L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Rhebir94 » 24/09/2011, 18:31

Hardisk: l' enterprise costa troppo (lo, 10€ son pochi ma 10 di qua 10 di la e il pc finisce per per costare 800 al posto di 700 :winky: ). Anche se non lo prendo ti faccio comunque una domanda :geek: : Il C.B. ha un sata3 mentre l'Enterprise ha una sata2; non è più veloce il C.B.?

Alimentatore: :shock: 85€ son troppi! Lo stesso modello ma da 650w non mi basta? (http://www.e-key.it/prod-alimentatore-p ... -20150.htm)
Certo, se non mi basta lo prenderò volentieri. Grazie per le proposte PRISCUS :win:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 24/09/2011, 21:36

Rhebir94 ha scritto:Hardisk: l' enterprise costa troppo (lo, 10€ son pochi ma 10 di qua 10 di la e il pc finisce per per costare 800 al posto di 700 :winky: ). Anche se non lo prendo ti faccio comunque una domanda :geek: : Il C.B. ha un sata3 mentre l'Enterprise ha una sata2; non è più veloce il C.B.?

Alimentatore: :shock: 85€ son troppi! Lo stesso modello ma da 650w non mi basta? (http://www.e-key.it/prod-alimentatore-p ... -20150.htm)
Certo, se non mi basta lo prenderò volentieri. Grazie per le proposte PRISCUS :win:


Per l'hd sono 10 euro ben spesi se vuoi guardare alla possibilità di fare un futuro RAID, quando sei in RAID 0 basta un errore di scrittura e perdi tutti i dati del PC, quindi si riformatta e si ricomincia. Io montavo un RAID 0 su 2 caviar green e ogni volta che andava via la luce mentre scriveva o se avveniva un crash pesante, mi disallineava il raid e il 30% delle volte dovevo riformattare e ripartire. Da quando monto i Velociraptor non ho mai avuto un solo errore e il PC vola.

Sata3 il nome di un protocollo, se i dischi non saturano la banda passante del sata2 è inutile, considerando i dischi che monti servirebbe uno sconsigliatissimo RAID 0 su 4 dischi per saturare un sata2.

Per l'alimentatore direi che và bene ha più di 600W sulla 12V (anche se in combinata bisognerebbe provare), ma se al limite con il costo va bene quello, piuttosto penserei all'hd.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Rhebir94 » 24/09/2011, 21:43

Bene, allora prendo il GX650. :tick:

Priscus ha scritto:Per l'hd sono 10 euro ben spesi se vuoi guardare alla possibilità di fare un futuro RAID, quando sei in RAID 0 basta un errore di scrittura e perdi tutti i dati del PC, quindi si riformatta e si ricomincia. Io montavo un RAID 0 su 2 caviar green e ogni volta che andava via la luce mentre scriveva o se avveniva un crash pesante, mi disallineava il raid e il 30% delle volte dovevo riformattare e ripartire. Da quando monto i Velociraptor non ho mai avuto un solo errore e il PC vola.

Ma quindi in RAID se non ho questo processore rischio di perdere i dati ? Non ho capito bene :redface:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 24/09/2011, 22:13

Rhebir94 ha scritto:Bene, allora prendo il GX650. :tick:
Ma quindi in RAID se non ho questo processore rischio di perdere i dati ? Non ho capito bene :redface:


Non dipende solo dal processore del disco in generale, ma dalla sicurezza/affidabilità del disco, quelli marcati RE4 sono dischi da server e di conseguenza più affidabili dei caviar black che sono da PC di casa. Poi c'è il doppio della cache e quindi sono più prestanti in generale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda PomAnt » 25/09/2011, 10:17

ragazzi, pensavo di prendere una scheda accelleratrice grafica ma non ho fretta. Volevo sapere come vanno i prezzi, se sono previsti ribassi o se il mercato è in stallo.
Questo per decidere se prenderla subito o aspettare un poico.
Inoltre mi chiedevo se convenisse prenderle di seconda mano ed eventualmente dove.
Grazie! :win:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 25/09/2011, 15:50

PomAnt ha scritto:ragazzi, pensavo di prendere una scheda accelleratrice grafica ma non ho fretta. Volevo sapere come vanno i prezzi, se sono previsti ribassi o se il mercato è in stallo.
Questo per decidere se prenderla subito o aspettare un poico.
Inoltre mi chiedevo se convenisse prenderle di seconda mano ed eventualmente dove.
Grazie! :win:


Dimmi che scheda madre ai, per la compatibilità, per cosa ti serve e quanto vorresti spendere.

Per la seconda mano dipende, è come con la macchina, se era di un vecchietto è come nuova, se era di un disgraziato che gli tirava il collo in OC potrebbe darti problemi.

Lo stallo dei prezzi, stà svanendo adesso, dopo che il 40% delle industrie mondiali di wafer in silicio, sono state coinvolte nel maremoto giapponese.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Rhebir94 » 25/09/2011, 19:38

Priscus ha scritto:
Rhebir94 ha scritto:Bene, allora prendo il GX650. :tick:
Ma quindi in RAID se non ho questo processore rischio di perdere i dati ? Non ho capito bene :redface:

Non dipende solo dal processore del disco in generale, ma dalla sicurezza/affidabilità del disco, quelli marcati RE4 sono dischi da server e di conseguenza più affidabili dei caviar black che sono da PC di casa. Poi c'è il doppio della cache e quindi sono più prestanti in generale.

Allora mi sa che prenderò un intrprise. Non lo compro online ma in un negozietto apposta perche ho un buono che mi sta scadendo :winky:

Ora i pezzi sono:

Monitor http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=6995
Ram http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=19323
hhd http://www.e-key.it/prod-hard-disk-inte ... -15129.htm
case http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=18447
vga http://www.e-key.it/prod-vga-gigabyte-r ... -19281.htm
s. madre http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=19155
CPU Bulldozer KX-6100 (sempre se escono in tempo :frown: )
Alimentatore (http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=20150)[/quote]
Pasta termica (http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=19218)

Se il processore non esce pensavo di prendere un di questi due:
1)http://www.e-key.it/prod-cpu-amd-phenom-ii-x4-980-37ghz-socket-am3-125w-deneb-black-edition-boxed-hdz980fbgmbox-19411.htm
2)http://www.e-key.it/prod-cpu-amd-phenom-ii-x6-1090t-32ghz-socket-am3-125w-thuban-black-edition-boxed-hdt90zfbgrbox-7234.htm


Meglio una frequenza maggiore o 2 core in più?
probabilmente questa domanda ne farà nascere un'altra:
Che uso ne farai?
Voglio un CPU in grado di far girare giochi di ultima generazione e allo stesso tempo in grado di gestire multitasking avanzati, elaborazioni di video, fotoritocchi ecc.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda PomAnt » 25/09/2011, 20:16

cerco il miglior rapporto qualità-prezzo.

ho trovato 2 offerte dalle mie parti:

http://annunci.ebay.it/annunci/computer ... b/18636469

http://annunci.ebay.it/annunci/computer ... b/19353432

La prima mi sembra più affidabile della seconda dove il tipo sembra "tirarsela" troppo sull'overclocking, chiede gli stessi soldi per una scheda minore (mi pare), non mette il recapito telefonico ecc...

Che ne pensi?
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 25/09/2011, 23:07

Rhebir94 ha scritto:Meglio una frequenza maggiore o 2 core in più?

Il problema è fortemente legato al software, se usa un solo core meglio una frequenza più alta, se li usa tutti meglio averne 6. Vanno anche considerate 2 cose:

1) Questi 6 core usano un sistema che overclokka in automatico la CPU se vengono usate meno di 3 core contemporaneamente e quindi arrivano quasi alla frequenza del 4 core e alle medesime prestazioni.

2) Il 6 core ha più cache L1 condivisa del 4 core, la L1 è la più veloce delle cache e averne di più aumenta parecchio la volocità di calcolo in alcuni casi.

Quindi alla fine dei conti e considerando il futuro diffondersi di programmi che sfruttano il multicore, è sempre meglio averne di più.

Rhebir94 ha scritto:Voglio un CPU in grado di far girare giochi di ultima generazione e allo stesso tempo in grado di gestire multitasking avanzati, elaborazioni di video, fotoritocchi ecc.


700€, tu vuoi un PC per giochi, multitasking avanzati, elaborazioni di video, fotoritocchi ecc. a 700€ ??? :winky:
E' un pò come volere una Camponotus ligniperda che fonda una colonia da 1000 individui in 4 mesi. Sarebbe sicuramente bello, ma siamo molto lontani dalla realtà.

Diciamo che ti serva un PC con cui puoi giocare decentemente e ti permette di fare elaborazioni video (non professionali) in poche ore, così possiamo pure parlarne, potresti usare il CUDA per i calcoli paralleli delle elaborazioni grafiche, ma ti servirebbe una scheda NVIDIA e non ATI.
In più non ci sono ancora molte applicazioni che sfruttino il CUDA o altri processi paralleli per un 6 core (comunque sono sempre mooolto più lenti che fatte dai 300 core di una scheda video NVIDIA CUDA).

PomAnt ha scritto:cerco il miglior rapporto qualità-prezzo.
La prima mi sembra più affidabile della seconda dove il tipo sembra "tirarsela" troppo sull'overclocking, chiede gli stessi soldi per una scheda minore (mi pare), non mette il recapito telefonico ecc...
Che ne pensi?


In ogni caso attenzione su ebay, solo movimenti bancari rintracciabili o paypal (che rimborsa la frode e se li và a prendere), spesso fanno fare bonifici su prepagate, rilasciate da tabaccherie compiacenti che non permettono la rintracciabilità del venditore.
Il telefono conta poco, se uso per un mese un cell rubato da 30€ e poi lo butto, truffo per 1000€ e non mi ritrova nessuno.

Per le schede:

La GTX 295 la conosco bene, ne ho 2 dentro al mio PC, sono vecchiotte ma fanno ancora paura come potenza di calcolo, gioco a qualunque cosa al massimo della risoluzione senza vedere mai uno scatto, purtroppo non hanno supporto per DX11, a volte mi danno problemi di stabilità e le devo Underclokkare (anche se non vedi la differenza anche facendole lavorare al 60% della frequenza di fabbrica).

Forse questa GTX 460 essendo overclokkata arriva quasi alle stesse prestazioni di una GTX 295 ma sinceramente, se voglio guardare al futuro mi prendo una GTX 560 nuova, che costa poco di più e và molto meglio.
La serie 4xx è stato un mezzo flop (la serie 3xx un flop intero quasi mai vista su un PC), sono fornaci come calore e come consumi. Sono nate per fare guerra alla ATI serie 5xxx, a noi poveri consumatori ci consideravano il giusto, il loro obbiettivo era solo vedere chi c'e l'aveva più grosso, sfornavano questi mostri che nessuno poteva montare perchè serviva un 1000W e un case raffreddato con 10 ventole.

Vedi tù, io cercherei una 560 usata per quel prezzo o arrivando a 180€ la prendo nuova.

Il tuo PC ha 16 linee PC-Express libere?
Ti serve per giocare o per programmi di grafica pesanti?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda PomAnt » 26/09/2011, 13:07

uso giochi vecchiotti, il PC ha 4 anni.
Intel core 2 quad CPU Q6600 2.4Ghz
3Gb di ram.

cerco solo il miglior rapporto qualità prezzo. Praticamente ora ho una scheda grafica di 10 anni fa.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 26/09/2011, 13:21

PomAnt ha scritto:uso giochi vecchiotti, il PC ha 4 anni.
Intel core 2 quad CPU Q6600 2.4Ghz
3Gb di ram.

cerco solo il miglior rapporto qualità prezzo. Praticamente ora ho una scheda grafica di 10 anni fa.


Alimentatore, scheda madre e sistema operativo?
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Rhebir94 » 26/09/2011, 20:31

Priscus ha scritto:Rhebir94 ha scritto:
Meglio una frequenza maggiore o 2 core in più?
Il problema è fortemente legato al software, se usa un solo core meglio una frequenza più alta, se li usa tutti meglio averne 6. Vanno anche considerate 2 cose:
1) Questi 6 core usano un sistema che overclokka in automatico la CPU se vengono usate meno di 3 core contemporaneamente e quindi arrivano quasi alla frequenza del 4 core e alle medesime prestazioni.
2) Il 6 core ha più cache L1 condivisa del 4 core, la L1 è la più veloce delle cache e averne di più aumenta parecchio la volocità di calcolo in alcuni casi.
Quindi alla fine dei conti e considerando il futuro diffondersi di programmi che sfruttano il multicore, è sempre meglio averne di più.
Rhebir94 ha scritto:
Voglio un CPU in grado di far girare giochi di ultima generazione e allo stesso tempo in grado di gestire multitasking avanzati, elaborazioni di video, fotoritocchi ecc.
700€, tu vuoi un PC per giochi, multitasking avanzati, elaborazioni di video, fotoritocchi ecc. a 700€ ???
E' un pò come volere una Camponotus ligniperda che fonda una colonia da 1000 individui in 4 mesi. Sarebbe sicuramente bello, ma siamo molto lontani dalla realtà.
Diciamo che ti serva un PC con cui puoi giocare decentemente e ti permette di fare elaborazioni video (non professionali) in poche ore, così possiamo pure parlarne, potresti usare il CUDA per i calcoli paralleli delle elaborazioni grafiche, ma ti servirebbe una scheda NVIDIA e non ATI.
In più non ci sono ancora molte applicazioni che sfruttino il CUDA o altri processi paralleli per un 6 core (comunque sono sempre mooolto più lenti che fatte dai 300 core di una scheda video NVIDIA CUDA).


