Formiche escapiste!E con antifuga a prova di ladro!
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formiche escapiste!E con antifuga a prova di ladro!
Cari amici,
ieri ho finalmente messo le mie due coloniette di Lasius emarginatus e di Lasius niger nelle mie nuove e carinissime arene. Ho spalmato tutto il bordo dell'arena (3-4 cm di altezza), con un composto a metà di grasso di vaselina tecnico ed olio di vaselina!!
Lo stesso composto è parso fermare anche le aguerritissime Tapinoma nigerrimum, anche perchè ha un odore nauseabondo pure per me
Ma oggi ho visto una delle mie care Lasius emarginatus uscirne fuori come se passeggiasse su un prato fiorito
Ho aumentato la dose, stando attento ai goccioloni ovviamente! Spero che non ricapiti!
A vostro avviso l'antifuga, per come è composto ed applicato, non dovrebbe essere efficace? se dovessero continuare, come potrei sopperire??
ieri ho finalmente messo le mie due coloniette di Lasius emarginatus e di Lasius niger nelle mie nuove e carinissime arene. Ho spalmato tutto il bordo dell'arena (3-4 cm di altezza), con un composto a metà di grasso di vaselina tecnico ed olio di vaselina!!
Lo stesso composto è parso fermare anche le aguerritissime Tapinoma nigerrimum, anche perchè ha un odore nauseabondo pure per me

Ma oggi ho visto una delle mie care Lasius emarginatus uscirne fuori come se passeggiasse su un prato fiorito

Ho aumentato la dose, stando attento ai goccioloni ovviamente! Spero che non ricapiti!
A vostro avviso l'antifuga, per come è composto ed applicato, non dovrebbe essere efficace? se dovessero continuare, come potrei sopperire??
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Formiche escapiste!E con antifuga a prova di ladro!
Un tappo tagliato centralmente e con i bordi interni cosparsi con l'antifuga. Le voglio vedere a camminare a testa in giù su una patina scivolosa 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Formiche escapiste!E con antifuga a prova di ladro!
Ahaha, il mio problema è proprio questo! I contenitori che uso per l'arena sono aperti, e volevo evitare di mettervi un coperchio!Se proprio fosse necessario però acquisterò da un vetraio due lastre di plexiglas delle dimensioni adatte, forate al centro, e metterò l'antifuga come da te suggerito 

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Formiche escapiste!E con antifuga a prova di ladro!
anche io uso arene con il coperchio tagliato saranno anche brutte ma nascondono bene l'antifuga.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Formiche escapiste!E con antifuga a prova di ladro!
Ho tagliato il coperchio! devo dire che anzi non sembra brutto, dona un tocco in più! sembra il nuovo stadio della Juventus ahaha
Scherzi a parte, grazie degli ottimi suggerimenti! erano evidenti, ma a volte serve qualcuno che ti illumini lo stesso al riguardo
Vediamo se così scappano, le amorine di feyd
Scherzi a parte, grazie degli ottimi suggerimenti! erano evidenti, ma a volte serve qualcuno che ti illumini lo stesso al riguardo

Vediamo se così scappano, le amorine di feyd

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Formiche escapiste!E con antifuga a prova di ladro!
ahahah difficile che scappino cosi, stai solo attento che l'antifuga sul coperchio non si asciughi anche se ho arene con lo stesso antifuga non controllato o rimesso da luglio ed ancora 0 fughe aahahahah
forse è meglio se controllo dopo aver detto questo
forse è meglio se controllo dopo aver detto questo

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Formiche escapiste!E con antifuga a prova di ladro!
mayx ha scritto: Ho spalmato tutto il bordo dell'arena (3-4 cm di altezza), con un composto a metà di grasso di vaselina tecnico ed olio di vaselina!!
io uso un composto diverso
uso 2 parti di grasso di vasellina ed 1 di olio sintetico da motore
e nessuna delle formiche che ho è mai scappata
ciao ciao
-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
Re: Formiche escapiste!E con antifuga a prova di ladro!
Ravonid, devo provare. Però che io sappia la vaselina già di suo è molto spesso usata. Non capisco davvero come sia riuscita a scappare. Per il momento il coperchio con lo squarcio centrale si è rivelato scelta ottimale ed anche estetiva. Vedremo 

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Formiche escapiste!E con antifuga a prova di ladro!
mayx ha scritto:Ravonid, devo provare. Però che io sappia la vaselina già di suo è molto spesso usata. Non capisco davvero come sia riuscita a scappare. Per il momento il coperchio con lo squarcio centrale si è rivelato scelta ottimale ed anche estetiva. Vedremo
L'importante che sia funzionale

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Formiche escapiste!E con antifuga a prova di ladro!
dopo un po si attacca la polvere o cola o si riunisce in gocce, questo moooolto di più se invece che sotto il coperchio l'anti-fuga viene messo ssulle pareti.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti