Che silicone usare?

Che silicone usare?

Messaggioda MattiaMen » 29/09/2011, 0:36

Vorrei fare un'arena in vetro, però non so se va bene il semplice silicone neutro... Sono ignorantissimo su queste cose "fai da te" :redface:

Che silicone va usato per la teca?
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Che silicone usare?

Messaggioda zambon » 29/09/2011, 1:12

Normale silicone acetico, senza antimuffa, si trova in ferramenta oppure quello per acquari anche quello in ferramenta, non va bene quello per i bagni che di solito è il più diffuso.
In fase di asciugatura fà puzza ed è tossico quindi va lasciato ad asciugare molto bene, almeno 24 ore e arieggiato per un bel pò di giorni.
Anche i varei tubi di raccordo vogliono senza antimuffa, buoni quelli per uso alimentare ed acquariofilo. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Che silicone usare?

Messaggioda MattiaMen » 29/09/2011, 1:35

zambon ha scritto:Normale silicone acetico, senza antimuffa, si trova in ferramenta oppure quello per acquari anche quello in ferramenta, non va bene quello per i bagni che di solito è il più diffuso.
In fase di asciugatura fà puzza ed è tossico quindi va lasciato ad asciugare molto bene, almeno 24 ore e arieggiato per un bel pò di giorni.
Anche i varei tubi di raccordo vogliono senza antimuffa, buoni quelli per uso alimentare ed acquariofilo. :smile:


Vai, grazie :winky: Ha un nome ben preciso? Silicone acetico senza anfimuffa? (che brutta bestia l'ignoranza :happy: )
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Che silicone usare?

Messaggioda zambon » 29/09/2011, 8:49

MattiaMen ha scritto:
zambon ha scritto:Normale silicone acetico, senza antimuffa, si trova in ferramenta oppure quello per acquari anche quello in ferramenta, non va bene quello per i bagni che di solito è il più diffuso.
In fase di asciugatura fà puzza ed è tossico quindi va lasciato ad asciugare molto bene, almeno 24 ore e arieggiato per un bel pò di giorni.
Anche i varei tubi di raccordo vogliono senza antimuffa, buoni quelli per uso alimentare ed acquariofilo. :smile:


Vai, grazie :winky: Ha un nome ben preciso? Silicone acetico senza anfimuffa? (che brutta bestia l'ignoranza :happy: )

L'importante è che non ci siano sostanze particolari, tipo antimuffa, antigelo e porcherie varie, l'ultima volta che l'ho usato ho usato quello nautico che però è nero.
Sul flacone o tubetto nelle specifiche ci dovrebbe essere scritto oppure chiedi al commesso. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Che silicone usare?

Messaggioda GiAntCarlo » 29/09/2011, 9:37

Qualsiasi sigillante siliconico va bene purchè venga fatto seccare per bene (non deve sentirsi più la puzza di aceto). Una volta essiccato basta dare una sciacquata e il gioco è fatto.
Per chi lo usa per il formicaio bisogna aspettare piu tempo perchè gli angusti spazi abbiano il giusto ricambio d'aria, in specialmodo se il materiale su cui poggia il vetro è molto poroso. C'è da dire anche che il silicone si salda bene tra superfici lisce e non porose.
Ho costruito acquari per mooolto tempo, dell'argomento me ne intendo un pò.
Come marche vano bene il Sista, Bostik, Saratoga (questo lo sconsiglio per acquari dov'è importante una forte presa) Quello trasparente è quello privo di coloranti e/o sostanze aggiunte ma anche quelli neri o bianchi possono andare bene (quelli con antimuffa li sconsiglio a chi lo destina per uso acquariologico)
-
Avatar utente
GiAntCarlo
larva
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 1 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Che silicone usare?

Messaggioda cava8484 » 29/09/2011, 13:09

il migliore è il trasparente NEUTRO...

parola di un ferramenta ;)
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Che silicone usare?

Messaggioda MattiaMen » 29/09/2011, 13:22

Perfetto, trasparente e neutro, preciso quello che ho :yellow:
Grazie ancora a tutti!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Che silicone usare?

Messaggioda cava8484 » 29/09/2011, 13:24

neutro perchè è il meno agressivo e non contiene additivi :ugeek:
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Che silicone usare?

Messaggioda MattiaMen » 29/09/2011, 13:27

cava8484 ha scritto:neutro perchè è il meno agressivo e non contiene additivi :ugeek:


si, infatti immaginavo che era meglio neutro, però non sapevo se servisse anche un'altra caratteristica :win:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso


Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti