Formicaio da acquistare. Consigli

Formicaio da acquistare. Consigli

Messaggioda mayx » 19/10/2011, 23:37

Cari amici,
valutavo l'ipotesi di effettuare un acquisto di formicai da internet. Pensavo di farlo da Hantouse.es, ma potrebbe essere ovunque abbiano prezzi buoni. Pensavo a questo perché ne avrei approfittato per farmi mandare una regina/colonietta di Messor Capitatus che cerco come oro :)
(ne approfitto per chiedere ai moderatori di spostare ove opportuno. Non riuscvo a scegliere la sede adatta!)
Volevo dei consigli su eventuali formicai da scegliere, fra quelli prefabbricati (ebbene si, trasferitomi in appartamento non ho più modo di costruirne di miei, ed inoltre vorrei qualche comodità e "stile" in più, per una piccola colonia :)
Quale consigliereste? Pro e contro eventuali?

Il primo, in cemento
http://www.anthouse.es/escayola-ytong/2 ... -lite.html

Acrilico (questo come esempio, ma anche altri modelli)
http://www.anthouse.es/de-acrilico/135- ... migas.html

L'ultimo, in ytong
http://www.anthouse.es/escayola-ytong/2 ... 20cms.html


Vi sarei grato dei vostri preziosi consigli
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Formicaio da acquistare. Consigli

Messaggioda feyd » 19/10/2011, 23:41

Per la capitatus aspetta qualche gg che se sciamano come si deve qui una te la fornisco io ;)
Per il nido dipende da chi ci vuoi mettere dentro, l'acquisto dell'acrilico lo capisco gli altri invece fai prima a farli a mano e ti vengono anche piu funzionali anche se meno curati nell'estetica, anche se questo dipende da quanto tempo vi dedichi :-D
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Formicaio da acquistare. Consigli

Messaggioda mayx » 19/10/2011, 23:50

Grazie Feyd :D Effettivamente io ho già due regine di Messor sp. ma immagino sicuramente capitatus, effettivamente, trovate da poco, enormi e feconde!
E poi ho la tua cara Messor meridionalis con le altre regine :)
Il fatto è che io voglio una colonia....come i bimbi ahaha, subitoooooooooooo! Adoro le Messor capitatus.
Comunque, tornando in topic, ritengo che tu abbia ragione. L'acrilico ha senso, il resto potrei farlo da me. Alla fin fine un mattone di ytong da scavare e metterci sopra il plexiglas non è niente che che :)
Ma l'acrilico mi piace :)
PS: sentiamoci poi per eventuali altri scambi, comunque ;)
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Formicaio da acquistare. Consigli

Messaggioda umberto » 20/10/2011, 9:52

condivido l'opinione di frey quello in cemento/gesso - ytong sè lo studi un pò riesce meglio ed è più funzionante...è ci risparmi l'altro...secondo mè e solo un fattore di estetica.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: Formicaio da acquistare. Consigli

Messaggioda david » 20/10/2011, 9:56

e l'estetica è solo per noi,perchè a loro di quella non frega nulla... :-D
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Formicaio da acquistare. Consigli

Messaggioda zambon » 20/10/2011, 10:15

Io tempo fà comprai su antstore un formicaio in plexiglss, una delusione, soprattutto diventa difficile controllare l'umidità, quelle spugnette che si vedono ai lati erano o troppo umide o troppo secche, se lo vuoi è ancora in mio possesso, se mi contatti con mp ci possiamo mettere daccordo sul prezzo (naturalmente per te sarà molto buono) sempre se lo vuoi. :winky:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio da acquistare. Consigli

Messaggioda feyd » 20/10/2011, 10:22

zambon che ci tenevi dentro?
quelli in acrilico dovrebbero andare bene per specie alle quali piace il secco e vogliono solo una zona umida tipo pheidole e crematogaster, ed ovviamente dovrebbero essere meglio per queste specie in quanto non scavabili ed a prova di fuga

@umberto è feyd non frey ahahahahaha
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Formicaio da acquistare. Consigli

Messaggioda zambon » 20/10/2011, 10:28

feyd ha scritto:zambon che ci tenevi dentro?
quelli in acrilico dovrebbero andare bene per specie alle quali piace il secco e vogliono solo una zona umida tipo pheidole e crematogaster, ed ovviamente dovrebbero essere meglio per queste specie in quanto non scavabili ed a prova di fuga

@umberto è feyd non frey ahahahahaha

Hi hi hi ... l'avevo preso per le Solenopsis fugax ma non sono riuscito a trasferirle e la colonia è andata in difficoltà e l'ho liberata, Poi hon provato con le Tetramorium sp., ho provato a trasferirle due volte, una con il nido secco e una con il nido umido, in tutti e due i casi hanno provato a trasferirsi ma ci sono state una notte e poi sono tornate in provetta, appena le ho messe in un nido in cemento tipo 2 si sono trasferite subito e non l'hanno più mollato, secondo me sono segnali che mi hanno fatto abbandonare questo tipo di nido.
Può darsi anche che ho commesso io degli errori, magari qualcun'altro è più bravo. :yellow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Formicaio da acquistare. Consigli

Messaggioda umberto » 23/10/2011, 17:32

feyd ha scritto:
@umberto è feyd non frey ahahahahaha

...ops scusa :geek:
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 176 ospiti