"For unto us a child is born"

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda zambon » 27/10/2011, 18:56

Hi hi hi ... anche a 10-12 gradi le mie hanno una piramide di uova. :yellow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda baroque85 » 12/11/2011, 12:30

zambon ha scritto:Hi hi hi ... anche a 10-12 gradi le mie hanno una piramide di uova. :yellow:


Ultimamente la colonia "feyd", quella cn la neonata, per intenderci, sembra non avere più uova o bozzoli...la colonia "Filobass" invece ha 5 pupe (che spero sfornino velocemente formiche) e due o tre larve...di uova non ne vedo ma possono essere ben nascoste vicino al cotone
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda Rhebir94 » 12/11/2011, 22:03

I bozzoli penso si "schiuderanno", invece le larve potrebbero rimanere larve fino ala prossima primavera. Tutta colpa delle basse temperature dell'inverno.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda luca321 » 12/11/2011, 22:05

Rhebir94 ha scritto:I bozzoli penso si "schiuderanno", invece le larve potrebbero rimanere larve fino ala prossima primavera. Tutta colpa delle basse temperature dell'inverno.

Ah, non immaginavo che potessero rimanere larve così a lungo... Grazie per avermi tolto questa curiosità!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda baroque85 » 12/11/2011, 22:12

COnsidera però che questi bozzoli erano tutte uova prima, quindi la temperatura è sufficiente, o cmq non azzera la crescita del tutto. Ho seguito la loro evoluzione, quindi spero che nascano presto le formichine ;)
Piuttosto, è l'altra colonia che mi preoccupa ora..senza uova o altro!
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda Rhebir94 » 16/11/2011, 20:42

baroque85 ha scritto:COnsidera però che questi bozzoli erano tutte uova prima, quindi la temperatura è sufficiente

Si, pero quando loro erano ancora delle uova le temperature non erano basse come adesso.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda baroque85 » 16/11/2011, 21:13

Rhebir94 ha scritto:
baroque85 ha scritto:COnsidera però che questi bozzoli erano tutte uova prima, quindi la temperatura è sufficiente

Si, pero quando loro erano ancora delle uova le temperature non erano basse come adesso.


Guarda, ho pensato anche io a questa cosa, ma avevo monitorato con il termometro, e le temperature sono stabili, anche perchp, dentro casa, i riscaldamenti sono accesi da due settimane!
Piuttosto, un ovetto mi è diventato una larva, e ci sono altre 5 o 6 uova, deposta tra ieri e questa mattina :D
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda baroque85 » 17/11/2011, 14:58

Ancora una lieta notizia: nel formicaio "Filobass" è nata un'altra formichina! e siamo a quota 19 :D
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda PomAnt » 17/11/2011, 16:58

bene! :)
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda Rhebir94 » 17/11/2011, 21:24

PomAnt ha scritto:bene! :)

Quoto!
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda baroque85 » 12/01/2012, 21:16

Ragazzi, domanda per la colonia "Filobass": da questa mattina la regina e la maggior parte delle operaie sono appese a testa in giù nella provetta, mentre altre gironzolano sotto di loro...secondo voi questo comportamento a cosa è dovuto? qualche problema? (non ci sono state variazioni di posizione o temperatura)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda Michaelteddy » 12/01/2012, 23:51

Avranno visto dei pipistrelli in giro :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda baroque85 » 13/01/2012, 20:10

Michaelteddy ha scritto:Avranno visto dei pipistrelli in giro :)


speriamo sia questo ;)

mi preoccupa, non sapendo se il comportamento sia sintomo di qualcosa che non va!
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda feyd » 13/01/2012, 20:20

da dove arriva il calore alla provetta?
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: "For unto us a child is born"

Messaggioda baroque85 » 13/01/2012, 20:23

feyd ha scritto:da dove arriva il calore alla provetta?


il contenitore con all'interno la provetta è in uno scaffale, lontano da fonti di calore. la stanza è a 19°C.
La posizione non è stata mai cambiata e, vicino a questa miniarena, c'è anche la minicolonia "feyd", e la regina non sembra assolutamente agitata o altro...
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti