Diario di Aphaenogaster picena

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda MikyMaf » 14/09/2017, 21:12

Bravo messor, le stai allevando proprio bene!
Vogliamo le foto! :lol:
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda endervale » 14/09/2017, 21:24

messor ha scritto:
MikyMaf ha scritto:Bravo messor, le stai allevando proprio bene!
Vogliamo le foto! :lol:


Grazie mille!
Domani appena torno da scuola le faccio, promesso!

ProMessor, scusa Matteo, ogni tanto mi devo sfogare con una gag o due :lol:
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda MikyMaf » 16/09/2017, 18:29

Mamma mia messor... altro che "Le stai allevando proprio bene"...
Che covata mostruosa!
:clap:
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda MisterA » 30/10/2017, 22:26

Mhhh fossi in te starei attento, solitamente in diapausa spno molto rallentate e io non le lascierei a secco. Rischi che muoiano sul posto invece di trasferirsi...
Avatar utente
MisterA
uovo
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 12 mar '17
Località: Cividale del Friuli, UD
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda GianniBert » 31/10/2017, 10:53

messor ha scritto:... Al momento il "piano" per farle trasferire è questo: lasciarle senza umidificazione durante la diapausa e coprire interamente i lati del tubo di carta stagnola, in modo che le formiche in cerca di umidità durante la diapausa si trasferiscano a poco a poco in quella che credono essere un cunicolo buio e sicuro in cui passare l'inverno...


Sulle mie esperienze, sarà difficile farle spostare dentro il tubo esterno, ti consiglierei invece di collegare il nido vecchio a quello nuovo, scaldando quest'ultimo, solo dopo potrai portarle a temperature basse e immobilizzarle.
La manovra andrebbe correttamente eseguita a primavera, ma se le tieni al fresco, loro si sposteranno comunque nel nido caldo, così puoi ibernarle un po' più tardi.
Se preferisci invece farle trasferire nel tubo, il consiglio è di collegarlo direttamente al nido e scaldare quello; appena trasferite lì dentro, stacchi e tappi. Il tubo in arena mi sembra una trappola poco invitante...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda Robertino » 31/10/2017, 20:29

lo metti vicino a un termosifone, metti un tappetino riscaldante sotto... insomma, ti inventi tu il modo di riscaldare il nido.
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda MikyMaf » 28/11/2017, 14:05

Bella colonia messor! Quante larve!
Quando hai intenzione di mettere la colonia in ibernazione (se la metterai)
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda Heidi » 21/03/2018, 18:33

Bella colonia :clap:
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
Avatar utente
Heidi
larva
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 15 set '16
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda MikyMaf » 21/03/2018, 18:52

Bravo Messor! Sarai pieno di operaie tra qualche tempo! :mrblu:
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda GianniBert » 08/06/2018, 16:28

messor ha scritto:...Altra ipotesi e che molte delle uova siano trofiche, ma non credo, se fossero trofiche si sarebbero sviluppati dei maschi...


C'è anche la possibilità che le eventuali uova trofiche siano usate come alimento, magari per la regina. Questo spiegherebbe la quantità non correlata allo sviluppo della covata.
Ma bada bene, è solo una ipotesi e una possibilità! Prova a prestarci attenzione...! ;)

Altrimenti resta valida l'altra tua ipotesi.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda Robertino » 20/06/2018, 21:38

Ci sono aggiornamenti?
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda Robertino » 09/07/2018, 18:17

Mi dispiace tanto :cry:. Comunque io con le campana ho fatto così : allevi 2 colonie e appena crescono gli alati andranno a fecondate le regine delle colonie a vicenda in modo che hai più regine che rimpiazzano
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda Meant » 10/07/2018, 8:58

Mi dispiace per la perdita, :cry: speriamo vadano avanti lo stesso :roll:
◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~KODY~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
______________________________________________________________________________________________________________________________
Avatar utente
Meant
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 26 giu '18
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda Robertino » 10/07/2018, 15:19

Bè speriamo che la accettino adoro questo diario e non voglio che finisca ora.
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

Re: Diario di Aphaenogaster balcanica

Messaggioda Robertino » 14/07/2018, 17:00

Comparse le prime larve reali?
Avatar utente
Robertino
minor
 
Messaggi: 536
Iscritto il: 20 mag '17
Località: Brindisi,Casale.
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Aphaenogaster

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti