che si comporta come un operaia, ma più stanca

-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Trasloco di piccole regine!
Molto bene, direi che adesso procede tutto per il meglio 

Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
-
Priscus - Messaggi: 1807
- Iscritto il: 28 mag '11
- Località: Estrema provincia di (BO)
18 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 117 ospiti