Il tappo giusto
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Il tappo giusto
Ciao ragazzi, volevo trasferire la mia giovane colonia di Messor minor nel suo primo nido, ma credo che sia un po' troppo grande per 45 operaie così volevo applicare qualche tappo.
Che materiale dovrei usare? Mi manca la segatura e ho finito la crusca per le camole
!
La spugna quella delle spugnette giallo-verdi per i piatti sarebbe adatta come tappo per questa specie?
Sarebbero in grado di spostarlo dopo? Altre idee? Grazie in anticipo!
Che materiale dovrei usare? Mi manca la segatura e ho finito la crusca per le camole

La spugna quella delle spugnette giallo-verdi per i piatti sarebbe adatta come tappo per questa specie?
Sarebbero in grado di spostarlo dopo? Altre idee? Grazie in anticipo!
-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Il tappo giusto
Sicuro che ti convenga spostarle nel nido? Tenerle in provetta ancora no?
Nel caso, prova a fare dei tappi di cotone legati ad un filino di spago. A piano a piano che la colonia si espanderà, estrarrai i tappi tirando i filini dall'esterno
Nel caso, prova a fare dei tappi di cotone legati ad un filino di spago. A piano a piano che la colonia si espanderà, estrarrai i tappi tirando i filini dall'esterno

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Il tappo giusto
Va bene anche sabbia pressata, magari non bianca (che poi si confonde con le uova). Comunque io ti consiglio di lasciarle in provetta fino al raggiungimento delle 100 operaie, perchè in nidi troppo grandi disperdono i semi i quali germogliano.
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Il tappo giusto
MI sa che è meglio se dai retta ad entrambi i consigli. Ma nel caso la voglia sia troppo grande, a quel punto tappi di cotone con lo spago sono un'idea eccellente :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 144 ospiti