Camponotus vagus scavano cotone disastro!
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Camponotus vagus scavano cotone disastro!
Ciao a tutti, oggi mente effettuavo il controllo di routine delle regine ho trovato la provetta dei Camponotus vagus allagata! La regina mi è stata regalata da mene e ne sono molto grato, il problema è che scavano il tappo si cotone che chiude l’entrata e a poco a poco al centro si acumula un po’ di cotone, la tragedia e quando il cotone che tirano arriva a toccare il tappo di cotone che separa il serbatoglio d’acqua essendo che è assorbente ha tirato tutta l’acqua lasciando la provetta umida. Ho provveduto a rimuovere il cotone bagnato e a sostituire il tappo ma resta un po’ di acqua sul fondo la mia domanda è pericoloso per la colonia?
Unica cosa positiva è che sul serbatoglio ho fatto un buco con un tappo in modo da poter ricaricare l’acqua senza ogni volta sforzare al cambio della provetta.




Unica cosa positiva è che sul serbatoglio ho fatto un buco con un tappo in modo da poter ricaricare l’acqua senza ogni volta sforzare al cambio della provetta.




L'attesa del piacere è essa stessa il piacere
- iChigo
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20 lug '18
- Località: Milano
Re: Camponotus vagus scavano cotone disastro!
Sul forum noterai che moltissimi allevatori non bucano la provetta per il semplice motivo che il cotone perde pressione e lascia passare l'acqua.
Consiglio un cambio provetta.
p.s : il mignon da un tocco di classe a tutto XD
Consiglio un cambio provetta.
p.s : il mignon da un tocco di classe a tutto XD
Le formiche trasportano fino a 20 volte il loro peso perché non hanno un sindacato.
(Anonimo)
(Anonimo)
-
Heidi - Messaggi: 142
- Iscritto il: 15 set '16
Re: Camponotus vagus scavano cotone disastro!
Grazie per il consiglio Heidi, ho fatto come mi hai detto e ho messo a disposizione una piccola Arena (solita scaltola max di Ferrero roche) ora e più facile nutrirle visto che sono agilissime e non inquinano la provetta perché portano fuori inscarti e in fine ho notato che questa specie e molto più sensibile alla luce e vibrazioni sopratutto la regina però mi resta un dubbio... la regina ha a seguito una decina di operaie quando mi è stata regalata la colonia aveva solo una larva però senza covata ne pupe e ora rimangono senza niente, non devo preoccuparmi e aspettare dopo l’imbernazione perché riprenda a deporre la regina giusto? Grazie ancora in anticipo 

L'attesa del piacere è essa stessa il piacere
- iChigo
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20 lug '18
- Località: Milano
Re: Camponotus vagus scavano cotone disastro!

Le colonie con poche operaie sono sempre molto più sensibili ai fattori di stress rispetto alle colonie grandi, cerca di tenerle lontano da vibrazioni e luce di diretta.
Nutrile con continuità e vedrai che quando la temperatura farà sentire alla regina che la primavera è arrivata, la regina stessa partirà con le deposizioni.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 56 ospiti