Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
ragazzi ufficialmente mi e morta una colonia di 100 operaie + uova + pupe appena le ho messe nel formicaio in gesso era tutto tranquillo nel pomeriggio ho dato una controllata ne erano morte due ho pensato che nello spostamento le avevo sballottate un po... sta mattina tutta la coloni era deceduta e rimasta invita non so come la regina + un operaia e qualche uova... può essere che il formicaio in gesso di scagliola sia tossico? o non so se ci sono altre motivazioni... voi che ne pensate ?
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
hai usato coloranti?
che gesso era? era ben asciutto? cibo o acqua diversi?
possibile l'uso di qualche detersivo o prodotto chimico in quella stanza?
che gesso era? era ben asciutto? cibo o acqua diversi?
possibile l'uso di qualche detersivo o prodotto chimico in quella stanza?
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
non ho usato coloranti, nessun utilizzo di detersivo e l unica sostanza usata per fabbricare il formicaio come ho gia detto prima e stato il gesso in scagliola...
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
temperature estreme? o altri possibili fattori?
mi sembra strano che il gesso abbia causato la moria, l'unica ipotesi che mi viene in mente è che non lo abbai lasciato asciugare abbastanza a lungo e quindi fosse ancora pieno di CO2 che viene rilasciata durante il processo di solidificazione.
dove sono i cadaveri ora?
mi sembra strano che il gesso abbia causato la moria, l'unica ipotesi che mi viene in mente è che non lo abbai lasciato asciugare abbastanza a lungo e quindi fosse ancora pieno di CO2 che viene rilasciata durante il processo di solidificazione.
dove sono i cadaveri ora?
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
il gesso e rimasto ad asciugare 4 giorni... i corpi li ho buttati che dovevano fare erano un po oliosi ...
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
i corpi erano oleosi?
che antifuga usi?
quindi i corpi erano stati portati fuori dalle operaie mano a mano che crepavano?
che antifuga usi?
quindi i corpi erano stati portati fuori dalle operaie mano a mano che crepavano?
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
no no sono morti tutti nelle gallerie :( si i corpi erano oleosi... uso la rete a maglia fitta... sono convinto d una cosa che l'acqua che ho messo sotto abbia fatto aumentare l'umidità nel formicaio e magari vi erano parti ancora non asciutte del tutto e cosi siano morte... può essere?
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
si a questo punto mi viene solo da pensare che:
1) il gesso non era del tutto asciutto ed ha rilasciato CO2
2) per qualche motivo erano iperstressate e si sono ammazzate a suon di acidoformico
3) giove in opposizione ha venere ha concentrato dell'energia negativa proprio su quelle povere formicuzze
1) il gesso non era del tutto asciutto ed ha rilasciato CO2
2) per qualche motivo erano iperstressate e si sono ammazzate a suon di acidoformico
3) giove in opposizione ha venere ha concentrato dell'energia negativa proprio su quelle povere formicuzze

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
feyed mi sembri in un interrogatorio 

- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
cavolo che nervi che cio... ma ora la regina potrebbe riavviare una nuova colonia ?
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
tirala fuori di li con l'operaia rimasta e tutta la covata che puoi, ed inseriscila in provetta e spera
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
si gia fatto...
1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
Ho usato il gesso Scagliola per fare nidi e non ho avuto problemi, quindi posso dirti che non è colpa del gesso...
-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
ok grazie 

1 Colonia Messor capitatus + 27 operaie
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
1 Colonia Camponotus nylanderi + 30 oepraie
4 Regine Camponotus nylanderi
5 Regine Crematogaster scutellaris
5 Regine Messor structor
4 Regine Messor capitatus
- umby.f
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 20 ott '11
- Località: Sicilia, Augusta
Re: Aphaenogaster spinosa colonia morta T_T
cmq pe ril gesso magari hai beccato una confezione fallata dove vi è andato a finire qualche prodotto nocivo, o magari è proprio la marca fallata o come dicevo io problemi di CO2, vallo a capire.
potresti provare ad inserire per una giornata delle operaie prese in natura in questo nido e vedere se la moria si ripete o se era semplicemente un problema loro
potresti provare ad inserire per una giornata delle operaie prese in natura in questo nido e vedere se la moria si ripete o se era semplicemente un problema loro
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 50 ospiti