Rumori

Rumori

Messaggioda Alessandro360 » 31/10/2011, 15:49

Secondo voi i rumori possono stressare le regine?
Le regine sono isolate dalla vibrazioni del terreno e dalla luce ma pensando ai rumori mi sono chiesto: I rumori sono vibrazioni anche in un formicaio grande ci sono rumori e vibrazioni le operaie che camminano producono l'uno e l'altro.Quindi la regina non si dovrebbe stressare?
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Rumori

Messaggioda feyd » 31/10/2011, 16:03

Sicuramente bene non fanno, poi dipende dalla specie alcune non hanno problemi altre si, in ogni caso nulla di grave basta evitare cose continue o eccessive(heavy metal a palla con subbufer) :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Rumori

Messaggioda Alessandro360 » 31/10/2011, 20:56

no pero capita che ogni tanto faccio crollare casa con il subufer :-D :lol: :lol:
Scherzo pero ogni tanto un po di musica si tipo 1 2 volte a settimana ma mai alta


:lol: poi capita che metto il sub a palla e faccio crolla casa ma una volta al mese :lol:
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Rumori

Messaggioda Milos » 31/10/2011, 21:10

Se penso al rumore della strada, non dovrebbero avere problemi, MA devono essere abituate al rumore. Se è una cosa occasionale, oppure nuova, credo che si spaventino.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Rumori

Messaggioda GianniBert » 31/10/2011, 22:32

Ma è sempre e puramente questione di vibrazioni, perché non mi sembra che percepiscano i suoni in quanto tali. Io immagino che non registrino la musica, anche se ad alto volume, ma se facessimo vibrare delle casse acustiche vicino al nido allora sì!
Di fatto non si smuovono se il rumore rimane di sottofondo, mentre (ho provato proprio ora) reagiscono al battere forte delle mani a 50 cm dal vetro del nido.

Comunque queste deduzioni non bastano e non so se sono convincenti. So che le Myrmicine stridulano e a volte anche in maniera udibile, così come ho sentito a orecchio gli stridulii delle Atta sexdens afferrate da una pinzetta; ma come li recepiscano le compagne (se attraverso un organo acustico, o sempre solo tramite vibrazione nell'aria) non lo so. Mercoledì vedo Rigato e non mancherò di fargli la domanda, anche se suppongo che mi dirà che ALCUNE fanno in un modo, e altre sono magari completamente sorde (visto che non reagiscono apparentemente nemmeno alle vibrazioni).
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Rumori

Messaggioda Alessandro360 » 01/11/2011, 7:36

Di fatto non si smuovono se il rumore rimane di sottofondo, mentre (ho provato proprio ora) reagiscono al battere forte delle mani a 50 cm dal vetro del nido.

Si ma quello che volevo sapere è quanto si stressino.
Per esempio se cade la regina mentre è in provetta non ti depone per 10 giorni.
ma se accendo la musica non depone per 1 giorno.
Non è una cosa grave da quanto ho capito.
Comonque il subufer è vicino ma cerchero di non accenderlo.
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Rumori

Messaggioda Formicone » 01/11/2011, 13:34

Ma le formiche hanno organi uditivi???? :unsure:
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Rumori

Messaggioda Alessandro360 » 01/11/2011, 13:52

No ma recepiscono le vibrazioni
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Rumori

Messaggioda Formicone » 01/11/2011, 13:56

il fatto delle vibrazioni lo sapevo gia` (ma grazie comunque) ma non hanno orecchie?? almeno alcune specie?
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Rumori

Messaggioda Alessandro360 » 01/11/2011, 13:58

No non le hanno ma si spaventano per i rumori solo perche percepiscono le vibrazione che formano i rumori.
Capito? :smart:
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Rumori

Messaggioda Formicone » 01/11/2011, 14:00

si
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 50 ospiti