come si fa a ibernare le C.Scutellaris?

come si fa a ibernare le C.Scutellaris?

Messaggioda Devid » 04/10/2011, 22:41

Ciao ragazzi qualcuno mi sa dire come ibernare le C.scutellaris???
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: come si fa a ibernare le C.Scutellaris?

Messaggioda luca321 » 09/10/2011, 16:05

Basta metterla al fresco ad una temperatura di 5/10 gradi fino a febbraio
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: come si fa a ibernare le C.Scutellaris?

Messaggioda Robybar » 09/10/2011, 17:11

Qyuando avevo la mia piccola colonietta di crema, ogni ottobre le mettevo nel frigo e le disibernavo a febbraio-marzo, loro riprendevano a deporre normalmente.
Colonia singolare la mia, trovata in un ramo marcio caduto a terra, non ho mai visto la regina eppure è stata con me per 3 anni prima che io la liberassi perchè troppo numerosa.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: come si fa a ibernare le C.scutellaris?

Messaggioda Milos » 10/10/2011, 6:19

Io l'anno scorso ho trovato tre regine di Crematogaster scutellaris. Due ho messo nel frigo per l'inverno (5 °C), una lo lasciata fuori (la temperatura era intorno ai 16 °C). Quelle del frigo sono morte nell'arco di due mesi dopo l'iberanazione. Quella della "temperatura ambientale" sta bene. Allora, personalmente sconsiglio l'ibernazione delle Crematogaster scutellaris nel frigo.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: come si fa a ibernare le C.Scutellaris?

Messaggioda Luca.B » 10/10/2011, 8:40

Anche io mai ibernate le Crematogaster scutellaris...e le colonie crescono a vista d'occhio. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 242 ospiti