Mostra: "Il mondo delle formiche"
55 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
Diciamo che cerchiamo di fare il nostro meglio...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
mi sa proprio che verremo in visita uno dei prossimi weekend! magari nel periodo di pasqua se siete aperti!
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.”
(Proust Marcel)
(Proust Marcel)
-
denny1980 - Messaggi: 47
- Iscritto il: 3 apr '11
- Località: Brianza
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
Ti so dire in che giorni ci saremo...devo ancora guardare il calendario di quei giorni.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
no problema anche noi non siamo ancora sicuri comunque spero proprio che riusciremo a passare!
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.”
(Proust Marcel)
(Proust Marcel)
-
denny1980 - Messaggi: 47
- Iscritto il: 3 apr '11
- Località: Brianza
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
Ottimo Luca!
ci sta proprio bene il formicaio ,bella iniziativa,e soprattutto unica!
non mi risultano mostre espositive sulle formiche
non vorrei dire ma mi sa tanto che potresti essere il primo in questo paese...
ci sta proprio bene il formicaio ,bella iniziativa,e soprattutto unica!
non mi risultano mostre espositive sulle formiche
non vorrei dire ma mi sa tanto che potresti essere il primo in questo paese...
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
Qualche formicaio didattico lo trovi in giro...ma una vera e propria mostra dedicata al tema no.
Rimane comunque una mostra semplice...per neofiti. I contenuti sono molto generici. Non potevo fare cose elaborate...la gente si sarebbe tagliata le vene (a meno che non era dada a scrivere i testi con il tipico carisma che riesce a mettere).
Se poi pensi al progetto dell'aula didattica con 20 e più formicai ognuno dedicato ad una specie presente nell' Oasi (per paragonare dal vivo colori, forme, comportamenti, adattamenti ecc...)...quella si sarà unica nel nostro paese.
Pensa solo ai nidi accoppiati di Solenopsis fugax-Formica cinerea; Polyergus rufescens-Formica cinerea; Crematogaster scutellaris-Camponotus lateralis ....
Questa mostra ha già avuto diverse richieste. 3-4 oasi in giro per l' Italia l'hanno chiesta già (compresa una di Caserta)...il WWF ne vuole parlare in uno dei prossimi giornalini nazionali e gli organizzatori di Entomodena hanno chiesto di poterla esibile ad Entomodena di Settembre insieme proprio alle Messor structor che mi mandasti (visibili nella foto nel loro nuovo terrario espositivo). Volantini provvisori credo li distribuiranno già ad Entomodena di Aprile.
Ci stiamo dando da fare per far conoscere il mondo delle formiche...magari, così, aumentano gli appassionati di questo spettacolare mondo...
Rimane comunque una mostra semplice...per neofiti. I contenuti sono molto generici. Non potevo fare cose elaborate...la gente si sarebbe tagliata le vene (a meno che non era dada a scrivere i testi con il tipico carisma che riesce a mettere).
Se poi pensi al progetto dell'aula didattica con 20 e più formicai ognuno dedicato ad una specie presente nell' Oasi (per paragonare dal vivo colori, forme, comportamenti, adattamenti ecc...)...quella si sarà unica nel nostro paese.
Pensa solo ai nidi accoppiati di Solenopsis fugax-Formica cinerea; Polyergus rufescens-Formica cinerea; Crematogaster scutellaris-Camponotus lateralis ....
Questa mostra ha già avuto diverse richieste. 3-4 oasi in giro per l' Italia l'hanno chiesta già (compresa una di Caserta)...il WWF ne vuole parlare in uno dei prossimi giornalini nazionali e gli organizzatori di Entomodena hanno chiesto di poterla esibile ad Entomodena di Settembre insieme proprio alle Messor structor che mi mandasti (visibili nella foto nel loro nuovo terrario espositivo). Volantini provvisori credo li distribuiranno già ad Entomodena di Aprile.
Ci stiamo dando da fare per far conoscere il mondo delle formiche...magari, così, aumentano gli appassionati di questo spettacolare mondo...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
se posso chiederti, a che fasce d'età pensi di indirizzarla?
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.”
(Proust Marcel)
(Proust Marcel)
-
denny1980 - Messaggi: 47
- Iscritto il: 3 apr '11
- Località: Brianza
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
Guarda, già adesso arrivano ogni settimana scolaresche delle elementari...chiaramente ci sono le guide che la illustrano e la rendono più leggera e chiara.
Più che altro vuole dare un'infarinatura generale per chi pensa che le formiche sono solo quelle nere che si vedono in casa...o che esistano le formiche alate come particolare specie di formica.
Più che altro vuole dare un'infarinatura generale per chi pensa che le formiche sono solo quelle nere che si vedono in casa...o che esistano le formiche alate come particolare specie di formica.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
Ciao...io purtroppo domani non ci sarò.
Lunedì ho un esame e bisogna che faccio il bravo ragazzo e sto in casa a studiare...
Ci sarai ad Entomodena? Viasto che porterò gianniBert (e chi sarà interessato) a fare una visita in Oasi...potresti accodarti.
Lunedì ho un esame e bisogna che faccio il bravo ragazzo e sto in casa a studiare...
Ci sarai ad Entomodena? Viasto che porterò gianniBert (e chi sarà interessato) a fare una visita in Oasi...potresti accodarti.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
Volontario di tutte le età tipo 12 anni come me? :D
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
ragazzi la stima per voi cresce ogni giorno che passo in questa comunità...sono davvero fiero e onorato di farne parte!
complimenti davvero per il lavoro compiuto solo che non ho molto tempo in questo periodo per organizzarmi in questo senso quindi purtroppo non so se riuscirò a far visita...:( comunque ancora complimenti!
complimenti davvero per il lavoro compiuto solo che non ho molto tempo in questo periodo per organizzarmi in questo senso quindi purtroppo non so se riuscirò a far visita...:( comunque ancora complimenti!
-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
Grazie , ma anche io sono molto contento di averti come diciamo "collega" mimecologo o allevatore e anche tutti voi amici
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
veramente mi riferivo principalmente a Luca B.
-
tortadimucca - Messaggi: 391
- Iscritto il: 28 apr '11
- Località: Milano
Re: Mostra: "Il mondo delle formiche"
xD fa niente io a tutti xD e principalmente a Ruben che senza di lui non potrei mai cominciare l'allevamento :D
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
55 messaggi
• Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Educazione e Divulgazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti