Sciamatura di L. flavus in giardino

Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda fede90 » 05/09/2011, 18:48

Oggi stanno sciamando a migliaia le L. flavus dentro il mio giardino... Se qualcuno le vuole io ne ho catturate tre ma nn ho intenzione di tenerle tutte :-D
Avatar utente
fede90
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 4 lug '11
Località: Novarese
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda feyd » 05/09/2011, 18:53

Da me le niger proprio ora :happy:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda fede90 » 05/09/2011, 18:58

Xò io ho già una regina di L. emarginatus, per cui magari vorrei donarle a qualcuno che non ha il giardino ;)
Avatar utente
fede90
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 4 lug '11
Località: Novarese
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda Lasius » 05/09/2011, 19:24

Anche da me oggi sciamatura di massa di Lasius niger e Lasius flavus, non ne avevo mai viste così tante insieme e poi che precisione: alle prime gocce già volavano una quantità enorme di regine (e maschi ovviamente ;) ), non vi dico cosa è successo dopo :shock: :-o :shocked: . E pensare che stamattina hanno sciamato le Solenopsis fugax; io e mia sorella ci siamo chiesti: "Ma è fortuna o persecuzione?" :lol:
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda Alessandro360 » 05/09/2011, 19:39

beati a voi da me neanche una





questa è una persecuzione :sad1: :
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda Ares88 » 05/09/2011, 20:29

Alessandro360 ha scritto:beati a voi da me neanche una





questa è una persecuzione :sad1: :

siamo in 2 !!
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda ParroccheTTo » 05/09/2011, 20:36

Da me stanno sciamando, in questo puro attimo, le Crematogaster che popolano il giardino.

Un piacere osservarle! Se trovo qualche regina ve la invio gratuitamente, tanto la mia colonia ce l'ho già ;)
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda feyd » 05/09/2011, 21:50

Contro ordine hanno fatto finta uffff
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda Alessandro360 » 06/09/2011, 8:01

ParroccheTTo ha scritto:Da me stanno sciamando, in questo puro attimo, le Crematogaster che popolano il giardino.

Un piacere osservarle! Se trovo qualche regina ve la invio gratuitamente, tanto la mia colonia ce l'ho già ;)



mi faresti un grandissimo favore quest anno da me neanche un formicaio
regine 0
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda Alessandro360 » 06/09/2011, 8:10

Ares88 ha scritto:
Alessandro360 ha scritto:beati a voi da me neanche una





questa è una persecuzione :sad1: :

siamo in 2 !!



Ripeto questa è una persecuzione :lolz: :lolz: :lolz:
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda zambon » 06/09/2011, 11:24

Alessandro360 ha scritto:
Ares88 ha scritto:
Alessandro360 ha scritto:beati a voi da me neanche una





questa è una persecuzione :sad1: :

siamo in 2 !!



Ripeto questa è una persecuzione :lolz: :lolz: :lolz:

Coraggio secondo me se fate un giretto alla sera dopo l'imbrunire nei punti illuminati, lampioni, negozi perchè sono appena sciamate le Crematogaster, solo ieri sera in mezzora ne ho trovate 6, una raccolta e alle altre 5 ho augurato buona fortuna (non voglio farvi invidia o altro, solo un consiglio). :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda ParroccheTTo » 06/09/2011, 11:59

zambon ha scritto:Coraggio secondo me se fate un giretto alla sera dopo l'imbrunire nei punti illuminati, lampioni, negozi perchè sono appena sciamate le Crematogaster, solo ieri sera in mezzora ne ho trovate 6, una raccolta e alle altre 5 ho augurato buona fortuna (non voglio farvi invidia o altro, solo un consiglio). :smile:


Quoto! Da me ha poi piovuto, speriamo che alcune si siano salvate.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda zambon » 06/09/2011, 12:10

ParroccheTTo ha scritto:
zambon ha scritto:Coraggio secondo me se fate un giretto alla sera dopo l'imbrunire nei punti illuminati, lampioni, negozi perchè sono appena sciamate le Crematogaster, solo ieri sera in mezzora ne ho trovate 6, una raccolta e alle altre 5 ho augurato buona fortuna (non voglio farvi invidia o altro, solo un consiglio). :smile:


Quoto! Da me ha poi piovuto, speriamo che alcune si siano salvate.

Speriamo, anche da me piove, comunque le Crematogaster hanno una tale massa di sciamanti che per tutto settembre ne troveremo come le Lasius emarginate a giugno, almeno per quanto riguarda le mie zone. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda Rhebir94 » 07/09/2011, 19:03

Forse non hai visto ma ieri o l'altro ieri ti ho mandato MP
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Sciamatura di L. flavus in giardino

Messaggioda Formandrea » 07/09/2011, 20:23

che bello avere flavus in giardino, per me, purtroppo io ho ucciso un'intera colonia di lasius flavus propio quando stavo girando la terra nel mio orto :( le ho notate appena girata la terra propio dalle larve belle bianche e milioni di formichine gialle che si mimetizzavano nella terra che bei ricordi , ho un peso da 1000000 formichine nel cuore :(
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti