Modalità di somministrazione cibo colonie in arena
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Modalità di somministrazione cibo colonie in arena
Cari amici,
vi pongo una domanda eventualmente banale, ma non per me! Le mie due colonie in provetta, messe in arena, non sembra tocchino il cibo che somministro loro, almeno non quando provvedo io. Io lo dispongo su piccoli pezzi di plastica (ritagli di piatti di plastica, comodissimi), a due-tre centimetri dall'ingresso della provetta dove stanno. Miele, tuorlo d'uovo sodo impastato con miele etc. Però non le ho viste avvicinarsi.
Domanda banalissima: posso star certo che precepiscano e trovino eventualmente il cibo o è necessario che almeno in queste fasi lo inserisca in provetta (con relativi problemi)
forse la dieta che somministro è errata e non è una questione di modalità di somministrazione?
chiedo scusa per la banalità, ma per un neofita il parere di maturati allevatori è manna dal cielo
vi pongo una domanda eventualmente banale, ma non per me! Le mie due colonie in provetta, messe in arena, non sembra tocchino il cibo che somministro loro, almeno non quando provvedo io. Io lo dispongo su piccoli pezzi di plastica (ritagli di piatti di plastica, comodissimi), a due-tre centimetri dall'ingresso della provetta dove stanno. Miele, tuorlo d'uovo sodo impastato con miele etc. Però non le ho viste avvicinarsi.
Domanda banalissima: posso star certo che precepiscano e trovino eventualmente il cibo o è necessario che almeno in queste fasi lo inserisca in provetta (con relativi problemi)
forse la dieta che somministro è errata e non è una questione di modalità di somministrazione?
chiedo scusa per la banalità, ma per un neofita il parere di maturati allevatori è manna dal cielo

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Modalità di somministrazione cibo colonie in arena
stai tranquillo fanno tutto da sole e una colonietta di solo 20\30 operaie mangia veramente poco sopratutto ora che arriva l'inverno
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Modalità di somministrazione cibo colonie in arena
feyd ha scritto:stai tranquillo fanno tutto da sole e una colonietta di solo 20\30 operaie mangia veramente poco sopratutto ora che arriva l'inverno
E' vero, le mie 15 Lasius mangiano miele una volta ogni 3/4 giorni

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Modalità di somministrazione cibo colonie in arena
Ciao mayx, ma che specie e`???
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Modalità di somministrazione cibo colonie in arena
Grazie ragazzi 
Una colonia di Lasius niger da 20 operaie più covata ed una di Lasius emarginatus più (sembra)una pupa :D

Una colonia di Lasius niger da 20 operaie più covata ed una di Lasius emarginatus più (sembra)una pupa :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti