Nuova regina (Solenopsis fugax)

Nuova regina (Solenopsis fugax)

Messaggioda memo » 06/10/2011, 17:25

Solenopsis fugax se non mi sbaglio. So che questa specie e` molto complicata da mantenere. Ci provo lo stesso. Intanto ho messo argilla espansa triturata e umidificata.

Immagine

Immagine

Immagine
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso

Re: Nuova regina

Messaggioda Filobass » 06/10/2011, 17:29

E' lei. L'anno scorso ne trovai una, poi rinunciai e la liberai in un vasetto in terrazza.
Adesso si vedono le timide operaie foraggiare così sono diventate le mie formiche da balcone :-D .
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Nuova regina

Messaggioda manuel » 06/10/2011, 17:30

si è proprio una solenopsis fugax
:-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Nuova regina

Messaggioda zambon » 06/10/2011, 17:44

memo ha scritto:Solenopsis fugax se non mi sbaglio. So che questa specie e` molto complicata da mantenere. Ci provo lo stesso. Intanto ho messo argilla espansa triturata e umidificata.

Io le ho fatte fondare senza argilla ma anche con quella funziona.
Una bella regina culona :wow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Nuova regina

Messaggioda ParroccheTTo » 06/10/2011, 19:18

Non avere paura con l'argilla! Puoi tranquillamente fare una sorta di tappeto, così:

Immagine
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Nuova regina

Messaggioda Rhebir94 » 06/10/2011, 20:57

Si, è l'ennesima regina di Solenopsis fugax
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Nuova regina (Solenopsys fugax)

Messaggioda david » 06/10/2011, 21:02

spostato in: Richieste di identificazione.
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Nuova regina (Solenopsis fugax)

Messaggioda umberto » 07/10/2011, 10:47

è identi alle mie :mrgreen: ne ho tre 2 con terra ed una senza.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 158 ospiti