Antifuga con tessuto non tessuto

Antifuga con tessuto non tessuto

Messaggioda Ale vulcan » 02/04/2020, 21:11

Buongiorno, ormai le mie coloniette hanno raggiunto un buon numero di operaie, e mi sembra opportuno darle accesso ad una piccola arena.
Come antifuga pensavo di usare un "coperchio" di tessuto non tessuto, qui teli che si usano negli orti, può andare bene ho c'è il rischio che le formiche lo buchino?
La colonia in questione è di Lasius emarginatus
Pheidole pallidula 35 operaie
Temnothorax sp. 35 operaie
Tetramorium sp. 120 operaie
Solenopsis fugax in fondazione
Avatar utente
Ale vulcan
uovo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 29 giu '19
Località: Trento
  • Non connesso

Re: Antifuga con tessuto non tessuto

Messaggioda Davrin » 02/04/2020, 21:17

Secondo me riescono a forarlo facilmente.
Spoiler: mostra
Regine in fondazione e colonie varie:
Colonietta Camponotus lateralis;
Colonietta Camponotus vagus;
Colonietta Colobopsis truncata;
Regina Crematogaster scutellaris;
Colonietta Formica sp.;
Colonietta Lasius brunneus;
Colonietta Lasius emarginatus;
Colonietta Lasius niger;
Colonietta Lasius paralienus;
Colonietta Lasius sp.;
Colonietta Messor capitatus;
Poliginia 4x regine Myrmica rubra;
Colonietta Pheidole pallidula;
Regina Ponera/Hypoponera sp.;
Regina Solenopsis fugax;
Colonietta Tapinoma sp..

Altri insetti:
Mantide gigante asiatica Hierodula tenuidentata - femmina adulta incinta;
Mantide fantasma Phyllocrania paradoxa - femmina adulta.
Avatar utente
Davrin
minor
 
Messaggi: 716
Iscritto il: 16 apr '18
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Antifuga con tessuto non tessuto

Messaggioda pax » 02/04/2020, 22:28

Un bello strato di olio minerale + pasta di vasellina tecnica. Perché questa brutta abitudine di tenere le arene sempre chiuse? Ci vuole aerazione. Poi quando si apre per la pulizia e fornir cibo ci sono le evasioni.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Antifuga con tessuto non tessuto

Messaggioda Ale vulcan » 16/04/2020, 23:34

pax ha scritto:Un bello strato di olio minerale + pasta di vasellina tecnica. Perché questa brutta abitudine di tenere le arene sempre chiuse? Ci vuole aerazione. Poi quando si apre per la pulizia e fornir cibo ci sono le evasioni.


Appena la situazione si sistema provvederò a procuratmi un po di olio minerale, per ora devo accontentarmi del tessuto non tessuto che è l'unico simil-antifuga che ho in casa :lolz:
Per ora ho allestito l'arena con quello, la ventilazione è abbastanza buona e le formiche non sembrano ancora interessate a tentare di bucarlo per evadere.
Pheidole pallidula 35 operaie
Temnothorax sp. 35 operaie
Tetramorium sp. 120 operaie
Solenopsis fugax in fondazione
Avatar utente
Ale vulcan
uovo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 29 giu '19
Località: Trento
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 120 ospiti