Venditori di formiche senza scrupoli
29 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
Direi che pagano loro con i loro guadagni! Basta rubagli il portafogli! Dovrebbe essere bello largo e pieno!!!
Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Venditori di formiche senza scrupoli

Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
come contenitore provvisorio/da esposizione non sarà dei migliori, ma la quantità di regine che sciamano durante le sciamature in quelle zone è così enorme che sinceramente non è nulla, i danni ambientali da considerare son ben altre di queste cosette, va bene essere accorti per l'ambiente, ma arrabbiarsi a tal punto per come sono state messe un'attimo quelle regine trasuda di animalismo.
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
Secondo me fa più danni alla specie la distruzione degli habitat steppici, per farci coltivazioni intensive, piuttosto che la raccolta delle regine..
Saluti
NiCoLa
NiCoLa
-
nicor11 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 8 lug '17
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
nicor11 ha scritto:Secondo me fa più danni alla specie la distruzione degli habitat steppici, per farci coltivazioni intensive, piuttosto che la raccolta delle regine..
Sono d'accordissimo, ma il problema è che loro raccolgono il maggior numero di regine per venderle ma non pensano minimamente al benessere degli animali, mi ricordo quando ho visto la provetta con le Messor barbarus arrivate a EdoEdo in che stato era... e io ho ancora il dubbio che le operaie che erano con la regina non fossero sue figlie (ma forse sto andando troppo OT)
Anche le condizioni in cui vengono trasportate facendo il giro dell'Europa non sono per nulla felici...
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
In effetti... Poi per quanto mi piacciano sono pur sempre insetti, quindi animali con un sistema nervoso piuttosto semplice, pur se le formiche sono tra quelli più furbi!!!
Saluti
NiCoLa
NiCoLa
-
nicor11 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 8 lug '17
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
Che noi prima di spedirle da Madrid a Bergamo non le facciamo fare un giro a Parigi!
Poi non ho detto che li maltrattano, dico che non le tengono bene, almeno noi (voi... uff
) facciamo di tutto per tenerle il meglio possibile, loro le vedono solo come fonte di guadagno e noi come animali da studiare.
Questi discorso sta sconfinando nell'animalismo e ciò non mi piace per nulla, mi ritiro per deliberare

Poi non ho detto che li maltrattano, dico che non le tengono bene, almeno noi (voi... uff

Questi discorso sta sconfinando nell'animalismo e ciò non mi piace per nulla, mi ritiro per deliberare

-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
messor ha scritto:Ora io invece invito ognuno di noi a personificarsi in un ventenne spagnolo che vive in un paese instabile e che ha una famiglia sulle spalle. Un bel giorno scopre come far fruttare la sua passione per l' entomologia grazie a internet cosa dovrebbe fare ?
Il problema è che non sono sicuro sia mosso dalla passione per l'entomologia...
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
La stai buttando troppo sul filosofico...Non conoscendolo mi baso su ciò che vedo, e ciò che vedo, regine ammassate in una scatola, non mi piace. Punto.
Resta il fatto che molti pensano solo al guadagno e non gliene importa degli animali.
Resta il fatto che molti pensano solo al guadagno e non gliene importa degli animali.
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
Direi che qua' si sta uscendo un po' fuori topic
Non volevo certamente sollevare una diatriba di questa portata, ne tantomeno inveire minacce contro un ragazzo che per arrivare in fondo al mese riempie una tinozza di regine... e di certo non mi definisco un animalista, ma piuttosto un naturalista, quello si.
Ad ogni modo, quali che siano le motivazioni del ragazzo in questione, quello non e' il modo giusto di raccogliere delle regine, anche se sciamano a miliardi. Se non avete mai visto sciamature simili di Messor capitatus in Italia vi invito tutti presso le colline di Lajatico, intorno al Teatro del Silenzio, un tardo pomeriggio dalla terza settimana si Settembre... questo pero' non mi autorizza certo a girare con fusti pieni di regine, lasciandole stoccare li' dentro ammassate per due o tre giorni in attesa di metterle in provetta... come fossero olive pronte per il frantoio. Saranno anche solo formiche, ma il mio buon senso mi dice che non e' una cosa corretta, poi ognuno e' libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe.
PS: Il ragazzo in questione non appartiene all'arcinoto sito Spagnolo da cui tutto il forum (ufficiosamente) accinge, perche' come tutti ben sappiamo questo sito regala le regine e le tratta dignitosamente, mentre il ragazzo se le fa pagare (anche profumatamente).

Non volevo certamente sollevare una diatriba di questa portata, ne tantomeno inveire minacce contro un ragazzo che per arrivare in fondo al mese riempie una tinozza di regine... e di certo non mi definisco un animalista, ma piuttosto un naturalista, quello si.
Ad ogni modo, quali che siano le motivazioni del ragazzo in questione, quello non e' il modo giusto di raccogliere delle regine, anche se sciamano a miliardi. Se non avete mai visto sciamature simili di Messor capitatus in Italia vi invito tutti presso le colline di Lajatico, intorno al Teatro del Silenzio, un tardo pomeriggio dalla terza settimana si Settembre... questo pero' non mi autorizza certo a girare con fusti pieni di regine, lasciandole stoccare li' dentro ammassate per due o tre giorni in attesa di metterle in provetta... come fossero olive pronte per il frantoio. Saranno anche solo formiche, ma il mio buon senso mi dice che non e' una cosa corretta, poi ognuno e' libero di pensarla come vuole, ci mancherebbe.
PS: Il ragazzo in questione non appartiene all'arcinoto sito Spagnolo da cui tutto il forum (ufficiosamente) accinge, perche' come tutti ben sappiamo questo sito regala le regine e le tratta dignitosamente, mentre il ragazzo se le fa pagare (anche profumatamente).
Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
Atramandes ha scritto:Io stesso sono un pescatore, prevalentemente di acqua dolce, mio padre e' un cacciatore ed un pescatore anche lui... e indovinate un po', e' anche un veterinario. Molto spesso si associa alla figura del cacciatore e del pescatore una persona crudele, che uccide per divertimento e che non rispetta l'ambiente, ma vi garantisco che nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di persone che amano la natura e la rispettano molto piu' del turista di turno che getta immondizia in un bosco.
In Toscana poi c'e' un culto ed una lunga tradizione per queste ''nobili arti'', ma siamo una nicchia a parte. Ci sono talmente tanti ungulati nei nostri boschi che servono cacciatori di selezione per tenere a bada il loro numero, persino il lupo non riesce a predarne abbastanza. Io invece mi limito a pescare in Arno, cercando di contribuire ad estirpare quella piaga del pesce Siluro, che sta annientando tutta la fauna autoctona del fiume.
Comunque in tutte le cose c'e' modo e modo, laddove non arriva la legge e' necessario utilizzare il buon senso, come sarebbe stato opportuno nel caso di queste regine, per rimanere nel giusto e non arrecare un danno all'ambiente.
ASPETTA un attimo.
"Neanche i lupi riescono a predarne abbastanza" purtroppo se vengono uccisi più di 300 lupi ogni anno tra avvelenamenti e altro non è colpa dei lupi.
Ci deve essere selezione ma purtroppo i cacciatori,contadini ecc..non sono dei santi.
- norbyman97
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 7 giu '17
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
norbyman97 ha scritto:ASPETTA un attimo.
"Neanche i lupi riescono a predarne abbastanza" purtroppo se vengono uccisi più di 300 lupi ogni anno tra avvelenamenti e altro non è colpa dei lupi.
Ci deve essere selezione ma purtroppo i cacciatori,contadini ecc..non sono dei santi.
Boh io non so come mai ma ogni volta si finisce sempre a parlare di lupi

Comunque ti informo che la Toscana e' la regione con piu' lupi in Italia, si stimano quasi 500 esemplari ad inizio 2017 ed il numero sale a dismisura ogni anno, ma il problema sono i cinghiali che vivendo a ridosso delle citta' ed essendo animali intelligenti ed opportunisti riescono comunque a riprodursi a ritmi pazzeschi e prosperare. Il lupo e' un'animale schivo, ma si sta lentamente avvicinando alle citta' anche lui e gia' a pochi chilometri da casa mia sono stati registrati casi di cani sbranati e mangiati la notte nei giardini delle abitazioni (con tanto di video delle telecamere di sorveglianza). Figuriamoci i pastori e gli allevatori come saranno contenti. E' sempre e comunque colpa dell'uomo che riduce i loro habitat naturali e cambia le loro abitudini, poi la natura fa il resto.
Se ammazzi un lupo vai nel penale, non e' una cosa che la gente fa alla leggera o per ''hobby''.
Non ho mai detto che i cacciatori siano dei santi, ho solo detto che di solito hanno rispetto per l'ambiente e per gli animali. Ovvio che ci sono anche bracconieri e delinquenti, come da tutte le parti.
Spoiler: mostra
-
Atramandes - Messaggi: 711
- Iscritto il: 31 ott '16
- Località: Cascina (PI)
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
Atramandes ha scritto:norbyman97 ha scritto:ASPETTA un attimo.
"Neanche i lupi riescono a predarne abbastanza" purtroppo se vengono uccisi più di 300 lupi ogni anno tra avvelenamenti e altro non è colpa dei lupi.
Ci deve essere selezione ma purtroppo i cacciatori,contadini ecc..non sono dei santi.
Boh io non so come mai ma ogni volta si finisce sempre a parlare di lupi![]()
Comunque ti informo che la Toscana e' la regione con piu' lupi in Italia, si stimano quasi 500 esemplari ad inizio 2017 ed il numero sale a dismisura ogni anno, ma il problema sono i cinghiali che vivendo a ridosso delle citta' ed essendo animali intelligenti ed opportunisti riescono comunque a riprodursi a ritmi pazzeschi e prosperare. Il lupo e' un'animale schivo, ma si sta lentamente avvicinando alle citta' anche lui e gia' a pochi chilometri da casa mia sono stati registrati casi di cani sbranati e mangiati la notte nei giardini delle abitazioni (con tanto di video delle telecamere di sorveglianza). Figuriamoci i pastori e gli allevatori come saranno contenti. E' sempre e comunque colpa dell'uomo che riduce i loro habitat naturali e cambia le loro abitudini, poi la natura fa il resto.
Se ammazzi un lupo vai nel penale, non e' una cosa che la gente fa alla leggera o per ''hobby''.
Non ho mai detto che i cacciatori siano dei santi, ho solo detto che di solito hanno rispetto per l'ambiente e per gli animali. Ovvio che ci sono anche bracconieri e delinquenti, come da tutte le parti.
D'accordo su ciò che hai detto.
Ricordiamoci però che gran parte dei cinghiali sono stati portati dall'uomo artificialmente,prendiamone le conseguenze.
- norbyman97
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 7 giu '17
Re: Venditori di formiche senza scrupoli
Ok, direi che l'utilità del post è giunta al termine (si sta andando un po' troppo off topic).
Chiudo.
Chiudo.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
29 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 129 ospiti