Allora se non usciranno i bulldozer opterò per l'esa-core.
Sei sicuro che siano in grado di overclokkarsi da soli? Quelli non erano solo gli Intel :domanda: :domanda:

Be, si, in effetti ho esagerato un tentino :winky: aggirono:
Voglio un CPU in grado di far girare giochi di ultima generazione e allo stesso tempo in grado di gestire multitasking , elaborazioni di video non professionali, fotoritocchi (photoshop)ecc.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 27/09/2011, 0:10

Si di solito sull'Hardware sono abbastanza sicuro ;)

AMD ha scritto:La tecnologia Turbo CORE che, in breve, cerca di gestire lo spazio di manovra lasciato dal TDP per overcloccare dinamicamente tre dei core a disposizione quando serve. Sul Phenom II X6 1090T Turbo CORE porta la velocità di tre core a 3.6 GHz, 0,4 GHz in più, rispetto alla velocità di base della CPU, cioè 3.2 GHz.

Come risultato, in qualunque caso il Phenom II X6 dovrebbe essere sempre più veloce del Phenom II X4. L'unica eccezione è un'applicazione che carichi esattamente quattro core, situazione in cui il processore sarebbe costretto ad abbassare la velocità di tutti i core a 3.2 GHz, velocità inferiore ai 3.4 GHz del Phenom II X4 965.


Per fare conversione video pesante (esempio da AVI a DVD), servono diverse ore a seconda del programma il mio mostriciattolo con programmi normali impiega circa 1:15 ore per convertire 1:00 ore di AVI in DVD con doppia passata e alta qualità. Un Quad core normale ci mette circa 3 ore, considerando che posso convertire contemporaneamente con diversi programmi e usando tutte 8 le unità di calcolo in 4 ore sono riuscito a convertire 12 ore di AVI in DVD.

Ad occhio credo che il tuo possa convertire un ora di avi in circa 2 ore che non è affatto male.

Quando usciranno programmi che sfruttano decentemente il CUDA di NVIDIA serviranno minuti e non ore, considera che la potenza di calcolo del mio processore è circa 50Gflop, mentre quella delle mie schede video è più di 1500Gflop. Se vuoi fare editing in futuro io ti consigliere di prendere una Nvidia serie 5xx invece delle ATI, per i giochi vanno benissimo entrambe.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda PomAnt » 27/09/2011, 13:04

Intel core 2 quad CPU Q6600 2.4Ghz
3Gb di ram.

Alimentatore POWERMAN da 300W in uscita. (Azz... è poco vero? :-? )

Scheda madre: Asus P5QPL-AM

SO: W7 a 64bit
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: L'angolo informatico, consigli, suggerimenti e soluzioni

Messaggioda Priscus » 27/09/2011, 16:16

PomAnt ha scritto:Intel core 2 quad CPU Q6600 2.4Ghz
3Gb di ram.

Alimentatore POWERMAN da 300W in uscita. (Azz... è poco vero? :-? )

Scheda madre: Asus P5QPL-AM

SO: W7 a 64bit


Si è molto poco, il connettore PC-Express 16x cè nella tua MB, ma dovresti prendere anche l'alimentatore da 650W come Rhebir94.

Dipende da quello che vuoi fare in futuro, il tuo processore attuale faticherà a fornire tutto il lavoro per schede video come quelle, ma con 300€ ti prendi il Q9650 nuovo e porti la RAM a 4Gb. In ogni caso cambiare alimentatore per montare una scheda video decente è obbligatorio, mi stupisce che sia riuscito a far funzionare una scheda video dedicata già adesso, sicuro che non usavi il processore grafico integrato nella scheda madre?

PS: montando una scheda video "grossa" un connettore PCI (quelli bianchi) diventa inaccessibile, se ti serve la misura della scheda te la dò, così controlli se la GTX295 ci stà anche per lunghezza nel case.
Ultima modifica di Priscus il 28/09/2011, 1:21, modificato 1 volta in totale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti