Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Re: Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Messaggioda manuel » 13/10/2011, 14:15

umberto ha scritto:che fatica x far uscire una foto decente :lolz:...in tutto nè avro raccolte una 10a'l'ultima l'ho trovata stamattina,saranno fecondate? bho :unsure:

alcune volte richiedono molto tempoooo!!!!!!!!!!!!
:-? :lolz:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Messaggioda ParroccheTTo » 13/10/2011, 14:54

A mio parere Crematogaster scutellaris! Torace troppo piccolo e addome troppo esteso, per essere una Messor.

La M. barbarus si poteva escludere a prescindere, mentre le M. minor sono solitamente tutte nere, eccetto le mandibole rossastre:ho letto casi di ritrovamenti di regine con la testa rossa ;)
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Messaggioda david » 13/10/2011, 14:58

no,il capo delle Messor minor è rosso,ma ovviamente ci sono i normali casi di colorazioni differenti.si comunque è probabile sia una Crematogaster scutellaris ma dalla prima foto non si capiva...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Messaggioda Formicone » 13/10/2011, 20:46

io lo avevo detto!
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Messaggioda umberto » 13/10/2011, 21:47

adesso che abbiamo la certezza che sono Crematogaster rimane il dubbio dell'esser fecondate,bisogna capire se stavano sciamando x andare a fondere oppure stavano sciamando x l'accoppiamento sempre sè l'accoppiamento di questa spece si accoppia in volo...sto facendo confusione oppure è così?
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Messaggioda manuel » 13/10/2011, 21:51

:wacko:
dovrebbero essere feconde !!!!!!!!!
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Messaggioda zambon » 13/10/2011, 22:09

umberto ha scritto:adesso che abbiamo la certezza che sono Crematogaster rimane il dubbio dell'esser fecondate,bisogna capire se stavano sciamando x andare a fondere oppure stavano sciamando x l'accoppiamento sempre sè l'accoppiamento di questa spece si accoppia in volo...sto facendo confusione oppure è così?

Mi sembra dalle foto che erano alate, se non si dealano nel giro di 3-4 giorni è facile che siano infeconde. :sad1:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Messaggioda umberto » 13/10/2011, 22:13

quindi posso lasciarle in libertà :sad1:
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Messaggioda manuel » 13/10/2011, 22:14

quoto non avevo visto le fotoooo :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Messaggioda umberto » 13/10/2011, 22:20

il fatto strano e che con il peduncolo cercano di punzecchiare il cotone che è all'interno della provetta
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Messaggioda zambon » 13/10/2011, 22:21

Se non si sono già dealate io le libero :smile: , per questo motivo preferisco raccogliere le regine che trovo alla sera dopo cena, è molto più facile che siano fecondate anche se alate. :yellow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Raccolte ora, erano decine (Crematogaster)

Messaggioda umberto » 13/10/2011, 22:24

aspetto qualche gg è poi le libero...dopo tante ricerche... :sad1:
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Precedente

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti