Significato di dimorfismo

Significato di dimorfismo

Messaggioda Mass22 » 24/07/2019, 13:01

Salve a tutti! Perdonatemi l'ignoranza, ma non riesco a capire e trovare il signifato del termine "dimorfismo". Qualcuno sarebbe così gentile da "illuminarmi"? Grazie!
Spoiler: mostra
Colonie:
-Messor barbarus di almeno 90 operaie(acquisita Marzo 2019)
-Tetramorium sp di almeno 30 operaie (regina trovata Luglio 2019)
Fondazione:
-Crematogaster scutellaris con prima generazione (regina trovata Settembre 2019)
-Formica sp con covata (trovata Giugno 2020)
-Pheidole pallidula con covata (trovata Giugno 2020)
- Quartetto di Tetramorium sp (trovate Giugno 2020)
- Coppia di Tetramorium sp (trovate Giugno 2020)
Altro:
- Regina di Lasius sp sterile (trovata Agosto 2019 - liberata Maggio 2020)
Avatar utente
Mass22
larva
 
Messaggi: 222
Iscritto il: 15 lug '19
Località: Veneto
  • Non connesso

Re: Significato di dimorfismo

Messaggioda FormicaLove » 24/07/2019, 13:12

Significa "deformità" ma nel caso delle formiche può essere dimorfismo sessuale per indicare le differenze fra esemplari di diverso sesso, oppure può indicare le differenze fra varie caste di operaie :yellow:
Spoiler: mostra
LE MIE FORMICHE
Lasius lasioides
Camponotus piceus
Pheidole pallidula x5
Avatar utente
FormicaLove
pupa
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 26 nov '17
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Significato di dimorfismo

Messaggioda cyrus87 » 24/07/2019, 14:17

Non è propriamente sbagliato dimorfismo=deformità dato che entrambi sostenzialmente significano "forma diversa". Ma trovo che tragga un po in inganno dato che deformità è inteso piu in senso negativo, per variazioni anomale rispetto alla norma, mentre dimorfismo è un termine piu "neutro" meglio adatto a descrivere variazioni di forma ordinarie all'interno della stessa specie (come ad esempio quelle tra individui di sesso maschile e femminile)
Avatar utente
cyrus87
uovo
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 18 lug '19
Località: Como
  • Non connesso

Re: Significato di dimorfismo

Messaggioda MikyMaf » 24/07/2019, 14:23

Dimorfismo di per sé indica la presenza di 2 forme con caratteristiche diverse.
Per quanto riguarda le formiche, se si fa l'esempio delle varie caste, sarebbe più opportuno utilizzare il termine "polimorfismo" (non sono solo due, le caste).
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Significato di dimorfismo

Messaggioda winny88 » 24/07/2019, 16:30

PS: deformità è "diSmorfismo", un'altra parola.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Significato di dimorfismo

Messaggioda Mass22 » 26/07/2019, 16:43

Grazie a tutti delle risposte!
Spoiler: mostra
Colonie:
-Messor barbarus di almeno 90 operaie(acquisita Marzo 2019)
-Tetramorium sp di almeno 30 operaie (regina trovata Luglio 2019)
Fondazione:
-Crematogaster scutellaris con prima generazione (regina trovata Settembre 2019)
-Formica sp con covata (trovata Giugno 2020)
-Pheidole pallidula con covata (trovata Giugno 2020)
- Quartetto di Tetramorium sp (trovate Giugno 2020)
- Coppia di Tetramorium sp (trovate Giugno 2020)
Altro:
- Regina di Lasius sp sterile (trovata Agosto 2019 - liberata Maggio 2020)
Avatar utente
Mass22
larva
 
Messaggi: 222
Iscritto il: 15 lug '19
Località: Veneto
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 109 ospiti