Roma allagata, mega sciamata!

Re: Roma allagata, mega sciamata!

Messaggioda luca321 » 24/10/2011, 19:38

E comunque immagino che le regine catturate rappresentino una piccolissima parte delle regine sciamate in generale. Anche perchè poi, la città, salvo in rarissimi posti idonei, non è che sia così idonea allo sviluppo di una colonia.

Le 3, le 5 le 8 e le 10 regine prese, rappresenteranno quanto? Il 5% delle regine sciamate in quel periodo? Se è così, non vedo dove può sussistere un così ingente danno valutando il fatto che il 90% se non di più, finirà preda dei copertoni o di qualche altro insetto
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Roma allagata, mega sciamata!

Messaggioda Robybar » 24/10/2011, 19:50

luca321 ha scritto:E comunque immagino che le regine catturate rappresentino una piccolissima parte delle regine sciamate in generale. Anche perchè poi, la città, salvo in rarissimi posti idonei, non è che sia così idonea allo sviluppo di una colonia.

Le 3, le 5 le 8 e le 10 regine prese, rappresenteranno quanto? Il 5% delle regine sciamate in quel periodo? Se è così, non vedo dove può sussistere un così ingente danno valutando il fatto che il 90% se non di più, finirà preda dei copertoni o di qualche altro insetto


Si chiama selezione naturale, e se noi ci mettiamo a raccogliere quelle che sopravvivono....
Leggi il mio post precedente in cui spiego il tasso di mortalità delle regine, l percentuali non le ho sparate a ca(s)o.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Roma allagata, mega sciamata!

Messaggioda luca321 » 24/10/2011, 20:00

Robybar ha scritto:A spanne, direi che su 100 regine di Messor che sciamano, un buon 25-30%muore prima di essere fecondato.


Non fa una piega

Robybar ha scritto:Del restante 70%, solo il 40-50% ha le carte in regola per fondare, e non è detto che tutte le regine "valide" trovino un luogo idoneo alla fondazione prima di essere ammazzate dai sadici giochi della natura (predatori, aqquazzoni, muffe ecc...).


Giustissimo

Robybar ha scritto:Una volta interrate, la metà di esse vedrà le prime operaie ed una su 3 avrà "il privilegio" di condurre un formicaio a tutti gli effetti vedendo, un giorno, partire i suoi primi sessuati.


Spero che nessuno si metta a scavare il suolo per cercar regine interrate...

Robybar ha scritto:Oa non mi pronuncio se sia giusto o sbagliato raccogliere tonnellate di regine, al posteri l'ardua sentenza...


10 regine non sono tonnellate. In ogni caso, il mio pensiero non è in contrasto col tuo, come hai visto sono d'accordo con te su tutta la linea. Voleva essere solo un punto di vista aggiuntivo che andava ad unirsi agli altri già precedentemente espressi.

Come dissero alcuni molto prima di me, In medio stat virtus

Se servono regine, portarsene a casa 40 non ha senso
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Roma allagata, mega sciamata!

Messaggioda Robybar » 24/10/2011, 20:07

luca321 ha scritto:
Robybar ha scritto:A spanne, direi che su 100 regine di Messor che sciamano, un buon 25-30%muore prima di essere fecondato.


Non fa una piega

Robybar ha scritto:Del restante 70%, solo il 40-50% ha le carte in regola per fondare, e non è detto che tutte le regine "valide" trovino un luogo idoneo alla fondazione prima di essere ammazzate dai sadici giochi della natura (predatori, aqquazzoni, muffe ecc...).


Giustissimo

Robybar ha scritto:Una volta interrate, la metà di esse vedrà le prime operaie ed una su 3 avrà "il privilegio" di condurre un formicaio a tutti gli effetti vedendo, un giorno, partire i suoi primi sessuati.


Spero che nessuno si metta a scavare il suolo per cercar regine interrate...

Robybar ha scritto:Oa non mi pronuncio se sia giusto o sbagliato raccogliere tonnellate di regine, al posteri l'ardua sentenza...


10 regine non sono tonnellate. In ogni caso, il mio pensiero non è in contrasto col tuo, come hai visto sono d'accordo con te su tutta la linea. Voleva essere solo un punto di vista aggiuntivo che andava ad unirsi agli altri già precedentemente espressi.

Come dissero alcuni molto prima di me, In medio stat virtus

Se servono regine, portarsene a casa 40 non ha senso



Certo, ecco perchè non mi sono espresso, comunque ce n'è d gente che va a disturbare le regine interrate spostando sassi, ribaltando giardini dopo la pioggia, scavando ogni minimo foro o gettandoci acqua e sale per far uscire una possbile regina (l'ho sentito fare) ed inoltre se si raccolgono molte regine, se ne interrano di meno...
Quest'anno di M.capitatus ho potuto assistere a due sciamature, la prima scarsissima con solo un paio di regine di cui una sola fecondata, la second abbondantissima con decine se non centinaia di regine per ogni metro di terra brulla... non ne ho toccata nessuna (tranne una alata che si era seduta sulla panchina e mi ha morso un chiappa.... :censored: ma tanto era già mezza spiattellata...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Roma allagata, mega sciamata!

Messaggioda luca321 » 24/10/2011, 20:14

Robybar ha scritto: la second abbondantissima con decine se non centinaia di regine per ogni metro di terra brulla... non ne ho toccata nessuna (tranne una alata che si era seduta sulla panchina e mi ha morso un chiappa.... :censored: ma tanto era già mezza spiattellata...

Dovrebbe essere questo il comportamento di persone adulte e con un minimo di buon senso. Quasi mai è così ma si spera sempre nel miglioramento... Un giorno... Magari... :unsure:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Roma allagata, mega sciamata!

Messaggioda Robybar » 24/10/2011, 20:18

luca321 ha scritto:
Robybar ha scritto: la second abbondantissima con decine se non centinaia di regine per ogni metro di terra brulla... non ne ho toccata nessuna (tranne una alata che si era seduta sulla panchina e mi ha morso un chiappa.... :censored: ma tanto era già mezza spiattellata...

Dovrebbe essere questo il comportamento di persone adulte e con un minimo di buon senso. Quasi mai è così ma si spera sempre nel miglioramento... Un giorno... Magari... :unsure:


Ci vuole anche un minimo d'intelligenza che sicuramente tutti hanno e pochi sfruttano, perchè siccome già 2 esemplari solitari li avevo catturati, cosa ci avrei fatto con una motocarrata di regine? una ricetta di cucina?
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Roma allagata, mega sciamata!

Messaggioda luca321 » 24/10/2011, 20:20

Robybar ha scritto: cosa ci avrei fatto con una motocarrata di regine? una ricetta di cucina?


:lol: Non si sa mai con questa crisi ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Roma allagata, mega sciamata!

Messaggioda Robybar » 26/10/2011, 19:43

luca321 ha scritto:
Robybar ha scritto: cosa ci avrei fatto con una motocarrata di regine? una ricetta di cucina?


:lol: Non si sa mai con questa crisi ;)


:shock: :lol: disperati fino a questo punto ancora no, credo.... il dubbio c'è per alcuni :-?
In Cina già succede, lì si nutrono tutto ciò che si muve...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti