nidificazione in natura

Osservazioni sul comportamento delle formiche.

Re: nidificazione in natura

Messaggioda Robybar » 10/11/2011, 20:34

Allora non credo :-?
Quelle che osservo hanno l'addome piccolissimo e tondo, e non presentano alcun riflesso di altri colori in nessuna zona del corpo, tranne forse per i femori leggermente ingialliti... ma non penso sia un carattere discriminante...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: nidificazione in natura

Messaggioda feyd » 10/11/2011, 20:44

riesci a fare una foto alla luce del sole?
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: nidificazione in natura

Messaggioda Robybar » 10/11/2011, 20:57

Per ora con le foto sono alquanto impossibilitato, credo che se ne parlerà per dicembre o giù di lì, e comunque ho già catturato una majr di presunta capitatus sotto casa e l'ho esposta alla luce della lampadina da 60W che ho quì vicino, ed oltre ai pelucchi dorati sparpagliati sulla gula e sull'addome non vedo altro che una messor completamente nera che ora vado a liberare :-D
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Precedente

Torna a Biologia del Comportamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti