Va bene come antifuga?
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Va bene come antifuga?
50 di lubrificante e 50 di vasellina?
Lubrificante tipo Svitol o CRC o WD-40???
Lubrificante tipo Svitol o CRC o WD-40???
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: Va bene come antifuga?
Teoricamente si, non so quanto possa essere tossico il lubrificante, a seconda della marca.
io uso il 70 percento vaselina e il restante 30 perc di olio per macchine da cucito (necchi ,singer...)
io uso il 70 percento vaselina e il restante 30 perc di olio per macchine da cucito (necchi ,singer...)
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Va bene come antifuga?
Perfetto, ho un olio per la macchina da cucire. Uso quello. a presto
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
Re: Va bene come antifuga?
Io uso anche metà grasso di vaselina e metà olio di vaselina 

Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Va bene come antifuga?
io mi trovo bene olio di vaselina-olio motore
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Va bene come antifuga?
ma che vasellina usate???
io ho preso un tubetto di vasellina bianca in gel , in farmacia, l ho pagata 2 €, non l ho mischiata a niente, non cola, l ho messa nel bordo della confezione dei cd e non scappa nessuno, attualmente ci sono le [url]lasius niger[/url]
io ho preso un tubetto di vasellina bianca in gel , in farmacia, l ho pagata 2 €, non l ho mischiata a niente, non cola, l ho messa nel bordo della confezione dei cd e non scappa nessuno, attualmente ci sono le [url]lasius niger[/url]
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
-
Toms - Messaggi: 244
- Iscritto il: 2 ott '11
- Località: Nuoro
Re: Va bene come antifuga?
Toms ha scritto:ma che vasellina usate???
io ho preso un tubetto di vasellina bianca in gel , in farmacia, l ho pagata 2 €, non l ho mischiata a niente, non cola, l ho messa nel bordo della confezione dei cd e non scappa nessuno, attualmente ci sono le [url]lasius niger[/url]
Sì, è la vaselina a pasta. Generalmente si aggiunge dell'olio per macchine da cucire, o similia, per contribuire ad un miglior antifuga, in quanto apportano il fattore "odore sgradevole"
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Va bene come antifuga?
A questo punto userò i residui di olio motore di un'auto con oltre 100.000 km 
Scherzi a parte, l'odore della vaselina che uso io è sgradevole anche per me! Devo stare lontano dal formicaio o proprio mi da fastidio. Secondo me va bene.
Certo, olii sintetici in generale fanno questa puzza :D

Scherzi a parte, l'odore della vaselina che uso io è sgradevole anche per me! Devo stare lontano dal formicaio o proprio mi da fastidio. Secondo me va bene.
Certo, olii sintetici in generale fanno questa puzza :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus
Regine: Messor capitatus
-
mayx - Messaggi: 959
- Iscritto il: 28 set '11
- Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
Re: Va bene come antifuga?
ma l`olio di vasellina lo vendono anche dal ferramenta??? 

L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
Re: Va bene come antifuga?
non lo so io l'ho trovato sempre in farmacia ma uso l'olio di vaselina
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Va bene come antifuga?
Formicone ha scritto:ma l`olio di vasellina lo vendono anche dal ferramenta???
Si, io l'ho preso li
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Va bene come antifuga?
ok grazzie mille
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti