riempimento per formicaio in plexiglas

riempimento per formicaio in plexiglas

Messaggioda ros » 02/11/2011, 22:36

ciao a tutti
mi chiamo ros e ho urgente bisogno di aiuto!!!
ho costruito un formicaio in plexiglas per l'allevamento di una colonia di messor capitatus.
ora devo procedere al riempimento.
molti parlano di una miscela di sabbia e argilla, ma in quale proporzione?
antstore dà come proporzione 3 parti di sabbia e 1 di argilla...altri di metà sabbia e metà argilla...qual è il giusto rapporto perchè le formiche riescano a scavare senza rischio di crolli?
ros
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 nov '11
  • Non connesso

Re: riempimento per formicaio in plexiglas

Messaggioda Filobass » 02/11/2011, 22:50

Benvenuto ros :smile:
Ci dici le dimensioni della tua colonia di Messor capitatus?
Le dimensioni del nido? Così possiamo darti un parere sul trasferimento intanto.
Considera poi che molto spesso i nidi in terra permettono scarsissima visibilità (io li odio :evil: ), e se guardi un po' nel sito vedi ci sono guide su come costruire in modo facile ed economico nidi in gesso o gasbeton.
Io ti esorto a cambiare idea sul nido di terra, perché è vero che è bello vedere come le formiche scavano le gallerie, ma dopo non vedi un tubo ;)
Ciao!
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: riempimento per formicaio in plexiglas

Messaggioda ros » 02/11/2011, 23:20

ciao
ros è il diminutivo di rosaria...
non posso cambiare formicaio, è gia pronto!
è alto 30cm, largo 60 e profondo 5cm.
la colonia è piccolissima, una regina e una trentina di operaie!
so che devo inserire un tubo per l'umidificazione, in fondo devo mettere uno strato di argilla e il resto la miscela di sabbia e argilla, ma in quale proporzione?
mi puoi aiutare?
ros
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 nov '11
  • Non connesso

Re: riempimento per formicaio in plexiglas

Messaggioda Toms » 02/11/2011, 23:25

se posso darti un consiglio, metti una lastra di plexiglass sempre o anche due in modo da dividere il nido in 2 parti in verticale, così da fare una doppia facciata, perchè 5 cm sono tantini per me :smart:
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: riempimento per formicaio in plexiglas

Messaggioda ros » 02/11/2011, 23:37

ottimo consiglio
sai dirmi qualcosa per il riempimento?
ros
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 nov '11
  • Non connesso

Re: riempimento per formicaio in plexiglas

Messaggioda umberto » 03/11/2011, 7:27

...riempimento del materialeo delle formiche?del materiale segui le istruzioni(ma penso che già lo hai fatto)x le formiche collega la provetta al tubicino in alto il resto lo faranno loro,al massimo metti una goccia di miele x invogliarle al traslogo.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Re: riempimento per formicaio in plexiglas

Messaggioda umberto » 03/11/2011, 7:36

umberto ha scritto:...riempimento del materialeo delle formiche?del materiale segui le istruzioni(ma penso che già lo hai fatto)x le formiche collega la provetta al tubicino in alto il resto lo faranno loro,al massimo metti una goccia di miele x invogliarle al traslogo.

io farei una miscela di sabbia è argilla 2 di sabbia ed 1 di argilla,così facendo non hai problemi(quasi) che le gallerie crollino...però senti altri più esperti di mè.
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti