Id regina (Solenopsis fugax)

Id regina (Solenopsis fugax)

Messaggioda nazcoz » 12/09/2011, 3:53

Mi scuso subito per la qualità delle foto.. oooo ho provato 15 minuti a fare foto decenti...
La regina mi vorrà morto continuavo a romperle le scatole...
Vedo di dare un po di info per rendere il riconoscimento se possibile + facile.

Immagine

Venerdì verso il tardo pomeriggio dalle 17 o 18 in poi sul terrazzo di casa ho visto un pò di formiche che passeggiavano, alcune con altre senza ali...
Temperatura emmmm bo si stava bene ne caldo ne freddo..... tipo 18-20.
Comunque le formiche sono sotto il centimetro, nere e sul sedere hanno delle strisce marroni-rosse.
Non so se può servire ma vivo in provincia di Brescia.

So che è difficile cn le poche info e le foto di mer...
ma vi ringrazio anticipatamente comunque
Avatar utente
nazcoz
uovo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 22 mar '11
Località: Brescia
  • Non connesso

Re: Id regina

Messaggioda feyd » 12/09/2011, 7:30

Dalla foto azzardo solenopsis fugax
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Id regina

Messaggioda Luca.B » 12/09/2011, 8:28

Confermo, Solenopsis fugax.

E' una delle specie più diffuse e che sciama in modo massiccio. Tutti gli anni se ne trovano tantissime in giro. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Id regina (Solenopsis fugax)

Messaggioda nazcoz » 12/09/2011, 12:22

AAAAAAAAAAAA grazie molte..... sn contento di non avervi fatto penare troppo....
Be in effetti tutti gli anni le vedevo ma solo l'anno scorso ho scoperto ke erano le regine quelle con le ali....

Be comunque grazie tante....
Avatar utente
nazcoz
uovo
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 22 mar '11
Località: Brescia
  • Non connesso

Re: Id regina (Solenopsis fugax)

Messaggioda Ruben » 12/09/2011, 15:01

Per essere lei lo è...
solo che ero abituato a vederle dopo settembre, anche a fine ottobre...
vabbè...
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Id regina (Solenopsis fugax)

Messaggioda Luca.B » 12/09/2011, 16:03

Anche io me le aspettavo più tardi, ruben...qui hanno sciamato la scorsa settimana. :uhm:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Id regina (Solenopsis fugax)

Messaggioda Rhebir94 » 12/09/2011, 19:40

Luca.B ha scritto:Anche io me le aspettavo più tardi, ruben...qui hanno sciamato la scorsa settimana.


Forse è colpa di questa strana estate
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Id regina (Solenopsis fugax)

Messaggioda david » 12/09/2011, 19:41

certo,tutto può essere...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 126 ospiti