Domanda su fondazione colonia di messor barbarus
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Domanda su fondazione colonia di messor barbarus
Buon pomeriggio! Avrei una domanda...io ho una regina di messor barbarus con un operaia,se prendessi da un formicaio delle operaie le accetterebbe??? Grazie!
In fondazione Crematogaster scutellaris, Messor structor Messor minor, Messor capitatus, Solenopsis fugax, Camponotus piceus, Camponotus lateralis
-
kikko - Messaggi: 204
- Iscritto il: 17 mag '11
- Località: roma
Re: Domanda su fondazione colonia di messor barbarus
assolutamente no!al massimo potresti prendere delle pupe e farle adottare ma dovresti 'scoperchiare'un formicaio..Il problema che la Messor barbarus in Italia si trova solo in liguria
se hai pazienza il prossimo hanno avrai una bella colonietta

se hai pazienza il prossimo hanno avrai una bella colonietta
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Domanda su fondazione colonia di messor barbarus
Sconsiglio vivamente... rischi di farti ammazzare la regina.
Spoiler: mostra
-
riccardo85 - Messaggi: 525
- Iscritto il: 27 apr '11
- Località: Verona provincia
Re: Domanda su fondazione colonia di messor barbarus
ci sono dei metodi per l'adozione ma non sono semplici ed è richiesta una buona esperienza.inoltre l'adozione viene di norma effettuata utilizzando un rapporto: "una regina \ un' operaia".in ogni caso bisogna evitare di mettere operaie di un altro nido perchè da sole non l'adotterebbero mai. questa non è una regola specifica per Messor barbarus ma vale per tutte le formiche.
ricordatevi che la pazienza è un principio cardine per un buon allevamento e che in cattività valgono le stesse regole che in condizioni naturali.
ricordatevi che la pazienza è un principio cardine per un buon allevamento e che in cattività valgono le stesse regole che in condizioni naturali.
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Domanda su fondazione colonia di messor barbarus
Quoto David...
parole sante, nel dubbio seguite l'esempio della situazione naturale.
Alimenta,operaia e regina con semetti schiacciati (mettine pochi per volta dato che non si conservano a lungo), cosi non rischi l'eventuale inedia.
parole sante, nel dubbio seguite l'esempio della situazione naturale.
Alimenta,operaia e regina con semetti schiacciati (mettine pochi per volta dato che non si conservano a lungo), cosi non rischi l'eventuale inedia.
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 132 ospiti