aiuto Lasius Niger

aiuto Lasius Niger

Messaggioda Devid » 11/10/2011, 19:11

ciao ragazzi mi potete dare consigli su come continuare questa colonia regalata da filobass(non lo ringrazierò mai abbastanza)di L.Niger?ora conta circa 15 larve comprese pupe e 23 operaie esatte....sono sistemate in na provetta ogni aiuto è bene accettato ciao e grazie in anticipo!!!!
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda manuel » 11/10/2011, 19:14

se non stanno strette mettile in ibernazione oppure se sono strette nella provetta prova a farle trasferire in un formicaio!!!!!!!
:-D :) :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Devid » 11/10/2011, 19:15

stanno leggermente strette la regina si è messa in un angolo del cotone ingiallito e marroncino e non si vuole spostare da li!!!!!!!e le operaie quando sono giù quasi la schiacciano
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda luca321 » 11/10/2011, 19:35

prova a permettere loro di uscire in una piccola arena e poi, in seguito, trasferiscile in un formicaio di accrescimento.

Così come ha fatto il nostro amico

MattiaMen ha scritto:Immagine Immagine
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Dorylus » 11/10/2011, 20:02

non dovrebbero schiacciarla anche se sembra! comunque apri la provetta in un'arena come ti hanno detto in modo che le operaie possano uscire liberamente , potresti collegare l'arena ad un piccolo formicaio in modo che quando ne sentano la necessità si trasferiscano da sole
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda PomAnt » 11/10/2011, 21:07

nono, non la schiacciano, forse si stanno preparando all'ibernazione.
comunque io aspetterei a trasferirle in un formicaio. Metti solo la provetta in arena. ;)
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Formicone » 11/10/2011, 21:17

non so che dire... adesso ce` una sciamatura di niger, che faccio???
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Devid » 11/10/2011, 21:19

se non sai cosa farne scommetto che julius ne vorrebbe una!!!! :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Formicone » 11/10/2011, 21:51

devid intendevo che non so cosa fare, non trovo le regine: ci sono solo maschi... maschi ovunque!!! adessso ce` ne sono molti di meno rispetto a prima.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Devid » 11/10/2011, 21:55

ah,

:unsure: :unsure: :unsure: ma ho letto il tuo post:ma secondo te con una ventina di machi si accoppia quella regina?
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Formicone » 11/10/2011, 22:01

non saprei io ne ho messe una 40ina XD.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Devid » 11/10/2011, 22:01

:shock:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Formicone » 11/10/2011, 22:02

le ho appena contate sono circa 54!!
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Devid » 11/10/2011, 22:04

:shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :shocked:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Formicone » 11/10/2011, 22:07

che ce` di strano?? mi volavano adirittura addosso!!
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti