Lo scarabeo bombardiere

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda GiAntCarlo » 15/10/2011, 10:55

Salve a tutti
Volevo proporre questo video interessante.
Non sapevo dove postarlo dato che anche se il soggetto principale è questo simpatico coleottero, ci sono anche le nostre predilette.
Da notare il livello di deterrenza del veleno. Una volta colpite, le formiche interrompono immediatamente l'attacco
Ecco il video:

:arrow: The amazing defense strategy of the bombardier beetle Brachinus explodens and Brachinus crepitans


P.S. Se vi piacciono gli scarabei e affini guardatevi gli altri video :arrow: dell'autore. Molto belli.
-
Avatar utente
GiAntCarlo
larva
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 1 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda GianniBert » 15/10/2011, 11:11

Questo è un bombardiere di quelli piccoli... i carabi bombardieri (Brachinus) di una certa mole fanno scappare anche animali ben più grandi, come i rospi. Possono emettere anche più scariche a raffica e colpire a distanza con le esalazioni irritanti.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4503
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda Aromia » 15/10/2011, 13:25

i Brachynus fanno scappare anche i gatti !!! lo so per esperienza!
in allevamento: Tapinoma nigerrimum, Temnothorax unifasciatus,Temnothorax nylanderi, Myrmica rubra,Lasius niger-emarginatus, Pheidole pallidula, Formica sp
in fondazione: Lasius emarginatus, Messor capitatus, Myrmica sp
Avatar utente
Aromia
larva
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 20 set '11
Località: brianza
  • Non connesso

Re: Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda manuel » 15/10/2011, 14:01

gia sono molto noti questi scarabei !!!!! :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda Formicone » 15/10/2011, 15:36

Bel video complimenti!! e che mira che hanno!! ma ne ho visti di piu` grossi, ma fa la muta?? :uhm:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda baroque85 » 15/10/2011, 15:50

Molto interessante! :clap:
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda david » 15/10/2011, 15:53

:mror: :mror: :wow: :wow:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda leonardo » 16/10/2011, 19:41

Ma che bello!!!... Chi li alleva? :)
Avatar utente
leonardo
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 14 ott '11
Località: Prato
  • Non connesso

Re: Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda Devid » 16/10/2011, 19:52

ma fanno tipo un emissione di gas puzzolente???? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda GiAntCarlo » 17/10/2011, 11:30

leonardo ha scritto:Ma che bello!!!... Chi li alleva? :)


Che io conosca nessuno. Non so qui del forum....

Devid ha scritto:ma fanno tipo un emissione di gas puzzolente???? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


No, lo spruzzano come fanno anche le nostre formiche. Una sorta di nebulizzazione
-
Avatar utente
GiAntCarlo
larva
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 1 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda Ruben » 17/10/2011, 11:42

Rispondo a Formicone: Chiedi se fanno la muta,immagino per che tutti nei vari post dicono che ce ne sono di piu grossi, I coleotteri sono come le formiche, a metamorfosi "completa" (quindi uovo larve che mutano e poi pupa, dalla quale esce il coleottero che cosi resterà) ...quelli piu grossi sono altre specie.
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda GiAntCarlo » 17/10/2011, 12:15

Ruben ha scritto:Rispondo a Formicone: Chiedi se fanno la muta,immagino per che tutti nei vari post dicono che ce ne sono di piu grossi, I coleotteri sono come le formiche, a metamorfosi "completa" (quindi uovo larve che mutano e poi pupa, dalla quale esce il coleottero che cosi resterà) ...quelli piu grossi sono altre specie.


Credo che Formicone si riferisca a quelle escrescenze sul dorso del primo coleottero...
Come puoi ben vedere i poveri Brachinus del video erano tenuti fermi artificiosamente e credo che quello che si vede sia la rimanenza di un qualche collante o similari...
-
Avatar utente
GiAntCarlo
larva
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 1 ago '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Lo scarabeo bombardiere

Messaggioda Dorylus » 17/10/2011, 21:02

c'è una specie di Brachinus che ha uno spuntone sul pronoto ma non è questa specie
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti