Presentazione e...un mare di regine!!
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazione e...un mare di regine!!
ciao a tutti, sono Francesco e sono uno studente di giurisprudenza. Ho 24 anni e sin da quando ero piccolo sono un grande appassionato di formiche. A dire il vero il mio interesse da piccolo era in senso (ahimé) più distruttivo, ma crescendo il tutto si è trasformato in un immenso rispetto ed in una grandissima curiosità. Non ho esperienze a parte un piccolo formicaio in gel (il "famoso" antquarium). Prima lo ho popolato con una colonia (15 operaie ed una regina) inviatami da alcuni laboratori di Cadice, in Spagna (non so però di che formiche si trattasse). La colonia si è purtroppo decimata col tempo fino a quando l'unica superstite è rimasta la regina, che è morta dopo circa 7 mesi :( Credo fossero troppo piccole per intaccare il gel forse, il che spiega perché non scavarono alcun tunnel. Ho provato poi con altre formiche prelevate da vari formicai e di varie specie ma le uniche che hanno attecchito sono state le piccole ma tenaci Tetramorium!!
Rinvio al forum generale per altri miei post!
Rinvio al forum generale per altri miei post!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Presentazione e...un mare di regine!!
Benvenuto mayx,
Ti prego butta subito il famoso "Antfarm". Leggi gli articoli come costruire un formicaio e comincia questa volta bene con le formiche
Ti prego butta subito il famoso "Antfarm". Leggi gli articoli come costruire un formicaio e comincia questa volta bene con le formiche

-
Milos - Messaggi: 549
- Iscritto il: 27 feb '11
- Località: Roma
Re: Presentazione e...un mare di regine!!
Ciao!
Se nella funzione di ricerca del formum metti "antquarium" ti rendi conto di quale sia l'opinione unanime dei forumisti esperti e magari capisci anche perché la tua prima colonia non ha avuto fortuna
Comunque benvenuto!
Se nella funzione di ricerca del formum metti "antquarium" ti rendi conto di quale sia l'opinione unanime dei forumisti esperti e magari capisci anche perché la tua prima colonia non ha avuto fortuna

Comunque benvenuto!
-
-
Bosco - Messaggi: 123
- Iscritto il: 1 lug '11
- Località: Cesena (FC)
Re: Presentazione e...un mare di regine!!
Ciao e benvenuto!
Da dove ci scrivi?

Da dove ci scrivi?
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Presentazione e...un mare di regine!!
ciao benvenuto!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Presentazione e...un mare di regine!!
Benventuo tra noi! 
Ci sono tantissimi utenti con esperienze pazzesche sui quali fare affidamento, ed inoltre troverai utilissimo consultare il forum e le schede varie.


Ci sono tantissimi utenti con esperienze pazzesche sui quali fare affidamento, ed inoltre troverai utilissimo consultare il forum e le schede varie.

-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Presentazione e...un mare di regine!!
grazie a tutti voi del caloroso benvenuto! L'antquarium immagino sia un metodo da abolire. Io lo acquistai perché, del tutto all'oscuro sulle tecniche di allevamento delle formiche ma appassionato da sempre all'idea, quando lo vidi in un piccolo negozietto a Barcellona me ne innamorai subito. Tanto che mandai a prendere la colonia da Cadice, spendendo un mare di soldi anche solo per le continue telefonate in Spagna :D
Oggi (se leggete il mio post viewtopic.php?f=3&t=1999 )
ho deciso che invece era il momento migliore per iniziare questa nuova avventura, e confido nella vostra esperienza e voglia di condivsione per riuscirci
siete davvero un bel gruppo!!
PS: scrivo da Piazza Armerina, una piccola città al centro della Sicilia
Oggi (se leggete il mio post viewtopic.php?f=3&t=1999 )
ho deciso che invece era il momento migliore per iniziare questa nuova avventura, e confido nella vostra esperienza e voglia di condivsione per riuscirci

siete davvero un bel gruppo!!
PS: scrivo da Piazza Armerina, una piccola città al centro della Sicilia

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Presentazione e...un mare di regine!!
Non ti preoccupare, il fascino dell'antquarium per l'inesperto è innegabile. Non potevi sapere che trappola mortale è in realtà 
Ti basterà poco tempo per vedere quali sono le valide alternative che si possono impiegare!

Ti basterà poco tempo per vedere quali sono le valide alternative che si possono impiegare!
-
-
Bosco - Messaggi: 123
- Iscritto il: 1 lug '11
- Località: Cesena (FC)
Re: Presentazione e...un mare di regine!!
Benvenuto Francesco.
Ho letto nell'altro post che scrivi da Santa Teresa di Gallura... bene! Una zona che conosco bene per aver girato la Sardegna più volte in bicicletta. Posti bellissimi e autoctoni simpatici e ospitali!
La tua zona è ricca di Messor minor, capitatus, e Crematogaster. Se non ricordo male avevo trovato anche Camponotus vagus e la temibile formica argentina, più le solite Tetramorium e Aphaenogaster spinosa, formiche interessanti.
Siamo contenti di aver acquistato un nuovo, valente osservatore, da una delle nostre regioni più belle!
Ho letto nell'altro post che scrivi da Santa Teresa di Gallura... bene! Una zona che conosco bene per aver girato la Sardegna più volte in bicicletta. Posti bellissimi e autoctoni simpatici e ospitali!
La tua zona è ricca di Messor minor, capitatus, e Crematogaster. Se non ricordo male avevo trovato anche Camponotus vagus e la temibile formica argentina, più le solite Tetramorium e Aphaenogaster spinosa, formiche interessanti.
Siamo contenti di aver acquistato un nuovo, valente osservatore, da una delle nostre regioni più belle!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Presentazione e...un mare di regine!!
GianniBert, mi sa che hai confuso post forse. Io vengo come scritto sopra da Piazza Armerina, una piccola città al centro della Sicilia 
PS: sull'altro post ti ho anche risposto spiegando il perché in realtà, devo a te la mia presenza su questo forum
viewtopic.php?f=3&t=1999

PS: sull'altro post ti ho anche risposto spiegando il perché in realtà, devo a te la mia presenza su questo forum

viewtopic.php?f=3&t=1999
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Presentazione e...un mare di regine!!
Acc! Scusa! Leggo troppi post e poi mi vanno insieme le idee, a tarda ora!
Sono contento che la mia "storia” ti sia piaciuta, e ti abbia "corrotto” alla passione per le formiche!
Adesso vado a vedere chi è quello che scriveva dalla Sardegna. Ma la Sicilia si adatta allo stesso modo alle lodi.
Sono contento che la mia "storia” ti sia piaciuta, e ti abbia "corrotto” alla passione per le formiche!
Adesso vado a vedere chi è quello che scriveva dalla Sardegna. Ma la Sicilia si adatta allo stesso modo alle lodi.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Presentazione e...un mare di regine!!
benvenuto!
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 121 ospiti