Dubbi su come comportarmi con la mia prima regina
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Dubbi su come comportarmi con la mia prima regina
Ciao! Ho trovato stamattina una regina di Lasius Niger (ne sono sicuro al 99%) in giardino e sembra promettente. Il gastro è bello gonfio, e l'ho trovata con già un'ala "persa". Spero che mi darà soddisfazioni, ma nel frattempo ho qualche dubbio su come comportarmi. Ho messo la provetta nella scatola di un cellulare e intorno ci ho messo un bel po' di cotone, così che muovendo la scatola per qualunque motivo non rotoli in giro. Siccome nel mio seminterrato fa ancora un po' freddo (21° circa grazie ai giorni di sole, ma scende di notte) e visto che voglio darle un ambiente perfetto l'ho posizionata sopra un router a malapena tiepido, giusto per avere magari un grado in più?
Il problema è che si è formata una leggera condensa sulla parte superiore della provetta. Per ora non sembra preoccupante, ma vorrei sapere in anticipo come devo comportarmi. Forse troppo caldo? Non ho un termometro adatto a portata ma credo che il router faccia a malapena la differenza, non penso che spostando la scatola la situazione cambierebbe. L'altra opzione è che abbia sbagliato qualcosa nella preparazione della provetta, magari non ho pressato abbastanza l'ovatta?
Come ho detto ho sistemato la scatola al meglio, se la controllo una volta al giorno con luce fiochissima e la massima delicatezza rischio di stressarla?
Magari mi sto facendo troppi problemi, ma prevenire è meglio che curare no? Grazie
Il problema è che si è formata una leggera condensa sulla parte superiore della provetta. Per ora non sembra preoccupante, ma vorrei sapere in anticipo come devo comportarmi. Forse troppo caldo? Non ho un termometro adatto a portata ma credo che il router faccia a malapena la differenza, non penso che spostando la scatola la situazione cambierebbe. L'altra opzione è che abbia sbagliato qualcosa nella preparazione della provetta, magari non ho pressato abbastanza l'ovatta?
Come ho detto ho sistemato la scatola al meglio, se la controllo una volta al giorno con luce fiochissima e la massima delicatezza rischio di stressarla?
Magari mi sto facendo troppi problemi, ma prevenire è meglio che curare no? Grazie

-
eooooooooooooooo - Messaggi: 29
- Iscritto il: 3 mag '20
- Località: Frascati (RM)
Re: Dubbi su come comportarmi con la mia prima regina
Il problema di mettere le provette vicino a fonti di calore è proprio la condensa, se è troppa si possono creare danni alla covata. Meglio che cambi sistemazione, mettila in un luogo dove non la devi toccare per osservarla, quello che per te è un tocco delicato per una regina in fondazione è uno scossone e in questo suo periodo delicato meno ne ha, meglio è.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Dubbi su come comportarmi con la mia prima regina
Ciao pax,
intanto ho spostato la scatola e l'ho messa aperta in un armadio che non uso praticamente mai, così per controllarle mi basta aprire l'anta. Così dovrei disturbarle il meno possibile, e cercherò anche di limitare i controlli. Poco fa però ho notato che delle provette che avevo preparato sperando di trovarne le inquiline hanno condensa pur non essendo mai state sopra il router. Come devo comportarmi? Devo fare qualche foro sul tappo della provetta? È molto spesso e sicuramente disturberei la regina provandoci, tra l'altro è passata attraverso il cotone poco pressato e si è messa tra quello e il tappo, sarà un po' agorafobica ma mette qualsiasi operazione sulla provetta a repentaglio
La domanda è: una leggera condensa può darle fastidio o è accettabile? Anche perché la temperatura è di circa 21°, se la abbassassi di più per evitare condensa non la addormenterei troppo?
intanto ho spostato la scatola e l'ho messa aperta in un armadio che non uso praticamente mai, così per controllarle mi basta aprire l'anta. Così dovrei disturbarle il meno possibile, e cercherò anche di limitare i controlli. Poco fa però ho notato che delle provette che avevo preparato sperando di trovarne le inquiline hanno condensa pur non essendo mai state sopra il router. Come devo comportarmi? Devo fare qualche foro sul tappo della provetta? È molto spesso e sicuramente disturberei la regina provandoci, tra l'altro è passata attraverso il cotone poco pressato e si è messa tra quello e il tappo, sarà un po' agorafobica ma mette qualsiasi operazione sulla provetta a repentaglio

La domanda è: una leggera condensa può darle fastidio o è accettabile? Anche perché la temperatura è di circa 21°, se la abbassassi di più per evitare condensa non la addormenterei troppo?
-
eooooooooooooooo - Messaggi: 29
- Iscritto il: 3 mag '20
- Località: Frascati (RM)
Re: Dubbi su come comportarmi con la mia prima regina
No il problema della condensa in realtà è che ti si allaga tutta la provetta. Nei casi più seri addirittura rischi di vedere uova e operaie che galleggiano nell'acqua. Certo, magari non è il tuo caso, ma ti assicuro che la condensa può dare fastidio. Comunque le Lasius sp. sono abbastanza adattabili, non soffrono molto per temperatura e sono piuttosto resistenti.
-
Kilopilo - Messaggi: 273
- Iscritto il: 9 set '18
- Località: Milano
Re: Dubbi su come comportarmi con la mia prima regina
In che senso vuoi fare un foro sul tappo della provetta? Vuoi dire che hai messo la regina dentr la provetta con il tappo della provetta e non con un batuffolo di ovatta?! La provetta non va tappata con il suo tappo ma con l’ovatta, tranne per le specie che necessitano di tanta umidità in fondazione, ma comunque anche in quel caso sempre con il tappo bucato per il ricambio di aria è un batuffolo di cotone per evitare fughe
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
Re: Dubbi su come comportarmi con la mia prima regina
ŠpidĖrman ha scritto:In che senso vuoi fare un foro sul tappo della provetta? Vuoi dire che hai messo la regina dentr la provetta con il tappo della provetta e non con un batuffolo di ovatta?! La provetta non va tappata con il suo tappo ma con l’ovatta, tranne per le specie che necessitano di tanta umidità in fondazione, ma comunque anche in quel caso sempre con il tappo bucato per il ricambio di aria è un batuffolo di cotone per evitare fughe
Mi sa che è proprio quello che ho fatto....
Leggendo tutte le guide mi è sfuggito che dopo aver fatto il tappo di cotone non va rimesso quello di plastica, anche se sarei dovuto arrivarci a logica ahahahah
Fortunatamente la ho messa in provetta solo ieri, quindi non credo che abbia sofferto la mancanza di ricambio d'aria, ovviamente ora tolgo il tappo e presso un po' di più il tappo d'uscita di cotone, perché ci è passata in mezzo senza problemi.
Grazie, scusate l'inesperienza

-
eooooooooooooooo - Messaggi: 29
- Iscritto il: 3 mag '20
- Località: Frascati (RM)
Re: Dubbi su come comportarmi con la mia prima regina
Stappala e usa un pezzetto di cotone come tappo 

Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
Re: Dubbi su come comportarmi con la mia prima regina
Ciao!
Ho qualche dubbio, chiedo a voi senza intasare inutilmente il forum.
Ho tolto il tappo e la regina sembra più attiva, fino ad ora l'ho controllata due volte ed entrambe le volte l'ho vista "sfilacciare" il cotone che fa da tappo. Secondo voi cosa sta facendo? Possibile che prepari l'ambiente per una covata o potrebbe non essere a suo agio? La condensa fortunatamente non c'è più
L'altro dubbio riguarda le ali. Ne ha soltanto una, possibile che abbia strappato la prima ma non sia riuscita a togliere la seconda? O devo ipotizzare che non sia feconda?
Ho qualche dubbio, chiedo a voi senza intasare inutilmente il forum.
Ho tolto il tappo e la regina sembra più attiva, fino ad ora l'ho controllata due volte ed entrambe le volte l'ho vista "sfilacciare" il cotone che fa da tappo. Secondo voi cosa sta facendo? Possibile che prepari l'ambiente per una covata o potrebbe non essere a suo agio? La condensa fortunatamente non c'è più
L'altro dubbio riguarda le ali. Ne ha soltanto una, possibile che abbia strappato la prima ma non sia riuscita a togliere la seconda? O devo ipotizzare che non sia feconda?
-
eooooooooooooooo - Messaggi: 29
- Iscritto il: 3 mag '20
- Località: Frascati (RM)
Re: Dubbi su come comportarmi con la mia prima regina
Molte regine sfilacciano il cotone, non significa per forza che stiamo sbagliando..si adatterà prossimamente vedrai, basta stressarla poco. Per le ali non si può sapere, alcune regine fondano anche con ancora qualche ala, questo non possiamo prevederlo.
Spoiler: mostra
-
Davrin - Messaggi: 716
- Iscritto il: 16 apr '18
- Località: Reggio Emilia
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 141 ospiti