Da uova a larve. Fasi di crescita.
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Da uova a larve. Fasi di crescita.
Cari amici, ormai da un paio di settimane ho una colonia di Lasius niger arrivatami tramite uno scambio qui sul forum. 20 operaie ed una regina, con parecchia covata. La regina in pratica sta sempre sopra le uova, con tutte le operaie intorno.
Ora però...a me non sembra che queste uova crescano di dimensione! Secondo voi è normale? Che condizioni (caldo, freddo, umido) sono preferibili per lo sviluppo?
Io per il momento concedo loro una temperatura di gradevole tepore ed ho aumentato la "proposta" (non so se accettata) di proteine, con del tuorlo d'uovo. Da mercoledì aggiungerò anche le camole
Ora però...a me non sembra che queste uova crescano di dimensione! Secondo voi è normale? Che condizioni (caldo, freddo, umido) sono preferibili per lo sviluppo?
Io per il momento concedo loro una temperatura di gradevole tepore ed ho aumentato la "proposta" (non so se accettata) di proteine, con del tuorlo d'uovo. Da mercoledì aggiungerò anche le camole

Ultima modifica di mayx il 25/10/2011, 8:39, modificato 1 volta in totale.
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Uova e bozzoli. Se non crescono?
Ti dirò, la mia colonia ha uova e 4 bozzoli ( ritrovati per fortuna!). le uova sembrano essersi fermate allo stadio di UOVA appunto. Non maturano in larve... Forse è per il freddo non saprei...
Eppure sono vicine al termosifone che per tutto il pomeriggio e la sera è acceso...

Eppure sono vicine al termosifone che per tutto il pomeriggio e la sera è acceso...
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
io vorrei chiedere quanti messaggi ci vogliono x diventare da uovo a larva 

-
MIKI99 - Messaggi: 159
- Iscritto il: 23 ott '11
- Località: reggio emilia
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
MIKI99 ha scritto:io vorrei chiedere quanti messaggi ci vogliono x diventare da uovo a larva
Forse intendi i livelli urtenti, in questo tipic si parlava di stadi di crescita delle formiche, comunque eccoli:

viewtopic.php?f=51&t=1384&p=13836&hilit=livelli+utenti#p13836
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
E se non avessi voglia di andarteli a cercare ecco cosa ci aveva detto Dada:
dada ha scritto::lolz:
uovo: 0-99 messaggi
larva: 100-299 messaggi
pupa: 300-499 messaggi
minor: 500-799
media: 800-999
major: 1000
Esistono anche altri livelli che però al momento sono segreti...
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
ahahah, ma qualcuno risponde alla mia domanda almeno???








Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
mayx, per le Lasius Niger non lo so, e comunque le uova non crescono... 

L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
Le uova non crescono ma schiudono. Escono delle larvette. Loro crescono fino allo stadio pupale e poi non crescono più per 15 gg prima di iniziare a muoversi.
Provo a rispondere alla tua domanda:
1) non è che le uova si schiudono e la regina ne fa altre e quindi il pacchetto non cambia dimensioni?
2)Forse la regina è troppo stressata e si rimangia le uova e poi ne depone delle altre.
Provo a rispondere alla tua domanda:
1) non è che le uova si schiudono e la regina ne fa altre e quindi il pacchetto non cambia dimensioni?
2)Forse la regina è troppo stressata e si rimangia le uova e poi ne depone delle altre.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
mmmh, nuove formiche non ce ne sono! se le mangia...mi sembra difficile, non ho visto cose del genere fino ad ora. Mi sembrano sempre le stesse, delle medesime dimensioni 
Vedremo. Ora la tengo al buio al calduccio, con una gocciolona di miele di riserva che se vuole possono nutrirsi (anche se il digiuno per un paio di giorni non mi spaventa. Vediamo se magari si decidono :D
Grazie mille!

Vedremo. Ora la tengo al buio al calduccio, con una gocciolona di miele di riserva che se vuole possono nutrirsi (anche se il digiuno per un paio di giorni non mi spaventa. Vediamo se magari si decidono :D
Grazie mille!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
Coloni e così piccole possono essere alimentate una volta in settimana. Comunque credo sia più un problema di pausa invernale.
Probabilmente la colonia è entrata in questa fase e alle volte non basta rialzare la temperatura di un paio di gradi per farla ripartire.
Probabilmente la colonia è entrata in questa fase e alle volte non basta rialzare la temperatura di un paio di gradi per farla ripartire.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
Le Lasius sp però dovrebbero essere una specie che non necessita del letargo e la temperatura alta dovrebbe farle capire che non sono ancora in letargo, no?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
Strano, non e` perche` sono poche le operaie??? Rhebir94 manda altri due messaggi cosi vediamo lo statio successivo!! xd io non vedo lora di essere pupa e poi minor!!!
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
Formicone ha scritto:Strano, non e` perche` sono poche le operaie??? Rhebir94 manda altri due messaggi cosi vediamo lo statio successivo!! xd io non vedo lora di essere pupa e poi minor!!!
U! non me n'ero accorto. Questo è il mio 800esimo messaggio!
EDIT: Sono una media!!!
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
Rhebir94 congratulazioni!!! presto io saro` pupa!! XD
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Da uova a larve. Fasi di crescita.
Formicone ha scritto:Rhebir94 congratulazioni!!! presto io saro` pupa!! XD
Grazie Formicone ! Complimenti anche per il tuo futuro stadio!!
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti