Sciamature precoci
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Sciamature precoci
Buongiorno a tutti. Oggi in giardino ho trovato questa regina di Myrmica... ma non è un po’ presto per loro???
Già che ci siamo riuscite a dirmi la specie?
Ecco la foto:

Già che ci siamo riuscite a dirmi la specie?
Ecco la foto:
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Sciamature precoci
Non conosco benissimo queste specie ma sembrerebbe proprio una regina di Myrmica sp.
In ogni caso aspetta gli esperti.
Intanto puoi fornire le dimensioni della regina il luogo e la data del ritrovamento?
E comunque si, per le sciamature di questa specie è abbastanza presto,ma può darsi che il caldo di questi giorni abbia fatto sciamare gli alati.
In ogni caso aspetta gli esperti.
Intanto puoi fornire le dimensioni della regina il luogo e la data del ritrovamento?
E comunque si, per le sciamature di questa specie è abbastanza presto,ma può darsi che il caldo di questi giorni abbia fatto sciamare gli alati.
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Sciamature precoci
FormicaLove ha scritto:E comunque si, per le sciamature di questa specie è abbastanza presto,ma può darsi che il caldo di questi giorni abbia fatto sciamare gli alati.
Da noi il caldo non è ancora arrivato, quindi escluderei questa ipotesi...
Secondo me ha semplicemente perso il suo claustro e quindi ne stava cercando un altro.
-
MikyMaf - Messaggi: 2045
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Sciamature precoci
Sulle dimensioni purtroppo non sono riuscito bene a determinarle perchè continuava a dimenarsi... comunque maggiore di 0,6 e minore di 1,0. La ho ritrovata oggi ( come ho scritto prima )
Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Sciamature precoci
Io escluderei il caso del claustro, in quanto, nonostante gli abbia dato da un moscerino, lo ha rifiutato...
Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Sciamature precoci
Si tratta di una regina che stava andando a caccia nei pressi della sede della colonia (ricordo: Myrmica è un genere soprattutto poliginico). Spesso lo fanno tutte le specie semiclaustrali che sciamano in autunno.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Sciamature precoci
Si, ma vedi, se lei rifiuta il cibo ( come ha fatto per tutto il giorno ) come fai a dire che era in cerca di cibo?
E poi, non ci sono colonie nel mio giardino o a fianco di Myrmica...
secondo voi che cosa dovrei fare?
E poi, non ci sono colonie nel mio giardino o a fianco di Myrmica...
secondo voi che cosa dovrei fare?
Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Sciamature precoci
Rifiuta il cibo perché fino a stamani se ne stava tranquilla nel suo bel buchetto con la prole, e probabilmente si trova ancora in una condizione di forte stress.
Raramente le regine che ho raccolto diversi mesi dopo la sciamatura hanno fondato (talvolta sembra quasi che soffrano l'imposizione della cattività dopo aver iniziato la loro fondazione in natura).
In ogni caso mai sono riuscito a far fondare una Myrmica da sola, e spesso mi sono trovato costretto a liberarle dopo qualche giorno visto l'insuccesso preannunciato.
Fossi in te la rimetterei esattamente dove l'hai trovata, sia mai che riesca a tornare dalla covata
Raramente le regine che ho raccolto diversi mesi dopo la sciamatura hanno fondato (talvolta sembra quasi che soffrano l'imposizione della cattività dopo aver iniziato la loro fondazione in natura).
In ogni caso mai sono riuscito a far fondare una Myrmica da sola, e spesso mi sono trovato costretto a liberarle dopo qualche giorno visto l'insuccesso preannunciato.
Fossi in te la rimetterei esattamente dove l'hai trovata, sia mai che riesca a tornare dalla covata
-
bengala - Messaggi: 442
- Iscritto il: 20 nov '13
- Località: Firenze
Re: Sciamature precoci
Anche qui hanno iniziato prestino
Ieri (2 aprile) alle 13:00, Emilia-Romagna FC
Messor sp.
Ieri (2 aprile) alle 13:00, Emilia-Romagna FC
Messor sp.
-
Safeway - Messaggi: 277
- Iscritto il: 1 lug '16
- Località: Meldola (FC)
Re: Sciamature precoci
Adesso la condizione sembra migliorata… ha preso il suo moscerino e lo ha portato in fondo alla provetta, dove anche lei si è piazzata… aspetterò ancora un paio di giorni per vedere che cosa succede e poi vedrò se lasciarla andare…
Spoiler: mostra
-
EdoEdo - Messaggi: 406
- Iscritto il: 31 mag '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Sciamature precoci
Safeway ha scritto:Anche qui hanno iniziato prestino
Ieri (2 aprile) alle 13:00, Emilia-Romagna FC
Messor sp.
Messor structor gemma ora!

EdoEdo ha scritto:Si, ma vedi, se lei rifiuta il cibo ( come ha fatto per tutto il giorno ) come fai a dire che era in cerca di cibo?
E poi, non ci sono colonie nel mio giardino o a fianco di Myrmica...
secondo voi che cosa dovrei fare?
Non era in cerca di cibo per sé stessa, ma per la colonia intera. La regina praticamente presa dalla colonia difficilmente fonderà. Se ti ricordi esattamente dove l'hai trovata sarebbe bene riportarla lì, come detto anche da bengala.
Considera che di per sé la regina aveva già un bel gastro nella prima foto.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti