Operaia Myrmica sabuleti o scabrinodis ?

Operaia Myrmica sabuleti o scabrinodis ?

Messaggioda Luca.B » 28/03/2011, 10:19

Secondo voi questa è una operaia di Myrmica sabuleti o scabrinodis?

La taglia è di circa 4 mm. La colonia ha il proprio formicaio scavato in terra, sotto dei legni marciscenti. Direi sia del genere Myrmica (le spine sulla schiena sono anche ben pronunciate). Ma mi chiedo a quale delle due Myrmica che fino ad ora ho trovato in questa zona possa appartenere.

Il dubbio che ho nasce anche dal fatto che, paragonata con le regine di Myrmica sabuleti e scabrinodis in mio possesso, queste operaie sono più o meno della stessa dimensione...anzi, mi sembrano più grandi della regina M.sabuleti che ho.

Secondo voi?

So bene che il mondo della Myrmica è vasto...e molto molto difficile da identificare. :sad1:

Immagine

Immagine

Immagine
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Operaia Myrmica sabuleti o scabrinodis ?

Messaggioda david » 19/04/2011, 14:02

riagganciandomi alla richiesta di luca,quale è la differenza tra Myrmica sabuleti,scabrinodis e rugidonis?
.........anche a livello di areale.....
grazie :mrgreen:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Operaia Myrmica sabuleti o scabrinodis ?

Messaggioda GianniBert » 19/04/2011, 17:16

Luca, io penso che sia una M. scabrinodis... alcuni particolari come la differente pelosità, e la struttura toracica, più che il colore (che non è così determinante fra le Myrmica, dato che l'età le scurisce naturalmente quasi tutte) mi fanno pensare a questa piuttosto che alla sabuleti.

Ovviamente non ho molte altre indicazioni per riconoscerle. Sai già quale sarebbe l'unica strada per avere una conferma sicura, anche perché le Myrmica si somigliano davvero tutte parecchio... e se lo fai, sarebbe utile sapere quali sono davvero i particolari determinanti per distinguerle...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Operaia Myrmica sabuleti o scabrinodis ?

Messaggioda steve » 19/04/2011, 19:08

Ne ho trovata una pure io questo pomeriggio...ma era da sola.Del nido non ne ho trovata traccia.
Sembrerebbe uguale a quella delle foto sopra.
Quella che ho trovato io è di circa 6 mm.
Avatar utente
steve
uovo
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 15 apr '11
Località: Lecco
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 136 ospiti