Sistemazione Myrmica
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Sistemazione Myrmica
Salve mi è stata identifiacata una regina di Myrmica sp. come dovrei sistemarla?naturalmente in provetta è poi niente mangiare fino alla deposizione sè è stata fecondata?è dopo il nido come deve essere?siccome ho 5-6 operaie cosa faccio?
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Sistemazione Myrmica
Potresti lasciarle in provetta fino a quando non saranno qualche decina, poi credo potrai aprire loro l'accesso ad una piccola arena con piccoli sassolini in modo da creare una piccola barriera all'interno della provetta stessa. Così hai modo di dare da mangiare senza scuotere, ruotare, inclinare e far vibrare la loro casa!
Leggi la scheda d'allevamento dato che è molto chiara. Non so se andrebbe fatta ibernare con le operaie o meno. Per questa nozione aspetta pure il parere di qualche esperto!
Leggi la scheda d'allevamento dato che è molto chiara. Non so se andrebbe fatta ibernare con le operaie o meno. Per questa nozione aspetta pure il parere di qualche esperto!

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Sistemazione Myrmica
umberto ha scritto:Salve mi è stata identifiacata una regina di Myrmica sp. come dovrei sistemarla?naturalmente in provetta è poi niente mangiare fino alla deposizione sè è stata fecondata?è dopo il nido come deve essere?siccome ho 5-6 operaie cosa faccio?
Stai attento che le Myrmica sp hanno bisogno di essere nutrite durante la fondazione. Dalle da mangiare, altrimenti muore di fame.
Per la sistemazione una provetta normale può andare benissimo.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-------------------------
Diari:
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris;
_Camponotus vagus;
_Myrmica sp. (regina in fondazione);
_Colobopsis truncata (regina in fondazione);
_Probabile Pheidole pallidula (regina in fondazione);
_Probabile Tetramorium sp. (regina in fondazione).
-
Lasius - Messaggi: 246
- Iscritto il: 7 mar '11
- Località: Molare (Al), Piemonte
Re: Sistemazione Myrmica
[quote="luca321"]Potresti lasciarle in provetta fino a quando non saranno qualche decina, poi credo potrai aprire loro l'accesso ad una piccola arena con piccoli sassolini in modo da creare una piccola barriera all'interno della provetta stessa.
Scusa luca321 quindi posso mettre le operai con la regina in provetta...oppure ho capito male.
Scusa luca321 quindi posso mettre le operai con la regina in provetta...oppure ho capito male.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Sistemazione Myrmica
umberto puoi spiegarmi per bene come hai preso regina ed operaie? cosi potrò darti una risposta
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Sistemazione Myrmica
Lasius ha scritto:umberto ha scritto:Salve mi è stata identifiacata una regina di Myrmica sp. come dovrei sistemarla?naturalmente in provetta è poi niente mangiare fino alla deposizione sè è stata fecondata?è dopo il nido come deve essere?siccome ho 5-6 operaie cosa faccio?
Stai attento che le Myrmica sp hanno bisogno di essere nutrite durante la fondazione. Dalle da mangiare, altrimenti muore di fame.
Per la sistemazione una provetta normale può andare benissimo.
Lasius fondazione fecondazine che casino


1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Sistemazione Myrmica
umberto rispondi alla domanda sopra
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Sistemazione Myrmica
feyd ha scritto:umberto puoi spiegarmi per bene come hai preso regina ed operaie? cosi potrò darti una risposta
certo come no,la regina caminava sopra è sotto le foglie ad una 50cm dal nido,mentre le opraie erano sotto un sasso io l'ho spostato ed il gioco è fatto ho raccolto la regina è un poco di operaie.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Sistemazione Myrmica
ok allora:
rilibera le operaie non ti serviranno a molto, se proprio vuoi accelerare l'iter per la fondazione preleva da sotto il sasso qualche pupa non più di 5\6 e mettile in provetta assieme alla regina.
la fondazione di questa specie è molto delicata in quanto la regina mangia anche prima che abbia le operaie o la covata, un ottimo pasto sono le zanzare o piccoli moscerini, non so dirti ogni quanto nutrirla io mi regolo molto su quanto si muove e cerca.
in ogni caso buona fortuna in molti hanno fallito la fondazione
rilibera le operaie non ti serviranno a molto, se proprio vuoi accelerare l'iter per la fondazione preleva da sotto il sasso qualche pupa non più di 5\6 e mettile in provetta assieme alla regina.
la fondazione di questa specie è molto delicata in quanto la regina mangia anche prima che abbia le operaie o la covata, un ottimo pasto sono le zanzare o piccoli moscerini, non so dirti ogni quanto nutrirla io mi regolo molto su quanto si muove e cerca.
in ogni caso buona fortuna in molti hanno fallito la fondazione
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Sistemazione Myrmica
o.k. grazie darò stasera un moscerino o zanzara,ho notato che oggi era sul cotone è col di dietro pungeva il cotone è normale?
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Sistemazione Myrmica
non molto forse è abbastanza stressata o appunto cerca di uscire a cacciare, è facile che tu abbia preso la regina mentre cacciava quindi da qualche parte aveva la covata.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Sistemazione Myrmica
caspita quindi mi devo affrettare x darle da mangiare.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Sistemazione Myrmica
x caso hai visto le foto nella sezione identeficazione?si vedono 2operaie che curano un bozzolo,se gli mettessi quello esnza andare a disturbarle ancora?
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
Re: Sistemazione Myrmica
quello non è un bozzolo le myrmica fanno le pupe senza bozzolo quella credo sia una larva ma si vede veramente male, no quella non serve rimettila assieme alle operaie al loro nido, puoi anche lasciarla fondare a sola senza andare a disturbare ulteriormente quel nido, si prendi una zanzara e mettila nella provetta morta mi raccomando 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Sistemazione Myrmica
o.k. domani libero pupe è operaie.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
-
umberto - Messaggi: 815
- Iscritto il: 4 ott '11
- Località: Bergamo
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 203 ospiti