Condensa in formicaio

Re: Condensa in formicaio

Messaggioda Dorylus » 25/10/2011, 14:47

lo so succede purtropo però potresti prendere un contenitore identico se è di facile reperibilità quello che hai usato
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Condensa in formicaio

Messaggioda umberto » 25/10/2011, 15:00

si ma prima cerco di trovare il contenitore è poi la tiro fuori...l'importante è che risolo il problema.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Precedente

Torna a Costruire un Formicaio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti