Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda Formicone » 13/10/2011, 20:23

ah ho scoperto una cosa!! quando ci sono le sciamate che le regine si dealano nel mio giardino si vedono ragni di tutti i tipi cosi` posso sapere quando cercare!! che bello! :mrvio: :mror: :mrblu: :yellow:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda feyd » 13/10/2011, 20:24

Che ci fai con un mucchio di solenopsis? All'universita oggi era un'unica nube di alati di solenopsis :lol:
Per le. Rema dealate cercale negliangoli su pavimenti lisci aguzzando la vista le dovresti vedere, a differenza delle lasius si muovono lentamente e piu di soppiatto qundi sono piu difficilmente notabili
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda Formicone » 13/10/2011, 20:27

io le noto eccome!! comunque mi servono perche` presto si iscrivera anche un mio amico, quindi li regalero una o due fugax per fare pratica, poi le scambio o le cedo qui nel sito!! XD
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda feyd » 13/10/2011, 20:30

Il problema delle fugax è che sono molto difficili da tenere e sono piu che comuni quindi gia tutti le hanno.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda Formicone » 13/10/2011, 20:35

ah ok ma le fugax sono poligniche o monoginiche?? (forse ho sbagliato a scirvere)
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda feyd » 13/10/2011, 20:37

Mono quindi nulla.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda Formicone » 13/10/2011, 20:41

in due provette ne ho messe 2 e stanno bene, che dici le lascio o devo toglierne una?? non voglio ibernarle, quando mi fanno le prime uova??? da uovo a formicuzza quanto ci mette circa???
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda luca321 » 13/10/2011, 21:04

Formicone ha scritto:in due provette ne ho messe 2 e stanno bene, che dici le lascio o devo toglierne una??


Sono monoginiche, come è scritto nella scheda solo colonie grandi possono essere poliginiche e due regine non sono ascrivibili a colonie molto grandi! ;)
Forse è meglio metterle in due provette differenti per sicurezza :unsure:

Formicone ha scritto:quando mi fanno le prime uova???

Ah domanda difficile! Se e quando si troveranno bene inizieranno a deporre. Solitamente chi sciama ora dovrebbe deporre a primavera

Per quanto riguarda l'ibernazione cito testualmente:
Ibernazione: Consigliata ma non necessaria. In regioni calde non va in ibernazione mentre in regioni fredde si.


Ti consiglio una bella lettura:
:arrow: Scheda allevamento Solenopsis fugax
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda manuel » 13/10/2011, 21:24

quoto , ottimi consigli luca !!!!!!!!!!!
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda Formicone » 13/10/2011, 21:26

tutto questo gia` lo sapevo ma grazie comunque!!!! :clap:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda Ares88 » 15/10/2011, 13:34

Da me l'altro ieri e ieri era pieno di pheidole pallidula che sciamavano in trono alle 12.30 ne ho raccolte un paio di regine !
Ho in oltre notato ( questo è per i nuovi ) che le pallidula hanno sciamato a luglio, settembre e ottobre, tutte in orari diversi ma all'unisono cioè quelle di luglio verso le 19.00. quelle di settembre verso le 15 e quelle di ottobre alle 12.30 ! questo varia dalle temperature, dalll'umidita dell'aria e della stagione! quindi è abbastanza relativa.
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda Formicone » 15/10/2011, 15:44

Pheiodole adesso????? :unsure:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda david » 15/10/2011, 15:46

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda Rhebir94 » 15/10/2011, 20:39

Dalle mie parti non ho ancora visto ne Messor sp ne Pheidole sp. Forse mi sbaglio ma secondo me devono ancora sciamare. Qui da me non c'è ancora stao una bel temporale che possa invogliare le Messor sp ad uscire.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Urgente!! Sciamatura Lasius sp.

Messaggioda Ares88 » 16/10/2011, 19:04

Rhebir94 ha scritto:Dalle mie parti non ho ancora visto ne Messor sp ne Pheidole sp. Forse mi sbaglio ma secondo me devono ancora sciamare. Qui da me non c'è ancora stao una bel temporale che possa invogliare le Messor sp ad uscire.

Neanche da me Hanno sciamato le ( Messor sp ) spero che non me lo sia perso !
Ieri con grande stupore in vece ho spaccato della legna e ho trovato regine alata di Camponotus Vagus... Ma proprio tanteeeeee peccato che erano alate !!!
Avatar utente
Ares88
larva
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 10 mag '11
Località: Fano
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 171 ospiti