Mutillidae

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Mutillidae

Messaggioda memo » 25/10/2011, 16:03

Se toccata emette un leggero stridio.

Immagine
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda baroque85 » 25/10/2011, 16:05

un mese fa circa mi è capitato di trovarne una sotto un sasso nel mio giardino..

confermo questo stridio molto acuto :D
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda feyd » 25/10/2011, 16:06

imenottero no regina :lol:
non mi ricordo la specie ma la sapevo :oops:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda LUomoNero » 25/10/2011, 16:28

Blakeius leopoldinus? :unsure:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda baroque85 » 25/10/2011, 16:39

LUomoNero ha scritto:Blakeius leopoldinus? :unsure:


Colpito e affondato! :clap:
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda LUomoNero » 25/10/2011, 16:43

Proprio ieri guardavo su youtube alcuni video sulle "formiche di velluto" :happy:
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda memo » 25/10/2011, 17:02

Ma quindi e` una formica? La stabulo o la lascio libera?
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda baroque85 » 25/10/2011, 17:17

memo ha scritto:Ma quindi e` una formica? La stabulo o la lascio libera?


non è una formica
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda GianniBert » 25/10/2011, 17:28

E' una mutilla. Non è una formica. Attenzione: può pungere dolorosamente!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4503
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda Formicone » 25/10/2011, 21:44

che brutta bestiolina! ma perche` non ce` una smile che vomita??? XD
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda enrico » 25/10/2011, 22:59

E' una vespa.. se non sbaglio uno dei due sessi ha le ali e l'altro no, non mi chiedete quale sia quello alato. Mi punse da piccolo proprio perché la scambiai per una formica.
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda david » 26/10/2011, 11:00

no enrico,non è una vespa,è un Mutillidae come diceva GianniBert... ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda enrico » 26/10/2011, 12:42

Le mutille pensavo fossero vespe :oops: :redface:
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda cava8484 » 26/10/2011, 13:18

sarebbe stata una regina decisamente 'sgargiante'! :lol: :lol:
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Regina? Imenottero sicuramente.

Messaggioda david » 26/10/2011, 13:41

fanno parte della superfamiglia Vespoidea,ma non Vespidae...nella superfamiglia in questione ci sono anche Pompilidae,Scoliide (paurose!!!) e ovviamente Formicidae!! :love2: :love2:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti